Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
A questo proposito, secondo me se disattivi del tutto l'Ottimizzazione contrasto avanzato (e magari anche la "Correzione nero") è un'ottima cosa ;)
PS: Il Motionflow su Alto, con i giochi, non ti da problemi di input lag?
Avevo provato con entrambi disattivati ma poi il nero era leggermente troppo "chiaro" nelle scene scure! Per ora ho giocato solo online con la PS3 a Uncharted 2, Red Dead Redemption e Battlefield Bad Company 1 e con nessuno ho riscontrato alcun tipo di input lag!!
-
Per migliorare il nero usate il risparmio energetico e la retroilluminazione...sono due parametri che abbassano il nero senza variare la linearità di gamma, quindi senza affogare dettagli sulle basse luci come invece probabilmente fanno le altre voci...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Per migliorare il nero usate il risparmio energetico e la retroilluminazione...sono due parametri che abbassano il nero senza variare la linearità di gamma, quindi senza affogare dettagli sulle basse luci come invece probabilmente fanno le altre voci...
Lorenzo.
Quindi dovrei aumentare il risparmio energetico e diminuire la retroilluminazione?? L'ho già portata a 2, abbassandola ancora non sarà tutto troppo scuro rischiando sì di migliorare il nero ma anche di sopprimere la brillantezza dei colori??
-
Dipende dall'illuminazione dell'ambiente...io lo z5500 in camera buia lo tenevo con retro al minimo e risparmio alto...un nero eccezionale e il bianco, anche se non altissimo, era più che sufficiente...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Dipende dall'illuminazione dell'ambiente...io lo z5500 in camera buia lo tenevo con retro al minimo e risparmio alto...un nero eccezionale e il bianco, anche se non altissimo, era più che sufficiente...;)
Lorenzo.
La TV la guardo in una stanza completamente buia! Per quanto riguarda il bianco come posso migliorarlo senza alzare la retroilluminazione? Adesso sto provando ad aumentare l'impostazione "Bianco brillante", vediamo come va
-
No, evita tutte quelle voci che sballano completamente il gamma...
In stanza buia vai bene anche con retro al minimo e risparmio alto...è solo questione di abitudine...e chiaramente di gusto...;)
In alternativa prova il risparmio basso ma ti sconsiglio di utilizzare gli altri controlli...vanificano l'ottima linearità del sony in modalità cinema...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
No, evita tutte quelle voci che sballano completamente il gamma...
In stanza buia vai bene anche con retro al minimo e risparmio alto...è solo questione di abitudine...e chiaramente di gusto...;)
In alternativa prova il risparmio basso ma ti sconsiglio di utilizzare gli altri controlli...vanificano l'ottima linearità del sony in modalità cinema...
Lorenzo.
Ah ecco quindi te parlavi solo della modalità "Cinema". E per i giochi?
-
Io parlavo di massima fedeltà e ottimizzazione del contrasto spostandolo più sul nero per la migliore resa...poi che siano giochi o film cambia poco...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoTechnofolle
Ah ecco quindi te parlavi solo della modalità "Cinema". E per i giochi?
per il cinema le mie impostazioni sono in linea con quanto detto da Lorenzo, ma per i giochi preferisco una retroilluminazione più alta (livello 4) e colori più vivi
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
per il cinema le mie impostazioni sono in linea con quanto detto da Lorenzo, ma per i giochi preferisco una retroilluminazione più alta (livello 4) e colori più vivi
Ma alzando la retroilluminazione non si perde qualità del nero??
-
Si, ma la ps3, ad esempio, usa il range video completo 0-255 per i giochi...quindi il nero minimo non è 16 come per i bd/dvd ma è 0, aumentando la gamma dinamica dell'immagine anche con retro un pochino più alta...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Si, ma la ps3, ad esempio, usa il range video completo 0-255 per i giochi...quindi il nero minimo non è 16 come per i bd/dvd ma è 0, aumentando la gamma dinamica dell'immagine anche con retro un pochino più alta...
Lorenzo.
Eh aspetta, non ho capito!! :D Me lo potresti rispiegare?
-
La codifica a 8bit di profondità colore per componente cromatica, utilizzata ad oggi praticamente per tutte le trasmissioni/bd/dvd ecc, prevede 256 livelli di intensità per sub pixel.
Quindi, essendo ogni pixel costituito da una terna di subpixel, ed essendo riproducinbile ogni colore miscelando nella giusta proporzione le componenti RGB, è facilmente intuibile che si hanno a disposizione 256 livelli colore per componente cromatica = 256*256*256 = 16.777.216 colori...
Ora nei dvd e bd si usano invece di tutti i 256 livelli solo l'intervallo 16-235...mentre nei giochi i livelli sono generalmente utilizzati tutti...
Ne consegue che il nero più basso se su un dvd equivale a 16 su un gioco è 0 quindi anche alzando la retro hai comunque un contrasto percepito molto buono essendo maggiore la gamma dinamica del frame...
Lorenzo.
-
salve a tutti , nessuno sà dirmi se si troverà ancora questo fantastico apparecchio , ero interessato al 46" ma sembra oramai introvabile , forse uscira un ulteriore modello aggiornato?
-
Ciao a tutti!
dopo mesi di indecisione (è veramente una croce dover comprare qualcosa di nuovo in campo elettronico se si è minimamente "attenti"... quanto invidio le persone che vanno al centro commerciale, prendono la tv bella e se la godono senza farsi paranoie di clouding e input lag :D ) ho finalmente ordinato il Sony 40HX700!
E' la mia prima televisione non-CRT (a parte il monitor del pc che è "solo" un 22 pollici nonostante sia un ottimo t220) quindi spero proprio di aver fatto la scelta giusta... adoro la resa degli LCD, in più sia in campo audio che video cerco sempre la qualità prima di tutto, purtroppo non essendo straricco devo sempre cercare dei buoni rapporti qualità/prezzo e mi è sembrato che questo HX soddisfacesse questo punto in pieno.
Cercherò di fare una recensione approfondita tra qualche tempo, a TV installata e testata (collegherò il mio Pc tramite HDMI per gioco e films)... comunque grazie a tutti coloro che hanno aiutato la scelta portando le loro esperienze e informazioni!