Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Al momento i 6 canali nazionali sullo Skbybox si vedono sempre tranne quando sono criptati per alcuni eventi.
Non lo sapevo, allora è vero che vedendo SKY da fastweb la cosa cambia perchè il mezzo non è il satellite, o non mi sono mai imbattuto in un evento criptato, ma in quasi un anno di visione mi sembra improbabile.
Adesso capisco meglio l'idea della key, dato che il cavillo è il satellite le trasmissioni dei canali nazionali free non sono mai criptate via digitale terrestre, è l'uovo di colombo!
EDIT:
@ blasel
Io ho anche un TV col decoder integrato, mentre per verere il digitale terrestre bisogna (se non ricordo male) acquistare la fastweb TV, mentre io ho solo SKY. Mi informavo perchè a breve mi scade l'offerta e pensavo di passare al satellite per avere SKY HD, dato che via fastweb l'HD non passa
-
Comunque lo sproposito di reazione senza capo nè coda che ha avuto Masi è la dimostrazione che Sky ha beccato in pieno lo scopo che si era prefisso... una sbroccata a livelli così assurdi come quella di Masi è veramente da incorniciare negli annali della comicità; quello lo trombano entro poco mettendo d'accordo tutte le diverse correnti politiche dell'amministrazione Rai
-
@ Mitsu-San
Una domanda OT si può perdonare, ma il continuare in OT mi sembra assolutamente controproducente.
Cosa c'entra Sky su Fastweb con questa discussione ? (E' una domanda retorica, non rispondermi.)
Ciao
-
Scusate... ma a meno di 48 ore dall'avvio dell'iniziativa "TV tutto incluso" non si sa ancora nulla di preciso su modelli e prezzi? :eek:
Il sito di Sky, sino a poco fa non riportava assolutamente alcuna informazione in merito.
-
@nordata @Restless Dreams
Non era mia intenzione contraddire in pubblico, ma chiarire l'intento dell'invito all'in-topic (che e' anche una mia fissa personale, detesto quando in un "thread" si finisce a parlare d'altro). Siccome l'intervento di nordata non citata i "tv" tra gli argomenti mi sono permesso di chiedere in pubblico, cosi' che il chiarimento fosse visibile a tutti. La risposta di nordata conforta la mia ipotesi, ovvero dei tv si puo' parlare e giustamente secondo me ribadisce l'invito a restare sugli argomenti propri dell'articolo.
Chiusa la parentesi e restando sul tema "rumors sui modelli offerti", copio ed incollo da un forum:
Sony KDL32P5600
Sony KDL37P5500
Sony KDL40P5500
Samsung LE32B530P7 (ed uguali per il 37 e il 40)
Questione rate: chi ha il full paga 6euri per il 32", 10 per il 37", 12 per il 40"
Di base le rate sono: 11 per il 32", 15 per il 37", 17 per il 40".
In pratica solo chi ha il full usufruisce della riduzione di 5 euro per rata, riduzione che viene concessa anche rinunciando ad un pacchetto di mondo.
Inoltre pare che l'offerta sia riservata a chi paga con carta di credito o addebito su cc bancario ed e' in regola da almeno 9 mesi, ma non a chi ha aderito alle precedente promozione TuttoIncluso. Sempre da voci di corridoio pare che i tv saranno spediti a casa (o ritirabili presso i punti convenzionati, dove e' possibile sottoscrivere la convenzione) e al momento pare siano disponibili solo i Sony.
Sono solo anticipazioni, in attesa delle notizie ufficiali.
-
se da quest'offerta verranno esclusi i clienti che hanno aderito alla precedente tutto incluso, sky dovrebbe semplicemente vergognarsi! Già la scorsa offerta io ho preso solo la tv perchè il decoder di my sky hd lo avevo preso a novembre pagandolo 149 euro (e invece dopo solo pochi mesi con la tutto incluso lo regalavano), e ora, dopo nemmeno 5 mesi, si mettono a dare tv full hd migliori di quelle della precedente offerta escludendo chi ha aderito alla precedente promo...sarebbe davvero un atteggiamento molto scorretto! Farebbero davvero pena se facessero una cosa simile (considerando che a loro le tv costano pochissimo e ci guadagnano anche dandole a 266 euro)!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
un 42 o 46 no??
esatto... solo fino a 40"? :mad:
-
I tv P5500 mi sembra non siano neppure commercializzati in Italia, facendo una ricerca su internet si trovano solamente su siti esteri...e sono ancora 50Hz ( come i Samsung del resto !! )
-
Ora mi chiedo, a meno che non si abiti sotto al ripetitore DTT, come diavolo farà una chiavetta reclusa in un mobile del salone che a sua volta si trova all'interno di un edificio in muratura/cemento armato a ricevere i canali DTT?? :rotfl:
Bah se è gratis la provo se no neanche mi azzardo...
-
la chiavetta è dotata di sistema di ricezione RF, tradotto ci attacchi i lcavo dell'antenna
semplice no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
Pare che contestualmente sara' lanciata l'offerta "sky x 2", alternativa al multivision. Costo circa 10 euro, replica perfettamente il primo abbonamento, incluso l'hd (finalmente).
Potresti per cortesia fornirci la fonte di tale indiscrezione (che non sia un Forum ovviamente)?
Attualmente pago già 10 Euro (diventati 11 con l'applicazione dell'ulteriore 10% di IVA) per il mio Multivision dei pacchetti Mondo+Cinema e non necessito di collegamento alla presa telefonica... dunque non cambierebbe nulla in tal senso.
Mi chiedo inoltre che senso avrebbe proporre una nuova offerta (SKY X2) quando sarebbe sufficiente attivare l'HD sulla seconda tessera in nostro possesso.
P.s. Strano che una notizia di questo tipo mi sia sfuggita considerato che sto aspettando l'HD sul secondo TV da quando l'hanno inventato. Mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Potresti per cortesia fornirci la fonte di tale indiscrezione (che non sia un Forum ovviamente)?...
Quoto... La cosa interessa pure a me... :)
-
Da quello che ho capito io il multivision ti replica l'abbonamento su una seconda, terza e quarta scheda al costo di 9,90 euro ciascuna. Ne deriva che se l'abbonamento comprende 3 o più pacchetti il/i decoder dovranno obbligatoriamente essere collegati alla presa telefonica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Da quando è arrivato il signor m*rdoch,la libertà televisiva in italia è sempre andata più assottigliandosi
La realtà è esattamente opposta a quanto da te affermato: da quando esiste Sky esiste la VERA LIBERTA' di decidere cosa vedere e di poterlo fare scegliendo tra una moltitudine di ottimi canali. L'offerta Mondo di Sky fa impallidire per qualità dei contenuti (FOX in primis) l'offerta "Basic" di Tele+
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
prima ha fatto fallire le piattaforme D+ e Stream
Le ragioni del fallimento di Tele+ e Stream sono imputabili all'eccessiva diffusione della pirateria (nel primo caso) e ad un'assoluta scarsità di contenuti e di qualità di trasmissione nel secondo caso... non certo a News Corp.
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
all' epoca di Tele+ Canal Jimmy era uno dei migliori canali in circolazione
Oggi FOX HD è il miglior canale in circolazione ed è circa 10 spanne sopra a Canal Jimmy che in più di 10 anni di abbonamento non ho MAI digitato sul telecomando.
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
canali cinema trasmettevano una moltitudine di film molto più variegata e con una qualità paragonabile ai DVD
Oggi la qualità dei canali Sky Cinema HD è di gran lunga superiore a quella di un comune DVD (Audio DTS a parte). Sulla varietà sono d'accordo con te invece.
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Probabilmente voi non avete vissuto quei tempi
Possiedo la pay-tv da quando Tele+ ha iniziato le prime trasmissioni in ANALOGICO e via etere... dunque credo di aver vissuto molto prima di "quei tempi" ;)
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
altrimenti sareste ancora inca**ati per il fatto di aver buttato nello sciaquone circa 1.500.000 di £ire perchè i vostri decoder non potevano andare con l'NDS.
Da possessore di 2 Nokia Mediamaster con relative CAM universali non provo alcun rimorso in quanto utilizzo tutt'ora quei due decoder per la visione di altri 8 satelliti tramite la Toroidale a 16LNB che un tempo montai sul tetto.
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Se continua così tra 3/4 avrà in mano tutta la tv italiana...
Beh, almeno non vedremo più Carlo Conti, Santoro, De Filippi, Costanzo e Pippo Baudo. Sarà un bel passo avanti... :)