Visualizzazione Stampabile
-
Io la differenza più marcata la noto con i BD: rispetto ai LED Edge (o almeno, ai LED Edge che ho visto io, ovvero Samsung B6/7000 e Sony W/Z5500 e Sharp LE/LU700), questo LH9000 ha un contrasto pauroso, oserei dire da Plasma, ovvero cinematografico ed è il vero valore aggiunto del local dimming. Rispetto ai suddetti modelli, però, l'immagine è meno "sbrilluccicosa" (anche se mi dicono che l'SL9000 ha un'immagine altrettanto brillante e ho avuto la medesima impressione nei CC avendolo visto di sfuggita), sia perché lo schermo è "opaco", sia perchè i LED Edge hanno una resa ottimale in questo senso.
Ma io non cercavo un'immagine brillante, cercavo un'immagine corposa (naturalmente a parità di definizione). Non so se rendo l'idea, ma ho ben chiara la differenza quando li vedo uno accanto all'altro.
E' un po' come la differenza nella pittura tra colori a olio, acquarello, a tempera, a pastello, etc...qui si entra più nel campo del gusto.
-
[QUOTE=Longinus]
le tue impressioni sono queste, ma la vera differenza tra avere il local dimming, e no, è il fatto di poter dare piu o meno intensità di luce solo dove serve, ad esempio, se io ho un immagine completamente buia i led dell pannello potrebbe essere completamente spenti, se immaginassimo che nel filmato "entrasse un'auto con i fari accesi, con il fullled localdimming, si accenderebbero i led solo nella zona esattamente "sotto" l'auto, mentre nel fulled senza local dimming, (come anche nei pannelli retroilluminati a lededge) la retroilluminazione si "accenderebbe dietro tutto il pannello, per poi illuminarsi i cristalli lcd solamente nella zona interessata, ma a questo punto però la differenza tra le 2 tecnologie fà la sua parte...
ad esempio, nel mio pannello quando visiono un film che non riempe tutto lo schermo, le bande sopra e sotto non le vedo "spente", e l'effetto non è quel "nero" assoluto. c'è da dire però che se il localdimming non fà un lavoro "perfetto", potrebbe risultare un po fastidioso quel "contrasto" cosi accentuato.
a mio parere il pannello lcd dell'SL e dell'LH è identico, però cambiando il tipo di retroilluminazione fà apparire le differenze e serve un po di elettronica in più.
n.b. trattasi del mio parere personale-
momard
-
però quante ca.xx..te che scrivono negli articoli! per esempio quello segnalato da emoxone77
http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-1
dice il falso degli LG e del local dimming, tanto per confondere gli acquirenti indecisi come me :)
-
strano,perché dday è solitamente molto attendibile! in effetti dice che la serie sl9000 è full led...ti riferisci a questo?
-
dico la mia avendo da i settimana il 42 Lh9000. Nero eccellente, colori saturi (bisogna calbrare bene la Tv), audio buono. I due difetti che ho riscontrato sono: estetica, meno bella della serie SL e delle concorrenti e trumotion. Non ho ancora un player BD ma solo skyHD. Ebbene io preferisco tenerlo spento o, al massimo, su low nello sport. per il resto il blooming non ci si fa caso. Si fa caso ai soldi risparmiati rispetto alla concorrenza. Oggi ho rivisto affiancati LH9000, SL8000 e SL9000. Il nero + contrastato era del Lh, i colori belli per tutti, l'estetica per la SL.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emoxone77
strano,perché dday è solitamente molto attendibile! in effetti dice che la serie sl9000 è full led...ti riferisci a questo?
oltre a quello anche al fatto che lh9000 non è local dimming ma full led :eek:
-
skorpio, ma sei proprio sicuro che non è localdimming?
dove hai trovato la fonte della conferma?
Non facciamo confusione, Full Led significa che ha i Led (come retroilluminazione, il pannello è sempre a cristalli liquidi "LCD"), e Local Dimming è il "metodo" per poter illuminare solo le zone interessate!!!
A me risulta che LH 9000 (o se volete chiamatelo LH 90) SIA con local dimming
momard
-
E allora ragazzi miei dovrò fare causa alla LG perché non so proprio cosa sia quella voce "LED Local Dimming: On/Off" (trad. in italiano "Riduzione Locale della Luminosità: Acceso/Spento") sul mio televisore. :asd:
Qui un esempio di quello che appare su un 47LH90 (come sul mio 42LH9000 a parte la lingua)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/33485570-2-300-DT5.jpg
e qui la recensione completa su CNET:
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...?tag=mncol;txt
-
Sul sito della Lg si parla di Local dimming e la cosa è stata più volte confermata nei cc.
Infatti proprio per questa caratteristica ho letto che un possibile difetto può essere l'alone che si crea attorno alle aree non illuminate da questo effetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da momard
skorpio, ma sei proprio sicuro che non è localdimming?
dove hai trovato la fonte della conferma?
secondo me è local dimming anche se in un CC e anche come segnalato da questo sito...
http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-1
... mi hanno detto che è full led come il 700LE!
Poi è chiaro che chi lo possiede riscontra il contrario!! (come da foto postate)
Purtroppo c'è molta ignoranza tra chi scrive recensioni su siti web e chi fa il commesso nel reparto TV dei centri commerciali :D
-
Ripeto, se è così faccio causa alla LG per pubblicità ingannevole perché nel menù comandi del mio LH9000 c'è una voce in cui posso attivare o disattivare il Local Dimming e la differenza si vede (quindi se non è Local Diimming cos'è?). ;)
Detto questo, il famoso effetto Blooming si vede, certo, ma in condizioni veramente particolari e quando lo percepisco non dà assolutamente fastidio. Infine, questo modello LG ne è affetto molto poco rispetto a modelli di altre marche di pari prezzo o superiore ed è molto migliorato rispetto al passato (grazie anche al numero discreto di zone di cui è dotato).
-
Se la mia scelta cadesse sul SL9000 mi sapete dire come rende nella visione del calcio in dt e sky hd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da skorpio2000it
oltre a quello anche al fatto che lh9000 non è local dimming ma full led :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da momard
Non facciamo confusione, Full Led significa che ha i Led (come retroilluminazione, il pannello è sempre a cristalli liquidi "LCD"), e Local Dimming è il "metodo" per poter illuminare solo le zone interessate!!!
Scusate l'intromissione ma io sapevo che:
La tecnologia a LED è un modo per retroilluminare i pannelli LCD;
la retroilluminazione a LED è ottenuta (attualmente) in due modi:
1) FULL LED: un intero pannello di LED a fare da "backplane" e ad illuminare direttamente il pannello LCD.
2) EDGE LED: una fila di LED posizionati ai bordi del pannello, rivolti verso il "backplane" che riflette a sua volta la luce verso il pannello LCD.
Le modalità RGB-LED, LED bianchi, Local Dimming etc. sono varie versioni di retroilluminazione ma tutte esclusivamente FULL LED.
La tecnologia "originale" è la FULL LED, Samung ha ammazzato i costi della tecnologia inventando l'EDGE LED, ovviamente perdendo qualcosa in termini di uniformità di illuminazione.
Saluti.
-
questo articolo è di pochi giorni fa...era in un'altra discussione,ma se può interessare,eccolo:
http://www.dday.it/redazione/719/Loc...-funziona.html
-
Ragazzi la LH9000 HA il local dimming ed ha un pannello FULL LED che si differenzia dai LED che sono edge LED.
Guardate il link della LG: http://www.lgtv.it/led/technologie.html
il blooming lo si vede pochissimo, direi che lo si vede solo sui titoli bianche su fondo nero.
Quello che questa TV dovrebbe avere è una implementazione dei 200HZ, il trumotion che su alto dà fastidio, su basso in alcune situazioni lo si percepisce, spento non si vede l'effetto alone.
Ieri sera ho fatto la prova a vedere un DVD (io sono leggenda) : in una scena finale si vede un primo piano del braccio della ragazza che passa la provetta ad un'altra persona. Nel movimento con TM alto si vede l'alone, su basso è appena percepibile, spento non si nota niente.
Se un aggiornamento del FW possa eliminarlo non lo so......