Visualizzazione Stampabile
-
Digital, ho detto che guardando alla musicalità non prenderei nessuno dei due...(Onkyo compreso quindi...)
in seguito ho detto che l'Onkyo è "una bestia" termine che anche uno sprovveduto associa alla potenza...chi ha parlato di musicalità?
Tra i marchi musicali il Pioneer toglilo pure...non può stare accanto a Nad e Cambridge. Il Marantz ok, ma non garantisce l'erogazione di un nad o di un cambridge motivo per il quale lo escluderei, anche perchè in fascia alta integrati non ne fa più. Se gli ultimi Harman (660/760) mantengono quanto di buono era stato fatto col glorioso 7500, allora entrano prepotentemente in lizza anche quelli.
Bye
-
Come sempre si legge tutto e il contrario di tutto :D
Ognuno ha le sue idee e il mondo è bello perchè vario.
Diciamo che con 3000 euro qualsiasi cosa comprerà sarà, nella peggiore delle ipotesi, un ottimo amplificatore.
-
Il Pioneer è tra i pochi (insieme a Denon ed Harman K.) che come musicalità si avvicina molto ai Marantz.
Gli altri, Onkyo in primis, restano molto ma molto distanti.
-
55AMG Sarei d'accordo se restassimo sui marchi più noti, ma Arcam e NAD a mio parere sono superiori anche a Marantz. Suppongo che con quel "gli altri" tu non volessi includere nella lista anche questi due produttori.
-
Ciao Charles.
Personalmente reputo NAD e Arcam superiori anche al Marantz per intenderci. Non li avevo presi in considerazione nel paragone in quanto superiori e più dedicati alla musica (secondo mio modestissimo parere).
-
Anche secondo il mio, di parere. ;)
-
Resto cmq dell'idea che pretendere la musicalità da un integrato ht non sia la cosa più giusta. Sono concepiti per altro. Meglio investire piuttosto in un buon ampli stereo dove, già con 7/800 Euro, si riescono a raggiungere degli ottimi risultati.
-
AMG55 ti quoto, sono decisamente più orientati alla musica ;). Sono l'ideale per chi ama la musica ma vuole entrare nel magico mondo dell'HT senza traumi :D
ULTRAVIOLET80 uno degli ampli citati, soprattutto l'arcam, nulla ha da invidiare ad un'integrato stereo del costo da te indicato. Ovvimente il discorso cambia se parliamo di integrati stereo dai 1500e in su
-
Mi sembra però che ormai Ronny sia indeciso tra Onkyo 5007 e Pioneer lx82.
L'Arcam, se ti riferisci all' Avr 600, costa infatti il doppio di questi ultimi due.
-
-
...che però deve ancora uscire..;)
-
-
-
Non posso pubblicare link di siti commerciali. E' un famoso shop online inglese (se per te è un problema l'acquisto fuori dall'italia)
Le rece del 600 sono entusiasmanti, il fratellino dovrebbe dare altrettanto con qualche watt in meno
Sul prezzo non so dirti, secondo me c'è un errore: 2500 sterline il 500 e 3500 il 600. Proprio il 600 da noi lo si trova a 3800euro scarsi, quindi non saprei dirti con esattezza, visto che 3500 sterline sono molto più di 3800 euro...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
visto che 3500 sterline sono molto più di 3800 euro...:confused:
Eh, in realtà sono poco meno di duecento Euro in più (rispetto ai 3800, intendo) con il cambio odierno che peraltro è molto oscillante.