Se hai la possibilità di ascoltare perchè no... sono sempre 250€ in più, e poi valuta la grandezza del tuo ambiente. Se non hai la possibilità di confrontarli, vai direttamente sull'808. ;)
Visualizzazione Stampabile
Se hai la possibilità di ascoltare perchè no... sono sempre 250€ in più, e poi valuta la grandezza del tuo ambiente. Se non hai la possibilità di confrontarli, vai direttamente sull'808. ;)
@Bimoto: concordo con Elegantman ;)
Parlando per sentito dire, tra il 708 e l'808 c'è una netta differenza sia di qualità, che ovviamente, di potenza :)
il discorso della grandezza ambiente è da valutare, ma se ne hai la possibilità economica vai di 808, sopratutto perchè essendo più potente hai anche maggiore qualità di sound ai bassi volumi ;)
P.s. anche io all'inizio ero indeciso come te, ma poi dalla firma si capisce cosa ho scelto :cool:
[QUOTE=_Setsuna_] tra il 708 e l'808 c'è una netta differenza sia di qualità, che ovviamente, di potenza
ciao, confrontavo sul sito internet della onkyo delle caratteristiche dei 2 sinto ampli, ed ho visto che non ci sono differenze sostanziali dichiarate ( a parte 2 hdmi out, terza zona e 10Watt in più), allora mi chidevo da dove viene la grande differenza tra i due :confused: !
i dac audio dovrebbero essere gli stessi, forse con un po' di potenza in più, l'808 da un risultato migliore?
e soprattutto in una stanza 4*5 si sentirà tutta questa differenza?
Devi calcolare la potenza misurata, non quella dichiarata. E poi' per il tuo ambiente, vedo molto meglio l'808. Ricordate sempre che la potenza in più non fa mai male. ;)
P.S.: Se tieni quelle casse che hai in firma che te ne fai di un 808? :confused:
P.S.: Se tieni quelle casse che hai in firma che te ne fai di un 808? :confused:[/QUOTE]
infatti casa nuova, front e sub nuovo ;) , a casa dove stò adesso non li posso mettere che mio figlio li distruggerebbe immediatamente, a casa nuova saranno più sicure. dovrei completare con le Klipsch rb-61 o fores, se le trovo a buon prezzo le 81.
comunque ero più indirizzato sul 708, ma la discussione mi aveva intrigato un po' e volevo capire un attimo
poi, sai, quando ti trovi afare un up-grade ti viene sempre la smania di prendere "il più grande" perchè ti chiedi "e se poi cambio diffusori?"......
che brutta malattia che abbiamo ;)
.beh.anche io ho le KLIPSH reference.
Non ricordo la sigla, ma sono quelle col doppio woofer da 13cm, da pavimento davanti.
Dietro doppio woofer con doppio tweeter, mobile angolare.
Il 708 allora è quello giusto? ( cambiare casse non posso fisicamente).:D
Non vorrei che l'808 fosse troppo.
Attualmente con il 674 ( mi pare 160w dichiarati) uso il volume a 70 / 75.
Non ci sono distorsioni, ma non amo che il mio ampli lavori in FASCIA ROSSA!!!
Visto che esiste il 608 pensavo che già la serie 7 fosse superiore al mio, senza fare 2 passi in più.
i 250 euro di diff non sono un dramma, ma sono spesi inutilmente si.
RI-consiglio, please:D
mi rispondo da solo. I data sheet dei due ampli no danno differenze sostanziali. Noto solo una enorme diff di peso ( quindi miglior trasformatore) e una enorme diff di rapporto S/N = miglior qualità.
Di certo non sono i 10W per ch cha fanno la diff.
Quindi ho deciso. Stavolta faccio 2 passi avanti : dal 674 all'808 !
Ottimo! Il mio, a giorni, dovrebbe arrivare. :)Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Il club dell'808 si amplia. ;)
Ciao Ragazzi,
vorrei aggiungermi anche io al club, ma ho dei pregiudizi sul fare il cambio dal 605 all'808.
Sicuramente la doppia uscita hdmi mi farebbe comodo, ma mi frena il fatto che sentendo parlare un utente del forum che ha fatto il salto dal 605 all'808 in termini di pura resa sonora non ha riscontrato differenze apprezzabili.
Voi avete esperienze dirette a riguardo?
Grazie
Tra la serie 6 e la serie 8 la differenza c'è.... un bel pò di differenza.Citazione:
Originariamente scritto da vincent_81
Bisogna anche vedere che diffusori ha il tuo amico.
Io ho avuto il 608 e per puro sfizio sto passando all'808, presto vi farò sapere se ci sono differenze o meno. I miei diffusori sono quelli in firma e il mio ambiente è una fetta di stanza di circa 10mq. :D
Potresti essere la cavia giusta per i miei questiti...
Attendo notizie
ciao
Ho chiamato il rivenditore che mi ha detto che a giorni dovrebbe oramai arrivare.... non vedo l'ora!!! ;)
Comunque una cosa ti posso assicurare, che leggendo la tua firma e quindi i modelli di diffusori, secondo me noterai la differenza. Vero è che le Klipsch sono molto efficienti, ma 50/60W in più in ingresso sul diffusore dovrebbe fare la differenza. :)
Una domandona (dato che ancora non ho avuto modo di provare): volevo portare il segnale dell'808 anche sul tv in cucina... Dato che ho le 2 hdmi out già impegnate (e per di più sarebbe un azzardo tirare un cavo hdmi per la casa...), avevo pensato di sfruttare l'uscita video "Monitor Out" e comprare un trasmettitore wireless del segnale.....
Ma la domanda che mi sorge è questa: l'uscita Monitor Out è attiva quando si lavora a 1080??? Cioè viene fatto un Downscaling oppure non si vede?
Qualcuno ha esperienze? Dovrei provare, ma il casino è che dovrei smontare il tv in cucina.........
Grazie
non so perchè dovresti SMONTARE il tv di cucina per fare questa prova,ma avrai i tuoi motivi..
Io posso dirti che sto testando DIVERSI TX da abbinare a telecamere. Uno addirittura è da 500mW !
Eppure soffrono di disturbi, perdite segnale e fruscii video quando passi davanti al ricevitore.
Se pensi ai TX/RX da supermercato...lascia perdere: vanno male.
ma anche con TX più potenti , secondo me , devi accontentarti di VEDERE il programma e NON cercare il pelo della qualità.
Io lo uso per vedere SKY in cucina . Ma se "frigge" ..me ne frego.
NON TI AUGURARE DI ACCENDERE UN FORNO A MICROONDE QUANDO HAI IL TX ACCESO: succede il finimondo!:D