Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
risolvere la questione prendendo l'hx900 :)
Prezzo.......?????
IL 52" NON mi sembra sia poi cosi' economico e a mio parere
come resa NON andrà troppo lontano da C8000 o HX800 !!!!!!
Vale la pena spendere una valanga di EURO...!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Il possessore di un AV Onkyo, non può fare
Puoi sempre cambiare sinto ampli e andare sui nuovi Pioneer
3D ready HDMI 1.4 ed accoppiare un bel Sam C8000 !!!!!!! :D
-
Ma io non parlavo di 1.3 o 1.4 (il 3D personalmente non mi importa allo stato attuale). Era una sorta di consiglio che davo. Al di là dell'aspetto tecnico inevitabilmente il tuo "tifo sfegatato" per il C8000, fa credere che sei un "fans" S......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
il tuo "tifo sfegatato" per il C8000, fa credere che sei un "fans" S......
Azz adesso NON si può neanche scherzare, la mia era una battuta.....
io per quanto a tifo potrei dire la stessa cosa di te per Sony........
qui si chiede consiglio e probabilmente lo starter cerca di
capire dove orientarsi, mi sembra che dalla discussione
di cose su C8000 ed HX800, ne siano emerse parecchie....
io per questo consiglio C8000, NON posso.........???????????
Il fanboy si limita a dirti questo è superiore all' altro
senza però specificarne i motivi, io mi sono prodigato
a motivare il mio consiglio oltre le 2 paroline da BAR !!!
Almeno mi sembra........
-
Il sintampli sta bene dov'è, ci manca di cambiare pure quello!
L'HX900 non lo prendo in considerazione, il massimo che posso prendere è un 40", ora ho un 32" e credo che una cifra onesta da spendere per un Led 3D sia intorno ai 1500/1600 euro.
Comunque grazie del sostegno :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Prezzo.......?????
IL 52" NON mi sembra sia poi cosi' economico e a mio parere
come resa NON andrà troppo lontano da C8000 o HX800 !!!!!!
Vale la pena spendere una valanga di EURO...!!!!
La mia era una battuta, poi non so se Simmar potrebbe essere interessato al 52", visto che la discussione è sui 40", magari gli basterebbe il 46".
Comunque, visto lo standing degli apparecchi di cui avete ampiamente dibattuto, per me, prima di acquistare, un'occhiata anche al 46hx900 si dovrebbe darla.
PS. Mi associo ai ringraziamenti di Lorenzo per la vastità dei link che hai postato. Ciao. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...io mi sono prodigato a motivare il mio consiglio oltre le 2 paroline... Almeno mi sembra...
Non lo metto in dubbio. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Non metto in dubbio. :)
Tutto ok.....:)
Buona Giornata !!
-
secondo me questo è il top samsung da quando produce tv lcd ...gli altri fin ora ho sempre letto qualcuno che si lamentava per unmotivo o per l'altro e già il fatto di paragonarlo ad un sony top di gamma uscito 3-4 mesi dopo vuol dire che è davvero un tv ad alti livelli...
ps. voi sapete se la versione europa è compatibile con le nuove cam mediaset premium??
-
Il sony a cui è paragonato non è affatto il top di gamma...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il sony non è affatto il top di gamma...;)
Lorenzo.
Dai Lore NON essere cosi' fiscale.....:)
se vogliamo essere iper-precisi e classificare gli
HDTV relativamente a retro, HX800 è un TOP di gamma !!!!
EDGE LED Local Dimming: HX800 TOP di gamma
EDGE LED PURA: LX900 Top di gamma
FULL LED Local Dimming: HX900 TOP di gamma
NEL sito ufficiale Sony (tempo fa) girava poi questa presentazione !!!!
http://i50.tinypic.com/25ga0ea.jpg
-
Non esiste il top di gamma per retro...il top di gamma è per definizione il migliore della gamma disponibile nell'anno...e guarda caso non è un edge led...;)
Il top di gamma samsung se la batte con il secondo sony...;)
PS nella foto non mi sembra di vedere l'hx800...poi sappiamo benissimo entrambi qual'è il top di gamma e quello schema poteva reggere nella confusione dei primissimi annunci con le nuove nomenclature ma non adesso...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non esiste il top di gamma per retro...il top di gamma è per definizione il migliore della gamma disponibile nell'anno...e guarda caso non è un edge led...;)
Il top di gamma samsung se la batte con il secondo sony...;)
Lorenzo.
Dipende da come la pensi, io penso che alcuni HDTV
possono essere classificati anche per implementazione retro....
per esempio Samsung, il C9000 dovrebbe essere il TOP di
gamma, ma NON è sbagliato nomenclare in questa fascia C8000 !!!
Offrono caratteristiche diverse, resa diversa, performance diverse !!!
Poi NON è assolutamente detto che un TOP di gamma per definizione
alla realtà dei fatti renda meglio di un HDTV ritenuto inferiore nella
gamma, NON è una regola, sulla carta dovrebbe essere cosi' !!!!!!!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da megg
ps. voi sapete se la versione europa è compatibile con le nuove cam mediaset premium??
Con certezza ti potrà rispondere solo chi ha fatto la prova!
Comunque sia, io vado dal presupposto che in quanto una CI+ sottostà a determinati standard e la cam+ idem (per cui parlo di standard che non si limitano alla sola Italia) allora dovrebbe funzionare.
I tv europei non sono certificati e mai lo saranno dal consorzio DGTVI (per ovvi motivi), ma la certificazione esiste solo in Italia mi sa, per cui anche questo discorso può lasciare il tempo che trova, d'altronde ci sono varie tv non certificate che funzionano a meraviglia (con le cam normali).
-
Secondo voi tra i due televisori oggetto del thread qual' è meglio nel visionare programmi DTT e SAT in Definizione Standard?
Le differenze tra i due sono tangibili con le sorgenti anzidette o si tratta solo di sottigliezze?
So che il Samsung vanta ottimo scaler e deinterlacer!
-
Nessuno che sa rispondermi?