Non voglio "gufare" però :D.
E' solo che, leggendo interventi sulla garanzia, mi sono accodato (io sono sicuramente scottato dalle esperienze negative).
Visualizzazione Stampabile
Non voglio "gufare" però :D.
E' solo che, leggendo interventi sulla garanzia, mi sono accodato (io sono sicuramente scottato dalle esperienze negative).
lo so, lo so che sei in buona fede....;)
mannaggia a oppo europe che fa i dietrofront:D
non avete anche voi l'impressione come di trovarvi in bilico su un burrone:D
cioe' in italia o in europa(uk a parte )non lo trovi perche' non esiste.se lo vuoi lo prensi USA con tutti i rischi.:cry:
mentre scrivevo mi e' sorta una domanda...
Se in UK c'e' un rivenditore che acq.in usa e lo modifica e lo rivende in europa..possibile che non ci sia nessun sito tedesco, per esempio, che fa' la medesima cosa?strano vero?mah:confused:
Io invece ho un'altra perplessità.
Se le vendite fuori dagli USA sono state ridimensionate o bloccate, come mai il venditore UK continua ad averli ?
Un conto è un privato che acquista direttamente da un rivenditore USA o dallo shop dell'Oppo stessa, si tratta di un pezzo alla volta, per quanti possano essere gli acquirenti non è mai un grosso volume di apparecchi che vengono dirottati fuori dal mercato USA, nel caso del venditore UK non si tratta di un privato, ma di una ditta che ne importa un certi numero per volta.
Cosa più importante: il privato può acquistare prodotti non conformi alle norme di sicurezza europee, ma un venditore non può vendere prodotti non conformi, quelli acquistati in USA non hanno sicuramente il marchio CE, sorvolando poi sulla questione del dezonamento, fatta in forma ufficiale non so quanto sia legale (un conto è modificarlo perchè non legga più BD della Zona A ma invece quelli della B, un altro e renderlo free).
Anche qui, se lo faccio io a casa mia....va be', farlo regolarmente su tutti i prodotti venduti.....chissà.
Ciao
giusto nordata.
A che titolo infatti UK ha tutti questi lettori?:confused:
a dire il vero adesso non ne ha,dovrebbe ricominciare la commercializzazione dal 5 di novembre(cosi' sta' scritto sul sito)
a meno che', dica cosi' ma che gli abbiano posto dei paletti come nordata ipotizzava:cool:
Giusta osservazione nordata. Però l'UK è un paese strano, appartiene alla UE solo quando le fa comodo, ma è molto più legato agli US, vedi la loro moneta. Non è che per caso in UK si possono vendere apparecchi elettronici marcati sia CE che FCC. Qualcuno che lo sappia ?
@excaliburcicco
Il vend. ha sempre fatto così. Ne mette in vendita alcuni esemplari che in genere si esauriscono in una giornata. Dopodichè bisogna aspettare il prossimo stock, in genere viene messo in vendita una settimana o due dopo.
per chi fosse interessato e concorde nel condividere alcune informazioni,pensavo di aprire un thread dove gli acquirenti USA possono(se vogliono) indicare se hanno dovuto aggiungere o meno soldi per dazi e iva dal prezzo iniziale di acquisto, cosi' per poter capire con quale percentuale capita di cascare dentro gli aggi ipotizzati.:D
chiedo pero' ai MOD dove aprirla codesta discussione!!grazie
@excaliburcicco
non era questo il caso..l'asta non era ancora terminata,ha modificato l'inserzione e aumentato i pezzi disponibili...:mad:Citazione:
Ne mette in vendita alcuni esemplari che in genere si esauriscono in una giornata. Dopodichè bisogna aspettare il prossimo stock, in genere viene messo in vendita una settimana o due dopo.
A 599 EURO, su quel sito non c'è proprio nulla in vendita. Il prezzo è di 599 STERLINE, ed è compreso di spedizione in Italia e modifica hardware montata da loro.Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
Perchè li compra :p e non è detto che li compri direttamente da Oppo digital :DCitazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
A me non interessa ... ma se chiedessi 100 o 200 pezzi al venditore USA che me l'ha venduto, ovviamente a prezzo da decidere :cool: , pensate che NOn me li venda ?? :D
Certo .. poi vanno considerati i costi di importazione e tocca fare tutto nella norma ... ma è fattibile ;)
cavolo non esce x niente allora...non è rinviato???e ora che compro che è più di un anno che lo aspetto,comprarlo sul baia sarà sicuro???e la lingua del menù sicuramente non sarà in italiano........cosa consigliate :(
Comprerei all'estero, poi sta a te decidere dove.
Venditori seri USA sulla baia ci sono senz'altro, risparmi grazie al cambio favorevole ma rischi di impantanarti nei meandri della dogana e delle Poste nostrane (sono in lotta con SDA che da tre giorni cincischia incredibilmente per la consegna). Capitolo tasse in frontiera: c'è il modo di limitarle, ma il rischio della stangata, seppur remoto, c'è.
Più tranquillo ma anche più oneroso l'acquisto dal noto ed affidabilissimo venditore UK.
Insomma, fatti due conti e poi scegli a cosa andare incontro.
Ah, c'è una terza opzione: fare (anzi, NON fare) come me, compri in USA ma paghi quasi come in UK.... ma questa è un'altra storia, e dato che è causa di una mia distrazione, la prendo con filosofia.
Queste mie considerazioni sono al netto degli aumenti dell'ultima ora dei quali ho letto qui, ma il concetto non cambia.
e quale sito sarebbe quello UK :confused: me lo potete mandare anche in PM!!!grazie
ps per chi lo ha comprato sa per caso se il menù c'è anche in italiano???:(
Ho aperto questo thread per capire con quale percentuale capitano disguidi diciamo di dazi e iva che fanno lievitare il prezzo iniziale degli OPPO acquistati in baya .
questo e' il link per chi vuole dare il suo contributo;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149243