Sì ... ce l'ha (nel sito panasonic non è citato, mentre su questo stesso 3d un possessore afferma che c'è)Citazione:
Originariamente scritto da nickbock
Visualizzazione Stampabile
Sì ... ce l'ha (nel sito panasonic non è citato, mentre su questo stesso 3d un possessore afferma che c'è)Citazione:
Originariamente scritto da nickbock
il tuner sat è presente e perfettamente funzionante anche in HD , io lo sto usando con un dual feed astra+hotbird con switch diseq 1.0 gestito senza problemi , ho provato anche con una cam del digitale terrestre smarcam italia prestata da un amico e mi legge tranquillamente la mia tessera di tivusat che uso normalmente sul dreambox , l'unico inghippo che ho riscontrato e non so se è un problema del tv o della cam è che con la cam inserita se passo dal tuner sat al tuner dtt si sente il sonoro ma manca il video , sfilando e reinserendo la cam torna tutto a posto (oppure spegnendo e riaccendendo il tv) , come se uno switch interno del tv rimanesse bloccato (forse un bug del firmware)Citazione:
Originariamente scritto da il_russo
per il resto sono soddisfattissimo della resa del tv , decente in tv SD , entusiasmante con gli mkv da usb o in streaming dlna dal pc e con i segnali HD free di astra (peccato il tedesco ..... ma i demo di astra HD sono una favola)
bye
rnquetz
Grazie mille! Quali settaggi usate? Quelli per il g20 o per il v20??? O siete riusciti a trovarli più specifici?
dimenticavo ...Citazione:
Originariamente scritto da il_russo
la qualità audio del V20 leggo essere superiore a quella del GT20
Considerando che non tutto verrà visto utilizzando l'impianto HT, è veramente così abissale la differenza tra i due?
mi sono finalmente deciso a fare quel che forse andava fatto prima: mi sono recato in un supermercato fornito di tv panasonic.
Ho trovato un reparto dove c'era un vasto assortimento di formati con le serie G20, GT20, V20 e VT20
La prima impressione è che la visione 3D è piacevolmente coinvolgente con un pannello da 65" a circa 2 metri di distanza (facendo un paio di calcoli spero esatti, mi risulta un angolo di visione di circa 37°) ... per avere un coinvolgimento paragonabile, con un 42" la distanza dovrebbe essere di 140 cm.!! diversamente (ad esempio a 3 metri come sarà il mio caso) l'impressione è quella di guardare attraverso il buco di una serratura ... o poco più
L'effetto 3D, in ogni caso, non mi ha soddisfatto un granché ... forse complice la demo che stava girando. L'effetto globale, più che di una vera e propria tridimensionalità, con corpi a tutto tondo, assomiglia di più a quelle cartoline in 3D dove ci sono diversi parti del panorama a diversi livelli, o tipo i libri per bambini con popup (questo, tanto per farmi capire meglio) http://static.blogo.it/toysblog/300p...p_85_large.png
Inoltre, finché c'erano lente carrellate di paesaggi oppure inquadrature di persone intente a svolgere qualche operazione tranquilla, il tutto poteva apparire "quasi" gradevole ... non appena c'era qualche movimento veloce o qualche inquadratura in movimento rapido, ecco che compariva un fastidioso effetto "sfarfallamento".
Chiusa la parentesi 3D, mi sono concentrato sulla qualità delle immagini: bhe, devo dire che, in generale, le immagini visibili sui vari pannelli V20 e VT20 avevano una profondità ed una qualità che in confronto i G20 ed i GT20 sembravano "slavati". Sono certo che con opportune regolazioni le cose possono migliorare, ma immagino che altrettanto si possa dire dei modelli V. Particolarmente nelle inquadrature con paesaggi notturni, il nero dei V e dei VT è nero, e gli altri colori risaltano in maniera impressionante. Non altrettanto, purtroppo, posso dire delle serie G e GT.
Infine l'audio. Il suono che esce dai tv della serie G e GT sembra uscire (come in effetti è) da una scatola di plastica.
Quello che esce invece dalla serie V è più "ricco" e "pieno".
Il mio bilancio, allo stato attuale, è decisamente a favore della serie V, senza alcun 3D.
P.S. una volta a casa, ho provato a vedere un DVD (non bluray) sul mio "vecchio" CRT ... bhe ... devo dire che se facessero ancora lo stesso modello, in versione fullHD da 42", mi fionderei immediatamente a comprarlo ...:D
Beh, devo dire che da queste considerazioni il gt20 ne esce con le ossa rotte! Spero sia risultato migliore almeno del G20...
intendiamoci ... il paragone è tra serie G e serie V, ed ho cercato il pelo nell'uovo.
Lì vicino c'erano altri TV, anche di pari prezzo, che avevano una qualità d'immagine veramente penosa, in confronto.
L'unico, a mio parere, che reggeva il paragone era una Samsung C9000 da 4000 euro ...
un sony 3D, in mostra con gli occhialini, era veramente penoso .....
Meno male.......pensavo fosse un troiaio...grazie mille!!!
Ragazzi, c'è qualcuno che è realmente possessore di questa tv? Xchè non si apre un 3d ufficiale con i settaggi e tutto il resto? Io l'ho ordinato ieri sera......spero che entro 2 settimane al massimo mi arrivi!!!
Ieri ho passato quasi tutta la notte a calibrare il mio GT20 da 42" :coffee: .
L'impostazione THX era già molto buona, a parte una leggera dominante rossa e un gamma un po' basso.
Ho rilevato un contrasto ANSI di 35.000 :O . Dopo la calibrazione è sceso a 22.000, perché ho dovuto rinunciare a un po' di luminosità per migliorare la linearità alle alte luci, tuttavia si tratta sempre di un valore ottimo!
Non capisco perché qualcuno sostenga che questo TV ha un nero che tende al grigio. In una stanza completamente buia si fa fatica a vedere lo schermo con videata nera, e il mio Spyder3 non è riuscito a leggerne il livello! Forse nei negozi regolano apposta i tv in modo diverso per far risaltare le serie più costose....
Il risultato post calibrazione è ottimo, peccato che non abbia un controllo un po' più sofisticato del gamma, che mi è rimasto lievemente basso (2.1). Il gamut l'ho riportato praticamente sullo standard e gli RGB sono molti lineari.
Insomma un gran bel vedere ;) .
visto che non c'è ancora un thread ufficiale potresti intanto gentilmente postare qui le tue regolazioni ???Citazione:
Originariamente scritto da antani
grazie
bye
rnquetz
Grandissimo! A me deve ancora arrivare e sono molto contento di sentire queste cose! :D
Se solo capissi qualcosa di queste regolazioni ti aiuterei ma non ci metto veramente le mani! :(
Hai provato a dare anche un'occhiata alle regolazioni fatte per il G20? Leggo che sono molto buone, magari potrebbe bastare modificare leggermente qualcosa.
Ma la calibrazione va fatta obbligatoriamente? Tipo con Regolo o Merighi?
Ciao a tutti, volevo presentarvi un problema:
Con il 42G20 durante i replay di giochi tipo calcio, tennis, golf, quindi con sfondo verde si nota una notevole scia della palla, addirittura in molti casi oltre alla scia sembra proprio che ci siano due o tre palle!
Ho in prova il 42GT20 e il difetto si presenta allo stesso modo.
Come si chiama questo difetto?
E' normale sui plasma?
La serie VT20 secondo voi lo fa uguale?
Grazie di Tutto
A presto....
A mio parere le regolazioni importate da qualcun altro non servono a niente, il risultato che si otterrà sara' casuale. L'impostazione THX e' già molto buona, se non si possiede un colorimetro e' meglio utilizzare quella senza farsi troppi problemi, magari alzando il gamma a 2.4.
Scusa ma cambiando il gamma non si deve poi intervenire anche sugli altri parametri?