Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
C'è altro per i panasonic G20: green ghosting, solito deinterlacer scadente, fluttuazione della luminosità.
quoto, in particolare l'ultimo punto.
In pratica il G20 e' un ottimo televisore che pero' ha alcune pecche che riescono ad allarmare tutte le categorie di possibili acquirenti.
Purtroppo pare pero' che i concorrenti abbiano fatto ben peggio... manca ancora il samsung 6500 all'appello (il 7000 penso sia troppo luminoso causa il 3d), poi trarro' le mie decisioni!
-
Da notare però che nonostante abbia così tanti difetti, il panasonic g20 cmq viene dato come il tv da battere nel 2010 da tutte le recensioni...chissà come siamo messi male con gli altri allora....oppure se tanto mi da tanto così scadente come qualcuno vuole far apparire nonostante le recensioni in giro effettivamente sia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Da notare però che nonostante abbia così tanti difetti, il panasonic g20 cmq viene dato come il tv da battere nel 2010
normale.. e' il primo che e' uscito, e' un panasonic, ha un rapporto qualita' prezzo elevatissimo.
Diciamo che per quel che mi riguarda e per le mie esigenze l'unico difetto che mi puo' dare fastidio e' la variazione di luminosita', cosa che e' unicamente voluta da panasonic, gestita via software e non disabilitabile!!!
peraltro mica tutti lamentano in fastidio segno che forse questi sbalzi sono diversi da pannello a pannello, cosa che a sua volta mi fa un po' pensare circa la qualita' costruttiva.. sicuramente non a sei sigma :D
Beh pure il ronzio, anche questo lamentato da alcuni e comunque riconosciuto come difetto, non depone benissimo per questo pannello che comunque al momento rimane la mia prima scelta.
-
Che sia tra i migliori del 2010 mi pare anche normale: praticamente tutti i modelli del 2010 devono ancora uscire.
Non che mi aspetti che, come plasma, non risulti uno dei migliori anche alla fine (purtroppo gli investimenti più grossi, visto anche quello che si legge per i plasma samsung ed lg, si concentrano sugli lcd a led).
-
Ad essere onesti anche i modelli di fascia alta di Panasonic devono ancora uscire, mentre per gli altri marchi non è che ci sia poi grosse prospettive. I competitors ormai sono solo tre, gli LG sono stati già recensiti tutti, mancano solo i Samsung all'appello e se il buongiorno si vede dal mattino non c'è da stare allegri.
-
Mi riferivo anche agli lcd (ormai queste enormi differenze, in termini di prestazioni, non ci sono più, tanto è vero che, ad esempio, da quello che si legge per alcuni samsung od lg, pare che ci siano lcd del 2009 che vanno meglio).
-
Rimane l'angolo di visione, il difetto più sottovalutato ed imbarazzante degli LCD, che per fortuna resta lontano dai plasma.
-
E l'effetto telenovela(s) ?
-
Gli lcd hanno i loro difetti, esattamente come i plasma, il problema è che continuano a sussistere molti luoghi comuni, come se fossimo rimasti fermi a 2-3 anni fa (e purtroppo lo sviluppo dei plasma ha rallentato tanto, mentre quello degli lcd per nulla: andatevi a vedere un lcd di 3 anni fa ed uno disponibile ora in negozio, misurateli se potete, c'è stato un miglioramento nettissimo), generalizzare (specialmente se poi l'esperienza si limita a 2-3 modelli, oppure a quello che si vede nei centri commerciali) ha poco senso.
PS: l'effetto soap opera è sparito sui modelli che permettono di attivare solo lo scanning backlight.
-
Sul miglioramento degli LCD non si può non essere daccordo.
L'anno scorso a lungo ho valutato tv Sony, Samsung, Sharp. Probabilmente avrei anche potuto acquistarne uno ed essere felice...
Però angolo di visione e imput lag sono per me problemi insormontabili.
Immagino che mi sarei anche potuto abituare al tipo di resa dell'immagine, ma non a questi difetti, rispetto ai quali tutti gli altri diventano piuttosto "eterei"...Non parliamo poi del clouding.
Data l'esistenza dei plasma non vedo perchè accontentarmi di sorbirmeli :)
Dall'atra parte c'è il GG, che alcuni vedono e alcuni no, ritenzione di immagine, problema insignificante, il buzz...sul quale non mi pronuncio.
Sul nero gli LCD magari hanno anche raggiunto la concorrenza, ma spesso con grossi compromessi.
Oltre queste cose andiamo in campi che il mio livello di cultura tecnica/sensibilità non mi permette di notare e giudicare.
Questo naturalmente parlando di tv di una certa fascia, non so se tu ti riferiferisci ad altro.
-
Non tutti gli lcd soffrono di input lag, come non tutti hanno questi enormi problemi a livello di angolo di visione (anche perché, oltre un certo grado, mi pare più una questione filosofica, per dire che c'è, che altro, dato che non riesco ad immaginare come si possano vedere le tv da certe angolazioni, considerando anche che gli strati antiriflesso o i vetri, posti davanti al pannello di tante tv, lcd o plasma, causano riflessioni, sdoppiamenti dell'immagine ed altri problemi, oltre una certa angolazione), sul nero non ne hanno proprio ormai (quelli buoni ovviamente).
Torniamo a quello che dicevo: non ha senso generalizzare, ed invece lo si fa (se parliamo di ritenzione, per dire, con i panasonic non ci sono praticamente problemi, ma un lg non lo farei mai comprare ad un utente medio, che guarda immagini con loghi dei canali per tante ore al giorno: avrà sicuramente ritenzione da lavare via).
Comunque non era questo il fulcro del mio discorso: quello che intendevo dire è che, purtroppo, a livello di plasma i difetti continuano ad essere quelli di 2-3 anni fa, mi sarei aspettato di meglio (migliorano, ma sono piccoli passi).
-
vabbe' ma come dicevi gli investimenti che tutte le case stanno facendo nella tecnologia LCD non li stanno facendo in quella PLASMA.
L'unica buon anima era Pio che pero' come sappiamo ha chiuso baracca in questo segmento e ci rimane Pana che bene o male qualcosa di suo ce lo mette ( ma anche qualcosa degli altri a sto giro =P ) e samsung/lg che pero' puntano spudoratamente nel mercato ben piu' remunerativo degli lcd.
Da parte mia ho un casino talmente enorme in testa per il cambio tv che ho deciso di smettere di pensare fino al giorno stabilito per il passaggio =D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
PS: l'effetto soap opera è sparito sui modelli che permettono di attivare solo lo scanning backlight.
Puoi farmi qualche esempio per piacere, così mi leggo qualche recensione ? :)
-
Cerca le recensioni del toshiba SV685D (che può abilitare solo lo scanning backlight) o del 9704 philips.
Leggi anche questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145 .
-
Una domanda per Onslaught e per i più esperti; premetto che non ho l'urgenza di acquistare immediatamente una tv nuova, comunque, che tipo di valutazione dareste di queste nuove tv 2010(in particolar modo della serie pk e g20)?; i miglioramenti o difetti e il rapporto costo/prestazioni ne consigliano l'acquisto oppure di passare direttamente all'anno prossimo o, addiritttura di guardare al mondo lcd (tipo sv685)?
grazie, Roberto.