Visualizzazione Stampabile
-
@Rosario se leggi le mie conclusioni non è solo il fi il motivo per cui preferisco jvc seppur ho detto e penso tuttora che epson sia un ottima macchina..
@ gianfranco mago o non mago delle foto io vedo differene.. E poi.. dai... senza polemizzare anche le foto tarocche adesso:D
Scusate con tutto il rispetto ma quindi epson non ha difetti secondo voi?? Siamo realistici..
Saluti
Thor
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Lo dico perchè dal vivo è ancora meglio----
Penso sia scontato dirlo ma confermo che dal vivo è un altro mondo, e sarà lo stesso per il Jvc.
Qiesti S.S. sono un po' da prendere con le pinze io ho usato una sony dsc-w70 in modalità automatica.
-
Le tue conclusioni le ho lette , ma ci sono diverse cose che dici sull'EPSON che non mi tornano. :what:
Purtroppo , un solo giorno senza conoscere bene come "accoppiare" le elettroniche è un po limitante , così come lo è un test così fugace in senso assoluto.
-
nn ho detto tarocche....ma molto bravo....
i migliori ss postati sul forum italiano ed americano sono di paolino.
magari epson nn avesse difetti:
te ne dico 3
Sde
scalettature eccessive
disallineamento
poi ci sn molti pro
-
riquoto al 100% rosario.
Può essere che il jvc sia superiore (nelle immag7ni cn movimenti no) ma forse la prova fatta nn è stata approfondita per la questione ps3....
cmq credo nella super8orità di jvc.....costa pure 1200 euro in più.....ma nn differenze marcate......e cn i movimenti imho epson riguadagna quanto perso su altri fattori......sempre cn 1200 in meno
-
THOR con quel settaggio ti sei perso una marea di dettagli sia sul JVC che sull'EPSON e se non lo cambi continuerai a vedere tutto "nero".... Me ne sono accorto dalle foto che i neri li avevi come si dice in gergo "affogati" specialmente sull'epson.
Imposta sulla PS3 come uscita video su YCbCR oppure Automatico e sul VPR HDMI Automatico e standard.
Noterai con un disco test (sempre che tu lo abbia) che la luminosita' dovrai settarla intorno allo 0 idem per il contrasto. Se non hai il test imposta 1 di Lum e -1 di contrasto.
Se vuoi scegliere RGB sulla PS3 (ma per i Bluray ti consiglio YCbCR) devi sceglierlo Limitato e sul VPR deve essere complementare quindi su Migliorato. Ma in questo modo avrai altri livelli e quindi sempre tramite un disco test dovrai riallinearti, noterai che dovrai alzare di un bel po' il contrasto almeno fino a 10 e abbassare la luminosita' almeno di 4 tacche.
-
Ho aggiunto un altra foto della wayne tower.
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
...e cn i movimenti imho epson riguadagna quanto perso su altri fattori.....
Già... :)
Sai quanto prego che JVC faccia un sistema di Interpolazione Frame uguale o migliore all'EPSON? :D
Sono troppo curioso di vedere proprio le novità di EPSON e JVC... :Perfido:
-
Va bene ragazzi ho un idea per mettere fine a questo scontro.. Domani chiedo al mio rivenditore se è disponibile a farci fare uno shootout da lui con i due vpr.. Lui ha 2 schermi identici a cornice nella stessa sala,.. Proviamo a coinvolgere anche qualche calibratore e cerchiamo di scegliere le stesse elettroniche ma senza processamenti di immagini.. Facciamo lo scontro tra le macchine nude e crude... Sempre che lui sia disponibile...
Chi è d'accordo?
Saluti
Thor
@Rosario io sono ancora fiducioso in un aggiornamento al cmd.. Sbaglio??
@starlight grazie di avermelo segnalato provvederò al più presto.. Almeno mi sento scagionato... Questa proprio non la potevo sapere
-
Presupponendo di poter partire da una taratura a doc "con sonda" i dettagli saranno quelli che il regista voleva si vedessero, è chiaro che per poter vedere il logo BTB il nero diventerà grigio. I dettagli nelle basse luci come quelli nelle alte devono comunque stare dentro la corretta calibrazione del Vpr, altrimenti risulterebbe un immagine priva di contrasto e colorimetria completamente sballata. Nelle foto che personalmente scatto normalmente, per rispettare la corretta esposizione dell'immagine e non avere una sovraesposizione sulle alte luci, si perdono inevitabilmente alcuni dettagli nelle basse, è per questo motivo che nelle foto del grattacielo ho dovuto sovraesporre lo scatto. ;)
http://img202.imageshack.us/img202/1942/dsc0264y.jpg
-
Vero Paolino.
In pvt Joseph mi ha spiegato come far uscire il btb (su epson---avanzate---hdmi espanso) e il nero è diventato grigio, sballandosi luminosità e contrasto..insomma meglio senza Btb!
-
ragazzi, la scritta btb non si deve vedere! leggete le istruzioni del dvdtest di Merighi:
Citazione:
"N.B. Durante la normale visione, il BTB non deve essere visibile!
Non c’è materiale utile in quel range!"
-
Infatti.;)
Dovrebbe essere materiale video con nero al di sotto del livello 16, a regola inesistente da tutte le prove fatte.
In pratica che passi btb oppure no, alla fine non è determinante per la corretta visione, ma solo un qualcosa in più.
Basta siano discriminati i livelli dal 16 in poi, perchè il nero massimo del display o proiettore deve coincidere appunto con quel livello 16.
Daniel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Facandini
ma solo un qualcosa in più
E' molto utile per trovare il fondoscala quando si effettua la regolazione della luminosità/contrasto.
-
cmq dalle foto si evince che le eventuali distanze, se ci sono, sono minime....
io penso francamente che qualcosina in più il jvc la abbia....già per il fatto che non ha iris dinamico....poi mi sembra più preciso negli allineamenti....focus e lens motorizzati.....ha però uno zoom inferiore...che nel mio caso sarebbe un problemino....
però 1200 euro in più son tantini.....e poi non ha il FI che gli fa perdere la battaglia contro epson ....(per i miei gusti e per l'importanza che ha per me il FI).
ieri sera mi son messo a rivedere qualche scena senza FI attivo.....NUN SE PUO'.....
Per me meglio avere qualche problemino di allineamento....SDE....e 1200 in tasca.....senza FI non giudico più nessun vpr.