Si può, si può ;) .Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Visualizzazione Stampabile
Si può, si può ;) .Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
E come si fa?
Grazie
........oggi ho provato a contattare l'assistenza Pioneer per cercare di capire se, tramite una patch, era possibile far diventare un cam CI in una CI+
Mi dicono che non ci sono aggiornamenti che prevedono questo e che eventualmente devo comprare un decoder esterno per vedere i canali MP in HD. Sarà verò ? :(
.....forse attraverso la Diablo Cam2 si può! ne sapete qualcosa ? :D
c'è una differenza hardware,non ci puo essere alcun aggiornamento
confermo ,ho fatto anche delle prove con update strani con tv samsung !Citazione:
Originariamente scritto da alert
ma sti film di premium cinema hd quante volte ce li dobbiamo rivedere? non se ne può più basta cambiate disco, una, due , tre , quattro, cinque....... ma mica siamo ebeti, sempre gli stessi e pure brutti, l'unica cosa positiva è che si vedono bene.
Mediaset ha pochi diritti quindi per forza di cosa sono sempre gli stessi film in programmazione con una decina di prime tv al mese...
si ma è una scelta assurda perchè è risaputo che un film quando lo hai visto non lo vai certo a rivedere e allora che si fa? si pettinano le bambole? un solo canale di cinema hd e pure gestito così, me sa che staltr'anno disdico e faccio sky.
Salve a tutti
e scusate per la domanda da niubbo :)
anche se forse sono giustificato perchè non ho mediaset premium e mi sto interessando per conto di mio padre.
Lui ha già MP sd; visto che vuole cambiare decoder (quello attuale fa un pò schifo, dice) gli suggerirei di prendere un decoder HD.
Ma: per vedere MP in HD è sufficiente prendere il decoder, oppure occorre anche cambiare tessera ?
grazie e ciao ;)
d
Ma il televisore che ha è un full hd? sennò non serve a niente cambiare il decoder.. comunque la tessera va bene quella non cè bisogno di cambiarla
@ robertonerm
in effetti lui ha solo un hd-ready.
però mi risultava che anche un hdready sia HD.
Non full, ma pur sempre HD. E pensavo quindi che una trasmissione in HD risultasse comunque migliore di una in SD.
Invece mi sbagliavo ? :eek:
assolutamente si
compra un bel decoder hd (tipo 7900hd telesystem o humax hd )
e collegalo con un buon cavo hdmi
vedrai che differenza !
peccato che le trasmissioni televisive HD (tutte,sia quelle di sky che quelle di mediaset premium,che quelle di RAI HD) sono a risoluzione HD-Ready,cioè 1080i :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da robertonerm
quindi è il televisore full HD che di fatto è superfluo,in quanto il segnale nativo viene scalato dalla tv,attenzione a quel che scrivete e alle informazioni che date ;)
una tv hd-ready è più che sufficiente per Sky HD e Mediaset premium HD,e la differenza con una trasmissione a definizione standard è evidentissima,un altro mondo proprio
Scusa ma attenzione tu a quello che scrivi, 1080i non e' HD ready come intende DavideM (ovvero 720P) e la tv fullhd non scala proprio nulla ma deinterlaccia passando da 1080i a 1080P e non e' assolutamente superfluo un full HD anzi e' con gli HD Ready a 720P che il segnale e' riscalato (discorso diverso con gli HD Ready 1080P).
Trasmissioni TV a 1080P non ce ne sono e viste le richieste di banda non ce ne saranno probabilmente (a differenza del 720P).
Vi lascio un Link della Sony (ma vale per tutte le marche):
http://www.sony.it/article/hd-guida-al-significato
ovviamente solito discorso per sky ,
ma devo dire anche che ultimi film su cinema hd (g force )
mostrano un'altissima qualità !!!