Lascio o meglio rimando il sub al prox anno...un sub serio da 15" con un budjet piu' alto! ora mi prendo 2 surround, 2 klipsch rb.61 o 81 devo ancora decidere e risparmio qualcosa!
Visualizzazione Stampabile
Lascio o meglio rimando il sub al prox anno...un sub serio da 15" con un budjet piu' alto! ora mi prendo 2 surround, 2 klipsch rb.61 o 81 devo ancora decidere e risparmio qualcosa!
Perchè prenderesti l'epik?
Credo di aver capito i tuoi gusti...e visto che hai spazio per me hai 5 possibilità:
1 Klipsch Rw12d
2 Klipsch Synergy Sub 12 x2 (soluzione che sto percorrendo io)
3 Monolith
4 Epik 15"
5 Diy 15" con Dayton
Non scarterei il fatto di passare attraverso un 12" prima di arrivare dritto al 15". Potrebbe essere sufficiente erisparmiarti spazio e soldi.
P.S.
Le r81 sono sprecate come surround.
Per le 81 infatti ho sentito altri pareri tutti concordanti che sono esagerate per i surround! Scelgo le rb-61 che sono a buon prezzo.
Per quanto riguarda il sub a settembre, quando riapre il negozio che ha velodyne e klipsch, andro' a sentirli confrontati anche ad altri in cassa chiusa! Nel frattempo prendo i surround...
Tra un paio di settimane che ascolto gli altri sub posto le mie considerazioni cosi vediamo
Ah una cosa solo; per le 81...per sprecati cosa intendi? la potenza associata ai canali surround e inferiore oppure non vengono molto spesso chiamati in causa in un film, tale da non giustificare una grossa spesa?
Spesa eccessiva specie se l'uso non è per ascoltare musica multi ch. Personalmente preferisco le bipolari in ht.
ma ho scelto le rb perche sono a un ottimo prezzo; le rs-42 sono piccoline, le rs-52 a buon prezzo non si trovano mentre le rs-62 cominciano a costare.
Inoltre io tengo il divano contro il muro e ho letto che a causa del principio di riflessione su cui si basano non darebbero il massimo; l'ideale e avere il punto di ascolto al centro di una stanza.
Detto questo con le RB avrei buona potenza a buon prezzo...
Beh ma ci sono 3 posizioni possibili sulla parete di fondo, di lato e persino agli angoli:
http://forum.blu-ray.com/speakers/66...-speakers.html
l'indiana line basso 950 inizia a essere disponibile in qualche negozio, prezzi da 500 a 520 euro :)
Se adotta i peerless (anche in oem) sarà sicuramente un'ottimo prodotto.
Se si vuole un "vero punch" il pugno nello stomaco servono pressioni sonore più alte e bisogna andare su un 15"
secondo me sara' un prodotto che si mettera' tra il b&W610 e il velo 10Q...Meno pressione sonora del velo ma piu' precisione...non quanto il b&w pero...per quella fascia di prezzo la concorrenza e' accanita
Riprendo questa discussione molto interessante in quanto anche io sono molto combattuto per la scelta del sub.
Dovrei metterlo in un ambiente di circa 20 mq,uso musicale in prevalenza, ma anche film e giochi.
Mi sono imbattuto in diversi sub ultimamente:
XAVIAN Basso
http://www.spinelliht.com/index.php?...roducts_id=314
BK XXLS400
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400.htm
B&W modello asw610xp
http://www.bowers-wilkins.com/displa...358&terid=2361
Acoustic Energy modello Aelite
http://www.acoustic-energy.co.uk/Def...ub-loudspeaker
Rel T1
http://www.spinelliht.com/index.php?...roducts_id=294
So di aver messo troppa carne al fuoco ma avrete capito il mio sub ideale: cassa chiusa da almeno 10" in quanto ascolto musica ma ho anche voglia di avere un certo impeto quando serve.
se fossi in te credo prenderei il BK, anche il modello xls300 dovrebbe essere ottimo.
Io aspetto di leggere qualcosa sull'indianaline basso 950 e poi decido.
Dinamite tu verso cosa sei indirizzato se l' IL non dovesse rispettare le tue attese?
Il BK xls300 :)
con due di questi e una spesa di 1000 euro ci faccio la guerra. :D
Meglio di quello segnalato da me dici?
Per quale motivo?
no però lo preferisco per estetica e dimensioni rispetto al xxls400.