nessuno ha mai cambiato la batteria del roomba 560? dopo quasi 2 anni di onorato servizio la carica mi dura si e no 10 minuti:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
nessuno ha mai cambiato la batteria del roomba 560? dopo quasi 2 anni di onorato servizio la carica mi dura si e no 10 minuti:rolleyes:
ecco vedi.... anche sul Roomba dovrebbero implementare la funzionalità del Samsung di continuare dove ha sospeso per ricaricarsi....
In 10 minuti quanta casa ti pulisce, mezza stanza ? :D
:D dipende in quale stanza lo metti......comunque leggevo che è normale la sostituzione della batteria dopo un certo numero di cicli...:rolleyes:
se si porta via la basetta bisogna pulirgli i contatti.
ricordate di pulire anche i cuscinetti e la ruota sensore bianca/nera
Naturalmente...come tutte le cose funzionanti a batteria...;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Comunque io il Sam 8855 lo trovo a meno di 300 euro, che è un bel risparmio ed è già ottimizzato per i peli dei miei due gatti siberiani....
A me pare un buon acquisto.
dove ?
io il minimo che ho trovato è 313€...
Preso ed usato un po' di volte il Roomba 780...grande acquisto!
Pro: pulisce veramente bene, non é solo un aspirapolvere, rende il pavimento veramente pulito grazie agli n passaggi che fa nella stanza...
Tutto sommato silenzioso, fa molto meno rumore di un normale aspirapolvere...
Contro: pulirlo é una gran rottura, in pratica bisogna smontarlo e ci perde una buona mezzora se si vuole fare un buon lavoro; inoltre sui tappeti a pelo lungo fa molta fatica e ogni tanto si ferma
Acquisto stra, stra, straconsigliato
Vorrei ricordare a chi è intenzionato all'acquisto di un Romba, di tener presente se tale apparecchio abbia il Sistema Lighthouse e non il Semplice virtual wall.
Molte offerte viste nei vari volantini di sti giorni non vi è quasi mai presente un modello che ne fa uso, caratteristica secondo il mio parere importantissima, vedi l'acquisto azzeccato di Daniel24: il 780 ce li ha.
Riporto la descrizione da sito ufficiale:
Per delimitare l’area d’intervento e per una pulizia guidata di una stanza dopo l’altra
I due muri virtuali Virtual Wall® Lighthouse inclusi, consentono di circoscrivere la zona in cui si vuole che il Roomba intervenga.
Il Virtual Wall emette un raggio infrarosso riconosciuto dal robot come un ostacolo da non oltrepassare.
La funzione faro guida Lighthouse® dei due Virtual Wall prevede due fasi. Durante la pulizia della stanza, blocca Roomba nell'area di intervento desiderata. Quando la stanza è pulita, attirerà il robot verso nuove stanze da pulire (fino a 4).
Muri Virtual Wall Lighthouse compatibili con i modelli Roomba 780, 581, 560, 580, 562, 625.
By;)
da questo punto di vista i samsung mi paiono avanti...basta inserire un aspiropolvere nell'apposita bocchetta per svuotarlo della polvereCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Daniel, non serve pulirlo completamente ad ogni utilizzo...basta farlo ogni tanto. ;)
Beh, secondo me una volta alla settimana bisogna pulirlo...poi ovviamente invece svuotare il contenitore é una cosa di un secondo:)
Il vero tallone d'Achille dei iRobot , non è tanto la pulizia che ti assicuro diventa facilissimo e velocissimo il tutto quando prendi la giusta pratica, ma la durata della batteria ricaricabile: io dopo 2 anni l'ho cambiata e costa un botto, 79€.:cry:
Trovi anche non originali a 40€...però sai a cosa vai incontro.;)
by
Ecco, a proposito della batteria, non mi é molto chiara la gestione: voi lo tenete sempre in carica della sua Dock quando non é in uso? Oppure ogni volta lo fate scaricare tutto e poi lo mettere in carica?
Inoltre mi pare di aver capito che si può collegare direttamente alla corrente senza metterlo nella Dock...
Staccalo dalla corrente solo se stai tanti giorni via ( tipo vai in ferie o altroper far il suo dovere bene sarebbe almeno 2 volte a settimana farlo funzionare, quindi la batteria può rimanere attaccata.
Non so se dipenda dal modello ma il mio che precede il tuo di qualche anno ha anche la presa diretta sul corpo macchina appunto.;)
By