no commentCitazione:
Originariamente scritto da burgy
Visualizzazione Stampabile
no commentCitazione:
Originariamente scritto da burgy
Ale55andr0 scusa mi potresti spiegare questa tua risposta??vorrei dei consigli per un sinto da abbinare alle 684 per ht ciao grazie
(so che in 2 canali ci perdo ;))
Diciamo che non sono daccordo, comunque devi scegliere con le tue orecchie. Se si parla di erogazione di potenza senza un filo di distorsione per yamaha non ce ne, ne' con il modello citato ne con altri. l'unico, ottimo, ampli era il DSP-Z9, fuori produzione, gli altri non bisogna nemmeno accostarli ai nad. Diverso il discorso se si parla delle decodifiche ma come AMPLIFICATORI lasciamo perdere, è ridicolo il paragone con Nad
Ma invece di cambiare ampli perchè non colleghi il Samsung 2500 con le usicte analogiche al sinto?
Il 754 ha gli ingressi analogici x il Mch?
Caro Alessandro ( non digito il nick che mi viene difficile ), senza entrare in polemica, sappi che l'AX1 ha per ogni canale un convertitore BURR-BROWN, esattamente un multi-bit Burr Brown PCM170A DACs. L'accoppiata che avevo prima era esattamente con delle B&W serie 600 e suonava da paura. La tua risposta è assolutamente assolutistica e quantomai fuori luogo. Io ho solamente detto che col NAD di Saverio non c'è paragone, e d'altronde, penso che tu lo sappia, un peso di circa 31 kg su un ampli integrato vuol dire qualcosa. Se poi parliamo del NAD T975, allora si che mi abbasso tanto di cappello. Il Nad t754 è una bella macchina, l'ho sentita suonare, pesa i suoi 21 kg, ma già Saverio riferisce di non avere pressione sonora, o quantomeno di non avvertirla. Sai anche che comunque moltissimo dipende dalla acustica ambientale della stanza dove fai suonare il sistema. Lo stesso sistema suona meglio ad un terzo piano di un palazzo di sei piani che non al primo. Una tenda in più, in tappeto in più fanno, alle volte, la differenza. E poi dipende come tagli il sub, se è a cassa chiusa o bass reflex, se lo posizioni in a left corner, e tantissimi altri fattori che non sto qui ad elencare. Ti ripeto, non è polemica. Sono d'accordo sul fatto che l'AX1 per la musica non è tagliato, nel modo più assoluto...molto meglio il Denon 2802 che avevo prima. Ma non puoi dire che l'unico ampli integrato ascoltabile di Yamaha è lo Z9!!!!!!! Aurel, mio compare, ha uno Z9. E' di Palmi. Vede solo film, d'azione. Sai cosa aveva prima? L'AX1 che ha venduto ed ho comprato io. E' passato ad un 2 telai ROTEL. Dopo 3 mesi li ha venduti. Sai perchè? Non riusciva ad avere quelle sensazioni di potenza e violenza esplosiva, nonchè dettaglio, che aveva con l'AX1. Ha preso, sua fortuna, uno Z9 ed è ritornato in paradiso......
Ma invece di cambiare ampli perchè non colleghi il Samsung 2500 con le usicte analogiche al sinto?
si e collegato in quel modo ,ma i mio discorso non e tanto legato alle connessioni hdmi (che se ci sono benvenga)ma al discorso quale sinto abbinare alle 684 che suoni in un modo piu dettagliato a discapito del 2 canali nad che ho e che so che cambiando sinto vado a peggiorare
grazie burgy per la tua spiegazione e grazie anche ad ale55
Se cerchi dettaglio al limite del 'normale' vai di Denon allora.
allora, aggiornamento.
il 2808 nn e piu disponibile, posso sceglietre tra
A- Denon 3808 700_
B- Onkyo 875 700_
C- mi tengo i soldi e appena ho il bdg prendo il 3310
io voto per il 3310, e poi appena puoi aggiungi un integrato stereo.
Anche io se dovessi cambiare ampli credo che prenderei un denon dal 3310 in su
IO dico 3808 sei quasi al top , ti posso garantire che non è male, io lo avevo con le 683 .ps.( non so come suona il nad )
Voto per il 3808!
Si può sapere perchè mi parli dei DAC visto che io ho "criticato" la performance come AMPLIFICATORE?Citazione:
Originariamente scritto da burgy
non ho detto che è l'unico ampli ascoltabile, ma che è l'unico dotato di eccellenti performance degli stadi di amplificazione, o almeno intendevo questo, se mi sono espresso male.Citazione:
Ma non puoi dire che l'unico ampli integrato ascoltabile di Yamaha è lo Z9!!!!!!! Aurel, mio compare, ha uno Z9. E' di Palmi. Vede solo film, d'azione. Sai cosa aveva prima? L'AX1 che ha venduto ed ho comprato io. E' passato ad un 2 telai ROTEL. Dopo 3 mesi li ha venduti. Sai perchè? Non riusciva ad avere quelle sensazioni di potenza e violenza esplosiva, nonchè dettaglio, che aveva con l'AX1. Ha preso, sua fortuna, uno Z9 ed è ritornato in paradiso......
Molto della sensazione di impatto è comunque dovuta alla particolare impostazione degli stadi di decodifica proprietari (i vecchi modelli come l'AX1 utilizzavano i propri LSI) che all'ascolto fanno tanta sensazione, anche senza attivare i DSP, tendono verso il "boomy sound"
Effettuata prova audio dinamica a casa mia alle ore 9,30 per ampli per Saverio.:D
Info??? e impressioni???
Da felice possessore dello stesso ampli, come non quotarti ;)Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Io ci ho provato a portarmi a casa dei giocattolini con hdmi, ma come sono entrati, così sono usciti :D , se si vuole stare sullo stesso livello, occorre mettere mano al portafoglio ;)
Ciao
Antonio