Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thunderpiso
Ho preso da poco il sistema Onkyo HT-S6305....
una domanda:
come sono le casse ?
nel senso, l'audio come si sente ?
siccome la differenza di prezzo è lievissima tra il package ed il singolo ampli, avevo pensato di prendere il package...come si sente per i films ed i giochi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
Non vorrei sbagliarmi ma il ritorno audio serve proprio a questo. Mandare il segnale audio "indietro" nel cavo HDMI che collega la tv all'amplificatore. Negli altri casi le codifiche si"fermano" all'amplificatore.
L'ho provato ad attivare ma dalla tv non si sente niente lo stesso. Per far sì che ci sia il ritorno probabilmente dovrei comprare un cavo 1.4. Ma non so se la tv supporta l'audio di ritorno, dovrebbe essere una funzione solo per i televisori 3D.
-
Per poter usare l'ARC, l'HDMI nella sua versione 1.4 deve essere presente sia sul tv che sull'amplificatore e deve essere specificato il supporto a questa feature.
-
Bisognerebbe fare una ricerca, sicuramente ci vorrà una TV compatibile (non necessariamente 3d) e non so quale versione dell'HDMI lo sia.
Hai per caso riscontrato il problema dei canali surround invertiti per sorgenti PCM multicanale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
come sono le casse ?
nel senso, l'audio come si sente ?
siccome la differenza di prezzo è lievissima tra il package ed il singolo ampli, avevo pensato di prendere il package...come si sente per i films ed i giochi ?
Per quanto mi riguarda io sono molto soddisfatto, con i giochi soprattutto è favoloso secondo me. Le casse chiaramente non sono il top e dietro non hanno un foro filettato. Comunque poi dipende dalla esigenze personali...
-
Praticamente mi sono accorto che quando gioco con la play non riesco a sentire l'audio dalle casse della tv. Ho fatto diverse prove, anche attaccando direttamente la play alla tv sempre tramite hdmi e ho scoperto che riesco a sentire l'audio dalle casse del televisore solo se imposto l'uscita audio dalla play in 2 codifiche: PCM lineare 2 a 44 e 48Hz. Anche se collego, sempre tutto tramite hdmi, la play all'amplificatore e poi dall'amplificatore alla tv ho lo stesso problema. In conclusione se voglio sentire l'audio quando gioco devo per forza o mettere in uscita dalla play solo quelle 2 codifiche o accendere l'amplificatore. Probabilmente la tv non legge altre codifiche che quelle, infatti me ne da conferma l'amplificatore quando è acceso perchè dal momento che inizio a giocare sul display compare Tv speaker off. :confused: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Effolo
Mettendo come priorità "OPT" anzichè "HDMI" ho risolto il problema.
Questa soluzione è consigliata anche a chi possiede, come me, solo 2 diffusori? Perchè io avevo il tuo stesso problema (non usciva la scritta DD rossa dove era obbligatorio ci fosse, tipo canali hd...). Con questa soluzione sembra però che il suono abbia perso di consistenza...mi sembrava più corposo, per capirci, quando la scritta rossa non usciva ma uscivano le scritte hdmi e PCM (che ora non escono)... Tu che ne pensi?
-
Allora eccolo nelle mie mani, due nei che spero voi riusciate a farmi capire come risolvere altrimenti lo butto dalla finestra :D
Settato tutto con audyssey ora pero' voglio capire come faccio ad impostare manualmente i volumi delle casse si puo'? Non sono riuscito a farlo!!!!
Altra cosuccia, inserisco un dvd oppure un blueray e mi aspetto che il decoder mi comunichi che tipo di codifica sto' usando, ma non esce, come mai???
Vi prego aiutatemi perche' voglio il controllo completo di tutto, che me ne faccio di unampli che mi decide da solo cosa fare GRRRRRRRRRR azzie.
-
Ciao Newbie ti rispondo ai tuoi quesiti
1) per settare le casse devi premere receiver sul telecomando del sinto poi setup ti arriva la schermata a video del setup menu devi andare alla voce level cal e da li puoi settare singolarmente i volumi di ogni altoparlante
2)per il problema che dal blu ray non esce ninete sono due le cose da vedere se nel blu ray ha settato come uscita sia hdmi e v.bit sul mio philips questo e il settaggio e funziona alla grande l'altra ipotesi e sempre facendo la procedura del primo punto ed andare nel settaggio digital audio e vedere come e configurata la priorità dell'ingresso digitale se hai tramite ottico devi mettere opt se coassiale coax se hdmi hdmi
-
Mi deve arrivare ma credo di poterti rispondere comunque; per le impostazioni manuali (o per verificare ed eventualmente modificare quelle fatte dall'Audyssey) guarda a pagina 36 del manuale (che spero tu abbia tolto dalla busta;) ).
Per visualizzare la codifiche nel display del ricevitore, devi impostare l'uscita della sorgente (lettore BD/DDVD) come bitstream, in questo modo è l'Onkyo a decodificare e quindi ti fa vedere l'effettiva codifica in uso.
-
x massimo, ho provato ma non mi fa' entrare nel menu dei livelli, per cio' che riguarda il lettore dvd ho provato con uscita coassiale, ma mi esce sempre fuori pc e non vedo i simboli della codifica questo mi succede anche con il lettore multimediale asus. Premetto che ho impostato tutte le voci nel menu' audio dei comonenti, ma il risultato quando li sento e' sempre lo stesso, mi esce pcm e basta :(
Per vash (che nome lungo :D ) io nelle mie periferiche non ho la voce bitstream, che altra cosa posso inserire al suo posto?
Grazie dell'aiuto cmq raga ;)
-
newbie io i miei componenti che ho in firma al sinto li ho collegati tutti tramite hdmi e l'uscita hdmi del sinto al tv e a me funziona perfettamente tutto anzi quando accendo il tv mi parte automaticamente anche il sintoamplificatore sull'ingresso home theatre del tv!
se non sbaglio allora tu non hai collegato il tv tramite hdmi al sintoamplificatore?
ciao massimosab
-
Citazione:
Originariamente scritto da newbie
mi esce pcm e basta :(
....che altra cosa posso inserire al suo posto?
Di quale lettore stiamo parlando?
-
Mentre attendevo le vostre risposte, ho scollegato tutti i cavi hdmi ed ho lasciato i componenti collegati solo con uscite coassiali/ottiche, e tutto funziona, riconsce tutti i formati nonche' mi permette i settaggi vari, non capisco come mai mettendo i cavi hdmi fa' il malandrino :( forse ho qualche cavo hdmi che non sara' compatibile con l'ampli????
-
Io verificherei le caratteristiche del lettore, perchè per far vedere il nome delle codifiche nel display devi per forza mandargli il bitstream dell'audio, che se il lettore non può fare è inutile continuare ad indagare su altre cose.