Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ci sono già...rileggiti questo topic;)
Me lo sono letto... e non ci sono.
Sono solo ps3 slim con hd più grande.
Non c'è riportato da nessuna parte ne il logo 3d ne hdmi 1.4
Comunque per valore di cronaca.
Inviare una immagine in 3d non significa mandarla al doppio della risoluzione, ma solo al doppio della velocità.
Quindi 1080p a 48fps
-
1) sono in vendita e con il logo 3d (in basso a destra sul fronte della confezione), viste personalmente da MW (con il nuovo controller e videocamera nella confezione)
2) il fatto che supportino una doppia risoluzione indica che possono (in teoria) ricevere un doppio flusso video. il 3d funziona proprio alternando frame per i due occhi, quindi il filmato va al doppio della frequenza..se passa un video grande il doppio, passano anche due video a 1920, e passa anche un video 1920 al doppio della frequenza...credo che qua sappiamo tutti come funziona il 3d..
si ritorna alle origini...non è che sono tutti impazziti...se i lettori 3d hanno una hdmi 1.4 un motivo c'è...
-
Quelle confezioni a cui tu ti riferisci ci sono da tempo e sono uscite in concomitanza con l'aggiornamento che abilita il 3d nelle ps3 slim.
In pratica è lo stesso discorso che si è avuto quando sono state introdotte le codifiche hd per l'audio.
Comunque non voglio farti innervosire.
Io non sono un esperto e non lavoro con queste cose quindi sicuramente dico bagianate.
-
tranquillo, non mi innervosisco..è che nei topic non si capisce il tono della voce..piuttosto edita la tua quotatura perchè è vietata dal regolamento (non può superare le 4 righe e non si dovrebbero quotare i post precedenti)..;)
per quanto riguarda il logo, prima non c'era...è da un pezzo che ho deciso di aggiornare la ps3 (ho la fat) e sono molto attento a questi dettagli..il logo ora è ben visibile, prima mai visto. Sia chiaro, magari non vuol dire niente, ma tant'è..
sulla confezione non è riportato alcun dato sulla nuova hdmi..cosa questa un pò sospetta, ma non definitiva..
credo che ci sia poco da dire..dobbiamo aspettare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinox_77
Comunque discussione chiusa.
Si saprà quando si vedranno questi modelli con hdmi 1.4 (se mai si vedranno, considerando il ciclo di vita della ps3)
Ma come, "quando si vedranno"? In Italia sono già in commercio da metà Settembre!!!
-
Beh, qualche informazione sul tipo di porta montata c'è su Wikipedia: la 160gb e la 320gb avrebbero la 1.4. A questo punto probabilmente si tratterà solo di attendere un nuovo firmware che abiliti pienamente le risoluzioni più elevate su questi due modelli. Sempreché lo sconosciuto compilatore della pagina si sia informato adeguatamente sulla reale esistenza dell'1.4.
http://img821.imageshack.us/img821/9...3wikipedia.jpg
(Immagine postata da Lucalazio nel thread http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=805)
-
Quella tabella è già stata linkata su questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=28
-
C'è anche da dire che solo la pagina italiana di Wikipedia parla di HDMI 1.4, quella in inglese riporta 1.3a e dice che è stata "aggiornata ora via firmware alle specifiche 1.4".
Per ora, l'unica fonte della presenza effettiva di un HDMI 1.4 sulle ultime PS3, è la pagina della Wikipedia italiana.
Dal sito Sony, non si capisce nulla. E' tutto molto vago, probabilmente proprio perchè ci sono così tanti modelli in giro, che se mettevano una tabellona tipo Wikipedia, smentiva un po' il principio che hanno sempre pubblicizzato, che la PS3 continuava a migliorare grazie agli aggiornamenti del firmware, mentre la realtà ci state diverse revisioni hardware, talvolta in positivo (hdd più capienti, bitstream HD) ma anche in negativo (perdita retrocompatibilità PS2, perdita SACD, perdita del lettore di card, perdita di 2 porte USB)
-
-
anche da altri siti confermano ciò che dice wikipedia !
le ultime due playstation hanno un consumo inferiore !
di conseguenza si riscaldano meno e non fanno quel ronzio solito quando si va a installare i dati di un gioco di grosse dimensioni sul disco fisso (GTA 4 ,TEKKEN 6 )
-
Stessa tecnologia costruttiva(45nm) e consumo inferiore.... chissà come sono riusciti.
Aggiornamento.
A quanto pare il processo produttivo della gpu è passato a 40nm....
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
le ultime due playstation hanno un consumo inferiore !
di conseguenza si riscaldano meno e non fanno quel ronzio solito quando si va a installare i dati di un gioco di grosse dimensioni sul disco fisso
Consumerà di meno, le ventole lavoreranno anche meno, ma per me, rispetto alla FAT fa molto più rumore, mi sembra avere un problema simile a quello del Philips 9705 ;D.
Fa troppo rumore qualcosa all'interno della play, produce un "fischio" fastidioso...
-
vi riporto l'ultimo intervento di Mike dal suo Thread sul 3d:
"Ho trovato qualche indizio sulle nuove PS3 160GB e 320GB.
Sembra che la differenza nell'HDMI sia che nelle versioni "vecchie" il "3D over HDMI" sia implementato in software, mentre nelle versioni "nuove" sia implementato direttamente nel chip HDMI. Se questa interpretazione della tabella riportata sopra da ciandro81 sarà confermata, la differenza pratica per l'utente tra le due versioni è nulla. Entrambe implementano correttamente il "3D over HDMI" e per l'utente è trasparente dove venga implementato.
Quello che mi preme puntualizzare, visto che anche su altri thread di questo forum sulla PS3 si riportano cose inesatte, è che la limitazione "o 3D o audio HD" non è dovuta a problemi di banda HDMI. HDMI 1.3 e 1.4, come specificato sopra nei primi post hanno la stessa banda e in più l'audio, HD o meno che sia, è codificato nei Data Islands contenuti negli Horizontal e Vertical Blank, che ci sono anche quando non c'è audio, quindi l'audio nello standard HDMI non succhia banda.
Il problema dell'audio HD è dovuto ad una limitazione di memoria che è strutturale del progetto PS3 e difficilmente potrà essere rimossa, a meno di idee geniali."
il topic è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...164056&page=19
inutile dire che sembra tutto avere un senso....
ps- aveva ragione il nostro amico dinox_77 sopra;)
-
E' quello che ho ripetuto più volte.
Però mi interessa capire in che senso un "problema di memoria".
-
prova a chiedere a lui nel suo topic;)