Per esserci c'erano anche per Vista e Windows 7:
8.663.1_Beta4_Hemlock_VistaWin7_Nov6.exe
http://www.rage3d.com/BOARD/showthread.php?t=33955730
si dubita peraltro che siano i 9.12 e temo comunque servano solo per compatibilita' con qualche gioco
Visualizzazione Stampabile
Per esserci c'erano anche per Vista e Windows 7:
8.663.1_Beta4_Hemlock_VistaWin7_Nov6.exe
http://www.rage3d.com/BOARD/showthread.php?t=33955730
si dubita peraltro che siano i 9.12 e temo comunque servano solo per compatibilita' con qualche gioco
Mi aiuteresti a capire questo passaggio?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Audio driver : ATI Catalyst™ 9.11 – 8.671 (Please select “custom” and make sure HDMI Audio driver is checked when you install driver)
Attualmente ho ancora la 4550 e quando ho installato i 9.11 non mi è apparsa la possibilità di flaggare "HDMI audio driver": è una feature esclusiva delle 5xxx?
Grazie.
Modificato file .inf
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2052
Vista SP2
Ati 5770
denon avr 1909
CCC 9.11
powerdvd 9 2320
bitstream ok
Ciao a tutti,se qualcuno avesse la mia stessa configurazione potrebbe interessare:HD 5750 Vapor-X su Windows 7 32 bit con Onkyo 875 e powerdvd 2320,una volta caricato i driver audio ati le codifiche hd in bitstream funzionano regolarmente,ponendo la ventola al minimo il rumore è quasi inudibile,dts hd master audio e dolby true hd vengono decodificate dall onkyo.
Oggi ho scoperto un'altra cosa che forse puo' essere d'aiuto a chi ha un Onkyo (e magari aveva attivato questa opzione tempo fa): ho attivato sul mio 5507 l'HDMI RHID e il Power Control (per intenderci l'opzione che consente di trasmettere un segnale video HDMI anche con il ricevitore in stand-by) e il bitstreaming ha smesso di funzionare, disattivato e tutto ok.
ciao a tutti,
vorrei regalare al mio HTPC una delle nuove ATI 5xxx....;)
però, a parte il fatto che possono veicolare il flusso audio HD (e già questo da solo ne giustifica l' acquisto :) ) vorrei sapere quali potrebbero essere i vantaggi reali (a parte quindi il discorso audio) adottando una di queste nuove 5xxx
Attualmente ho una (vecchia) HD 2600XT e vorrei capire a livello video quali potrebbero essere i miglioramenti... (potro "solo" applicare una grande quantità di shaders e farli elaborare tutti direttamente dalla GPU della scheda, o c'è qualcosaltro che mi sfugge...?)
ho letto una grande quantità di info su queste schede ma vorrei capire praticamente quali sono i vantaggi che si possono toccare con mano nella visione di dvd e sopratutto di BD ;)
ciao
Mario
Io prima della 5750 avevo una 3650 (di fatto identica alla tua 2600 a fini HTPC), con i Catalyst 9.11 e la scheda nuova le differenze rilevate sono:
Ho alcune funzioni nuove nella parte avivo dei Catalyst (ma puo' dipendere da Windows 7 o dai drivers stessi), il Denoise e l'Edge enhancement funzionano anche su materiale HD e ho altre scelte nella sezione Avivo dei Catalyst (es. Dynamic contrast)
A livello visivo noto un miglioramento del dettaglio (dovuto probabilmente all'edge enhancement che pero' utilizzo a livello bassi, ora e' a 15, oltre crea problemi secondo me) e l'immagine mi sembra migliore (a memoria) pero' ho due problemi: non passa i livelli 0-255 ma solo 16-235 (anche impostando il pixel format full RGB) e per trasmettere il bitstream HD non posso usare Reclock e a 24P ho dei microscatti (non mi permette di selezionare 23hz presente nelle scelte dei drivers).
ok, grazie per la risposta chiara e precisa :)
al momento non potrei beneficiare dell'audio HD perchè dovrei upgradare l'impianto :( e mi stavo domandando se l'adozione di una di queste famose 5xxx potesse, nell'attesa, già darmi degli evidenti benefici a livello video...
sto quindi ragionando se mi conviene comunque comprarne una oppure attendere quando anche il lato audio sarà pronto ;)
ciao
Mario
imho la seconda che hai detto...
Concordo, ritengo che la serie 5000 non dia benefici evidenti a livello video (in modo da risponderti direttamente) anzi credo che disattivando l'edge enhancement sia praticamente identica alle serie precedenti (ma non posso fare un confronto diretto)
Si hanno novità sulla compatibilità con i Denon xx08? E' prevista una patch da parte di Cyberlink/Ati?
ma con la 5xxx rispetto alla 4xxx (con dx11) migliora qualcosa sulla riproduzione dei bluray?
Hai letto giusto due messaggi sopra il tuo?
Altra 5750 fanless presentata da Club 3D (introvabile per ora anche questa)
http://www.club3d.nl/images/product_...GAX-H57524.jpg
http://www.club3d.nl/images/product_...GAX-H57524.jpg
http://www.club3d.nl/images/product_...GAX-H57524.jpg
L'ideale sarebbe trovarne una anche half-size per farla stare nei piccoli case (oltre che fanless).....
grazie ancora per le risposte ! :)
nell' attesa di poter prendere un AVR600 mi concentrerò su altri aspetti del mio HTPC senza farmi prendere dalla smania (per il momento ;) ) di cambiare a tutti i costi la scheda video
ciao
Mario