OK. vi farò sapere...
Già mi manca il mio figlioletto:cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
OK. vi farò sapere...
Già mi manca il mio figlioletto:cry: :cry:
Da AVS Forum: (il nostro è il 9500ub)
Epson 6100, 8100, 6500ub, 8500ub, 7500ub, 9500ub Post Pre-Mature Lamp Failure here --------------------------------------------------------------------------------
Quindi il problema c'è e pare sia frequente...
Hanno aperto addirittura un Thread sul problema!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post19210307
Domani o dopodomani dovrei riavere il vpr, (in questo momento è in collaudo) con lampada sostituita:) ...e,
mi è stato detto telef., con aggiornamento FW (quindi 1.03).
Vi farò sapere....
Dopodomani vado a vedere il gioiellino in negozio, non vedo l ora. Sabato scorso ho visto per 30 min un Mitshu HC7000 e già mi pareva ottimo! Credo che il TW5500 sia molto meglio! Non vedo l ora.
Una domanda niubbissima...visto che l Epson ha zoom e messa a fuoco manuali (al contrario del HC7000), appendendolo al soffitto ci possono essere problemi? Alcuni di voi mi hanno risposto che sono cose che si fanno durante installazione, quindi una volta e stop. Vale la stessa cosa anche per la messa a fuoco? Cambiando sorgente (da blu ray a sky hd ecc.) non si deve mettere a fuoco ogni volta?
Grazie!
Una volta messo a fuoco lo lasci così, qualunque sia la sorgente.
Se usi uno schermo in formato 16:9 non hai bisogno di cambiare la messa a fuoco e lo zoom.
Ottimo. Grazie:)
vero in teoria. Il proiettore soffre un po' il defocus con il tempo
Si ho letto del problema...
Nel mio si presenta solo i primi 15-20 minuti, poi torna come prima.
Sostituita lamp in una sett mi è tornato dall'assistenza...
tutto perfetto
Aggiornato al FW 1.10
Qualcuno conosce esattamente tutte le rev. di firmware del TW5500 e tutte le migliorie introdotte?
Grazie
Guarda, io sono passato dal 1.02 all' 1.10 direttamente, non so se ce ne sono di intermedi... Come sai il pass dall'1.01 all'1.02 ha risolto le solarizzazioni... L'ultimo mi sembra abbia risolto i problemi della conversione del segnale interlacciato a progressivo, che funzionava male se settato su automatico o su film (scatti e seghettature, soprattutto su immagini veloci), mentre su video era accettabile. Adesso anche su automatico lavora bene. Migliorato anche il pd 4:4 per chi lo usa, è alternativo al FI e io uso sempre quello...
Ciao, grazie per le info.
Io l'ho aggiornato da un paio di mesi e sono alla rev. 1.02.
Ho notato parecchie piccole migliorie e in effetti riscontro il problema delle seghettature a cui fai riferimento nella conversione dei segnali interlacciati.
Io uso sempre il FI, magari mi provo un pò il 4:4.
A sto punto dovrò rimandarlo in assistenza in futuro, che palle.
ciao
Di niente!;)
Può darsi che finisca in rete, e potrai aggiornarlo a casa...
Ragazzi, qualcuno ha qualche guida per aggiornare il firmware in casa? Cosa mi serve?
grazie mille,
melagodo
Salve a tutti, ho letto tutti i 3d sul 5500 sia ufficiali che non.
Mi è appena arrivato questo gioiellino, controllando il firmware è fermo alla versione 1.01.
Vorrei aggiornare alla più recente, anche per evitare problemi noti, ma mi sembra che l'ultimo firmware scaricabile sia quello postato da cesano, 1.02
Potete dirmi da dove scaricare le versioni più recenti?
In genere la procedura per aggiornare è quella descritta nel 3d del 5000??
grazie mille!
damiano