Visualizzazione Stampabile
-
Vista del pannello posteriore con i 2 reflex:
http://img109.imageshack.us/img109/2...g0975kk.th.jpg
Interno del pannello posteriore con i 2 condotti reflex:
http://img220.imageshack.us/img220/7364/img0976x.th.jpg
Vista d'insieme con frontale inclinato di 13°:
http://img690.imageshack.us/img690/4008/img0977v.th.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/9883/img0978yo.th.jpg
N.B.: All'interno ci saranno 2 pannelli che divideranno in 3 il volume, creando 2 camere distinte per i 2 woofers ed una camera chiusa per il mid e tweeter...a breve le foto con i pannelli separatori.
-
ADDIRITTURA !
Belli...ora dai sei quasi arrivato....
Non dimenticare che poi mi devi invitare a vederli/sentirli...
DAJE COSI' !
-
we!
dimmi un pò, la fresatura degli alloggi viti del mid come l'hai fatta?
-
Per il mid ho fatto dal lato interno la fresatura di diametro pari alla larghezza fisica del cestello + 1mm per far passare l'ap.
Di spessore fresatura sono sceso di circa 13mm lasciando così circa 3mm (il pannello è da 16mm).
Poi ho fatto la fresatura di diametro pari al cono (compresa sospensione) a forare del tutto il legno.
Infine ho segnato a matita sul lato interno il profilo delle linguette e ho fresato a mano lo scasso per le stesse scendendo di circa 10mm lasciando quindi 3 mm per la guarnizione frontale del mid che misura 4mm (dimodoche comprime)
Per quanto riguard i fori per le viti, con il trapano ho fatto i 4 fori a passare da 4mm e poi con punta da 10mm il foro esterno di profondita 5mm per la testa della vite e/o bullone.
...spero di essermi spiegato bene.
-
Dimenticavo sul pannello posteriore, in corrispondenza del box adibito al mid/tw, devo fare necessariamente uno sportellino per rendere possibile un eventuale smontaggio del mid.
-
...un consiglio:
per incollare i folgi di bitume al box in mdf che colla usereste?
O meglio secondo voi quale tipo di colla crea il miglio accoppiamento con il bitume per assorbire le vibrazioni?
Ho provato su di un pezzo di scarto con il vinavil steso a pennello e devo dire che non si stacca nemmeno con lo scalpello!?!? ma il vinavil essendo, una volta seccato abbastanza duro, riesce in accoppiamento con il bitume ad assorbire bene le vibrazioni...oppure peggiora la situazione?
E' forse meglio usare colle diverse..magari il bostik spray o dato a pennello o altre?
Oppure una vale l'altra:p
-
Viste le innumerevoli risposte :D ho deciso di usare il vinavil...tutto ok
...a breve foto del progresso!!
-
[QUOTE=luckyaua]Viste le innumerevoli risposte :D ho deciso di usare il vinavil...tutto okQUOTE]
Sorry non avevo letto il tuo post...ma comunque ti avrei scritto che
non ne ho la minima idea !
-
No..problem!!
Dunque nuove foto:
Vista da sopra senza pannello superiore (il fonoassorbente bianco è solo poggiato e non incollato).
http://img341.imageshack.us/img341/4466/img0980g.th.jpg
Un pò più da vicino:
http://img266.imageshack.us/img266/6...g0981fn.th.jpg
Pannello superiore con incollato bitume+cotone:
http://img17.imageshack.us/img17/4405/img0982io.th.jpg
-
DAJE COSI' ! :D
Manca poco alla prova d'ascolto...
Ma...ne hai preparati due vero ? :confused:
Non è un centrale....o lo è ?:confused: :confused:
-
Si è' un centralenon si capisce:confused:
....poi passerò ai front!!
-
Come centrale è bellissimo ma mi aveva portato
fuori strada il titolo della discussione...:)
Di certo se fossero stati front,
gli altoparlanti dovevano essere
predisposti in maniera diversa... :D
DAJE COSI'
-
Infatti....la discussione nasce per i front...poi ho deciso di provare prima con il centrale con stessi ap.
Beh!! Per essere un front il litraggio era un pò scarso!!:D
-
...tentativo con la colla pattex "pavimenti e rivestimenti"...fallito!!
In pratica non attacca bene, negli angoli si stacca e anche dopo averla fatta asciugare per un giorno...si stacca molto facilmente.
Vabbe!....ora faro pratica con il bostik o con la pattex a contatto.
Ma quale bostik è più indicata: 99, superchiaro, A2, 5242/c o la nuova superchiaro GEL?
Forse la superchiaro normale a pennello?
-