Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
I dati dei woofer che ho citato sono arcinoti, l'svs PB13 ultra (che monta l'ultra woofer) ha 3" di escursione, come il JLaudio F113 che monta lo strafamoso woofer W7 modificato con escursione max di 4".
Questi li ho in casa e ti posso assicurare che i dati di targa sono rispettati alla grande.
Il Paradigm SUB25 ha un woofer proprietario che dovrebbe avere 3" di escurione picco-picco e non fatico a crederci, infine ho tirato in ballo sua maestà LMS5400 ultra TCSounds che oltre ad essere un 18" ha una escursione lineare di 80mm e quasi 100mm di picco che tiene 8000w in potenza.
Il W7 è forse il progetto CAR più ambizioso della JL audio, anche se l'impendenza con modulo particolare ne ha relegato l'uso con ampli in grado di non sedersi e di avere una riserva dinamica mostruosa. In casa il modello F113 è una cosa pazzesca, sentito più volte, sempre molto molto apprezzato.
Non sono singolo cono, ma se hai l'occasione ascolta il SUB1 o SUB2 della Paradigm, e mettili a confronto con Gotham 213 .... pazzeschi.
Diciamo che prima dell'autocostruzione dedicata e spinta, sono i prodotti "on the market" più impressive che abbia avuto la fortuna di sentire nelle budella quando picchiano come sanno ..... con un controllo, linearità, secchezza ed acuratezza del basso da primato.
Tornando ai singolo cono ed al topic, invece, la nuova serie Velo non mi ha sbalordito come mi sarei aspettato. OK che migliorare un progetto che è stato il leader di mercato per anni non è semplice, ma la concorrenza si è fatta avanti, e più agguerrita che mai. Oggi come oggi (a parte il listino "folle") non sono sicuro che Velo sarebbe fra le mie prime tre scelte.
Ciao !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Con l'ascolto ho poi colto il motivo per cui tutti i forumer interpellati mi avevano consigliato di passare al 15 pollici:
Ciao.
ADS dato che lo ascolti da qualche giorno vorrei un tuo parere. Volevo sostituire il mio DD10 con il DD10 Plus, ma dopo le tue considerazioni sono un po' indeciso. Ora come ora non mi è possibile piazzare una "bestia" come il 15 e non ho nè avrò mai una saletta insonorizzata.
Perdona la banalità della domanda: tu mi consigli di attendere e acquistare il 15 quando ne avrò la possibilità (soldi e spazio soprattutto) o restare sulla mia dimensione ?
A me il 10 nn sembra male, ma non ho mai ascoltato altro.
Intanto i $ a 1,43 li ho preparati...:D
Grazie.
Ciao.
Nick
-
Ciao, Nick. Credo proprio di non essere in grado di rispondere al tuo quesito in maniera minimamente attendibile. Prima di tutto sarebbe utile conoscere le dimensioni dell'ambiente nel quale ascolti musica. Poi gioverebbe capire se questo abbia caratteristiche riflessive o assorbenti. Inoltre: lo cambi solo per quella dicitura "plus" o perché ti sembra che l'attuale non faccia bene il suo dovere e ritieni che aumentare il diametro dell'altoparlante potrebbe migliorare la situazione? Quello in firma è il tuo impianto definitivo o pensi di acquistare un sistema a componenti separti o comunque più potente, perché quanto utilizzi ora ti sembra inadeguato? Per l'attuale tua strutturazione dell'impianto, nasometricamente, mi sembra che il tuo possa già essere considerato molto più che soddisfacente (si tratta pur sempre di un esemplare della serie di punta della Velodyne, che normalmente costituisce un inarrivabile oggetto del desiderio), ma appunto si tratta di una considerazione che si basa praticamente sul nulla.
-
ADS, grazie per la risposta.
Giustamente mi poni dei quesiti corretti, ma io sono un po' più terra/terra.
Pensavo di sostituirlo per alcuni vantaggi costruttivi e anche di utilizzo (a me "disturba" dover controllare per esempio il volume e/o il preset selezionato, mentre il nuovo modello consente una visualizzazione immediata con il valore espresso in un numero e non in numero di lampeggi).
Riguardo alla dimensioni era una curiosità legata alla tua esperienza visto il passaggio dal 12 al 15.
Il DD10 è il mio primo e unico sub e quindi non ho altri parametri per fare una scelta diversa, se non l'esperienza degli altri.
Oggi il mio è un impianto ancora in divenire, spero un domani di convincere la mogliettina che 2 torri frontali sono esteticamente accettabili ed allora passerò le 805 a surr back.
Ciao.
Nick
PS: BD95 ordinato....:D
-
Ah, OK. In questa prospettiva la situazione cambia. Certamente la serie plus è infinitamente più "user friendly" della precedente... :D
Quanto all'Oppo BDP-95, ha dimostrato sul campo (dopo varie comparative) di offrire il livello prestazionale che mostra di avere sulla carta... :)
-
Infinitamente ? :eek:
E riguardo le dimensioni?
Nel tuo caso il passaggio dal 12 al 15 ti ha dato molto di più in termini di soddisfazione personale ?
Ciao.
-
Beh, "infinitamente" considerando il fatto che - a parte il telecomando - si partiva praticamente da zero, senza alcun display di regolazione e senza alcuna presa anteriore. Spostati più di mezzo quintale ogni volta, con quei rognosissimi piedini (giustamente) antiscivolo solo per attaccare il microfono di calibrazione per un "ritocchino" da visualizzare a computer, in assenza di una procedura sofisticata e foolproof, a prova d'idiota, come quella attualmente implementata...
Il passaggio al 15 offre più autorevolezza nella "sub-gamma" ultrabassa, mentre i miglioramenti strutturali apportati alla serie "plus" garantiscono una ulteriore riduzione dei passaggi in cui la gamma bassa potrebbe apparire un po' "impastata", quindi maggiori articolazione e velocità di risposta. Il miglioramento appare particolarmente evidente nei tagli extra-large 15' e 18'. L'aumento della superficie radiante, infine, semplicemente muove più aria tuto intorno...
-
Ok grazie, penso di aver capito.
Ora cambio il centrale, magari verso Natale se la crisi spinge e il dollaro fa crash...:D ci faccio un pensierino..il 15 però e fuori dalla mia spazio-portata per ora :)
Ciao.
Nick
-
Segnalo la prova di un "DD-plussino" sull'ultimo numero di Digital Video: si tratta del DD-10 plus.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Quanto all'Oppo BDP-95, ha dimostrato sul campo (dopo varie comparative) di offrire il livello prestazionale che mostra di avere sulla carta... :)
Inizio OT
Ti ho risposto nella sezione dedicata all'OPPO.
FINE OT
-
Inizio OT
Ti ho contro-risposto nella sezione dedicata all'OPPO.
FINE OT
-
Ragazzi oggi il mio mostro è arrivato: Velodyne dd15 plus nuovissimo, il colore è bellissimo - un nero lucido con strisce, sempre nere, quasi invisibili che dimostrano la bontà del materiale usato e donano un tocco di classe a questo gioiello, la forma è perfetta e sembra fatta apposta per essere inserito dove lo volevo mettere (angolo anteriore dx della mia sala), ringrazio il mio grande amico Fabio in primis per tutto, e poi anche gli altri miei amici Alberto ktm e Samuele Superslide per avermi convinto all'acquisto, ero scettico sul 15, mi sarei accontentato del 12.
Ho già settato il telecomando Philips Pronto scaricandomi i codici dal sito Velodyne e questa sera inizierà la taratura del mostro, a dir la verità mi pare abbastanza complicata, se qualcuno vuole aiutarmi mi farebbe cosa gradita, il manuale è in Inglese ed io mastico solo romano :rolleyes: , anzi romanaccio.....:p
-
Complimenti per l'acquisto ;)
-
Dino è una procedura foolproof, a prova d'idiota. Se ci sono riuscito io, può riuscirci chiunque.
Semplifico drasticamente, poi il resto lo vedi da te.
Sistemi il mostro dove ritieni opportuno.
Togli dalla scatola il microfono con basetta, il cavo e il CD.
Posizioni il microfono nel punto di ascolto e lo colleghi alla comoda presa frontale del sub.
Inserisci il disco in dotazione nell'Oppo 95 e lo fai partire (dopo aver fatto i semplici settaggi previsti). Udirai degli sweep. Il volume dell'impianto deve essere non basso, ma nemmeno altissimo: il display del sub ti indica se è fuori dal range previsto.
Premi per alcuni secondi il pulsante frontale e da quel momento fa tutto da sè.
Più user friendly di così...
Poi c'è il settaggio manuale, che è un po' più complicato, ma per iniziare a fargli dare le prime bordate affinché si sciolga questo va benissimo.
Aspettiamo una recensione e un confronto con il tuo precedente...