Lo sapevo!!! Ho Kingdom of Heaven (Le Crociate) Eng. version che ha un video pazzesco! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
non vedo l'ora che Universal Uk mi rimandi il disco 1. :sbav:
Visualizzazione Stampabile
Lo sapevo!!! Ho Kingdom of Heaven (Le Crociate) Eng. version che ha un video pazzesco! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
non vedo l'ora che Universal Uk mi rimandi il disco 1. :sbav:
Arrivata ieri mattina...
Scusatemi signori, ma questa edizione contiene il film sia in versione teatre che director's cut?
Si Zaba :)
C'è da buttarsi a pesce allora :D
Più che altro c'è il rischio di buttare il resto della propria collezione
dopo aver visto la qualità raggiunta da qusta edizione,
una naturalità e analogicità spaventosa,
mi domando, se tutti i trasferimenti possano raggiungere questo livello...
Addirittura?! :eek:
Sono sempre più curioso ed ansioso di acquistare questa realizzazione :) ...
Già,
a memoria che io ricordi finora, il titolo che più si avvicinava a questo è stato Sin City, durante le scene a colori,
anche quì malgrado la fotografia molto particolare, vengono riproposti i colori con una delicatezza dalle mille sfumature, senza nessuna accenno di digitalizzazione, molto naturale ed analogico,
con la differenza che questo proviene da un DI
Non mi sembra il caso di buttare via tutto solo perchè è uscito un diamante. Se i diamanti non fossero rari, non sarebbero preziosi :D Ma è meglio di braveheart o altri restauri?
Ovviamente il buttare tutto era una battuta, :)
riguardo il paragone con Braveheart (se può valere qualcosa) ti rimando in fondo al mio primo post,
e cmq Il Gladiatore non ha subito nessun restauro,
ma come ripetuto più volte,
secondo me è il miglior transfer in Blu-ray finora uscito sia con o senza Digital Intermediate.
insomma il miglior Blu-ray in circolazione e anche oltre...
Anche migliore di un DI? Possibile?
Ebbene si,
non sò cosa avviene in fase di Authoring,
ma quì potrai vedere con i tuoi occhi non un minimo accenno di digitalizzazione o disturbo elettrico su colori e grana,
praticamente sembra di stare nel 2000 a guardare dei rulli da 35mm freschi di stampa, e con un dettaglio finissimo.
Non ho idea di cosa intendi per accenno di digitalizzazione, perchè a parte i film con i filtri, gli altri non mi hanno mai dato questa impressione. E anche il disturbo elettronico sui colori non capisco. Il film mi piace, ma non mi fa impazzire, quindi non so nemmeno se lo comprerò, certo che vorrei vedere cotanto transfer...
Dirò una banalità, ma bisogna tenere presente che la perfezione fine dei transfer si apprezza di più con schermi di grandi dimensioni, le proiezioni mettono sempre a dura prova la qualità del BD...
Anche a me il film piace ma non più di tanto, però mi piace anche avere nella mia collezione dei dischi tecnicamente allo stato dell'arte, sempre a condizione che il titolo, dal mio pdv, meriti
A questo punto rimane difficile pure a me spiegarlo,Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
forse un tritubista o chi ha posseduto dei 35mm può capire,
comunque, ora perchè ci siamo abituati,
ma la stessa "brutta" sensazione l'ho avuta col passaggio dal tubo catodico agli attuali LCD o plasma.
Esatto Dario65,
un riversamento fatto allo stato dell'arte,
si apprezza molto di più su schermi di grandi dimensioni o vpr,
tanto per fare una prova (chi possiede Tv e vpr), provate a guardare Il Dottor Zhivago il tv non riesce a "sfruttare" o restituire la mole di informazioni presenti in ogni fotogramma di questo transfer,
gli splendidi colori recuperati con l'ottimo lavoro di restauro, quasi non riescono a contenersi dentro lo schermo tv.
a differenza di lavori non perfetti o disastrosi,
sul tv si soffre meno che col vpr.