@Aletta, mi fa davvero piacere il tuo apprezzamento :)
Visualizzazione Stampabile
@Aletta, mi fa davvero piacere il tuo apprezzamento :)
@ Homer
In effetti gli elementi di dettaglio adesso risaltano chiari e precisi. L'immagine evidenzia tutti particolari.
Stò rivedendo le immagini ISF relative al viso di Indiana in primo piano: noto con molta soddisfazione il caratteristico color CARNE (non saprei usare altra parola) che contraddistingue un'immagine naturale da una ...... artefatta.
Purtroppo, giusto per rispondere anche a Steven, ho avuto modo di vedere una sola calibrazione fatta da un professionista della mia zona, ad un conoscente, e francamente non mi ha colpito particolarmente. Lo stesso titolare del Kuro è rimasto deluso.
Magari questo "esperto" era ad una delle sue prime esperienze, per cui vien da ... :cry: :cry: a valutare un lavoro malfatto.
Farla in proprio non credo. Non ho le competenze necessarie. Magari in seguito.
Edit: hai la possibilità, tu o Steven, di mandarmi in MP i settings?? Sono curiosissimo di analizzarli.
Be' ti/vi abbiamo dimostrato che una calibrazione ISF fatta bene ha i suoi vantaggi(notevoli)quindi io direi di prenderla seriamente in considerazione ;)
No,non abbiamo i setting xche' non li abbiamo salvati(colpa di HOMER stavolta :D )
A mio modesto avviso il solo fatto che una foto riesca a far vedere delle differenze sottolinea che la calibrazione è effettivamente un intervento significativo. Spesso invece si tende a credere che non ci sia tutta questa differenza. Io vedo che la isf ha immagini molto più 3D rispetto alle altre due
mi accodo per postare le mie impressioni sul test fotografico realizzato con homer e steven:
Si è trattato ovviamente di compromessi che non rendono giustizia alla bonta dell'immagine e -soprattutto- la differenza fra pre e post calibrazione, del quale sono però testimone.
Abbiamo provato praticamente tutte le combinazioni tempi-diaframmi da 1/3 sec f2.8 fino a 8sec f.22.
Alla fine abbiamo impostato la macchina su 2sec f.5,6. Tale impostazione, pur perdendo un po' di dettaglio a causa penso del leggero sfarfallìo della luce dei pixel, si lasciava meno influenzare dal fastidioso fenomeno dovuto al refresh che si vede molto chiaramente nelle foto con sfondi più chiari.
Per togliere (poco) la dominante rossastra dovuta alla luce artificiale ho aggiunto il filtro polarizzatore.
La differenza di nitidezza e tridimensionalità era evidente anche per un profano come me.
Soprattutto tra l'impostazione post calibrazione e quella "film". L'impostazione "standard" era intermedia.
ps
nelle foto sembra che in modalità ISF i neri siano un po' affogati mentre nella realtà erano molto più ricchi di dettaglio.
Scusatemi il modo di esprimermi poco tecnico do solo il mio contributo alle impressioni dal vivo.
Ciao red,pensavo ti avessero rapito gli alieni! :D
GRazie x la piacevole serata e x l'intervento chiarificatore :)
gli alieni si chiamano alice, maria e lucia (moglie e figlie che hanno complessivamente 30 anni) per cui dal sab al lun sono effettivamente "rapito"
adesso che ho visto i risultati della calibrazione aspetto la calibrazione del mio modesto plasma da homer, magari già venerdì...
grazie delle foto e comunque il mio tv senza calibrazione si vede come nella foto isf del pirata dei caraibi :D
Non faccio il criticone perchè è difficile fare delle foto che rendano completamente l'idea delle immagini reali, però the dark knight si vede mooolto meglio (sul mio tv non caibrato con av film - figuramoci sui vostri calibrati) di quanto facciano capire le foto vero ? :)
Comunque le foto danno imho pienamente l'idea del miglioramento che si ottiene con le isf sbloccate e calibrate.
ciao
ma dove sono queste foto?
due pagine dietro ciao
era proprio l'intenzione dell'esperimento.Citazione:
Comunque le foto danno imho pienamente l'idea del miglioramento che si ottiene con le isf sbloccate e calibrate.
ovviamente la qualità in senso assoluto lascia a desiderare ma più di così proprio non siamo riusciti.
@red:
Si ma calibralo prima di venerdi'...xche' x le 20.30 circa siam da te a sentire le "bestie" ;)
Chiuso OT.
certo era chiaro per questo ho fatto la premessa che non volevo fare il criticone - grazie nuovamente. Peccato che abitiate lontano da me.
ciao :)
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto da pochi giorni al forum, in concomitanza dell'acquisto del celeberrimo kuro krp-600M. Proprio in relazione alla calibrazione ISF,veramente ben fatta x quel poco che posso capirne io, vorrei chiedere a Steven quali settaggi utilizza ora per bd, skyhd cinema, skyhd sport e se, a suo avviso, tali impostazioni sono utilizzabili anche da chi ancora (per poco) non ha accesso ai banchi ISF.
Personalmente ho caricato le impostazoni suggerite da Fedayn69 nel treadh dedicato ai settings del krp, ovvero modalità "puro" modificata un po' per tutto.
Per quanto riguarda lo sport, trovo però insoddisfacente questa soluzione troppo poco luminosa e povera di colore, tanto che tendo a preferire la modalità sport dedicata anche se troppo "carica".
Scusandomi per il linguaggio non proprio tecnico, ringrazio tutti per le impressioni che vorranno condividere.