Ah ottimo. Io lo provavo in hdmi e non trovavo l'opzione.
In lan l'hai già provato? Hai fatto una prova con una directory in cui ci sono file misti?
Visualizzazione Stampabile
Ah ottimo. Io lo provavo in hdmi e non trovavo l'opzione.
In lan l'hai già provato? Hai fatto una prova con una directory in cui ci sono file misti?
acquistato anche io :-) spero che in settimana mi arrivi per darvi la mia recensione sopratutto per quanto riguarda il collegamento via LAN.
in LAN prevedo di fare i test stasera......
ieri sera ho provato a lungo i files in HD con uscita component sul VPR senza particolari problemi (a parte alcuni files che non avevano audio AC3 e quindi sembrava che l'audio non venisse veicolato attraverso l'uscita ottica).
stamane però ho provato gli stessi files sull'uscita composita per la visione sulla TV, ma mi sembrava che scattassero un pò......proverò ad approfondire..
In che senso? Ti riferisci alla qualità dei jpeg o non ti soddisfa come vengono visualizzate? (Dimensione, thumb etc...)Citazione:
Originariamente scritto da Polymar77
Immagino che come nel precedente WD si debbano mettere le cover nella stessa cartella dei video, senza possibilità di inserire le trame dei film.
mi potete dire anche in MP dove l'avete trovato a questi prezzacci? :DCitazione:
Originariamente scritto da mrpink82
PS LAN gigabit, vero??????
Arrivato ieri, non sono riuscito a fargli vedere dei folder condivisi in Vista.
Leggendo nei forum sembra che sia un problema comune con Vista e Windows 7.
Metto qui qualche possibile soluzione prese da altri forum, sulla configurazione di network shares in Vista
1. http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=17377131
2. http://www.wdtvlive.com/articles/view/7
Tra le note presenti in specifica tecnica leggo:
- MPEG2 MP@HL con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30 o 1280x720p60.
- MPEG4.2 ASP@L5 con risoluzione fino a 1280x720p30 e senza supporto per compensazione a movimento globale.
- WMV9/VC-1 MP@HL con risoluzione fino a 1280x720p60 o 1920x1080p24. VC-1 AP@L3 con risoluzione fino a 1920x1080i30, 1920x1080p24 o 1280x720p60.
- H.264 BP@L3 con risoluzione fino a 720x480p30 o 720x576p25.
- H.264 MP@L4.1 e HP@4.1 con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30, o 1280x720p60."
Significa che per gli MPEG4 (ASP cioè Xvid / Diivx) non è prevista la lettura a 1080p, ma solo quella a 720p ???
Strano, perchè le specifiche del codec lo consentirebbero...
Qualcuno sa se è proprio un limite strutturale l'impossibilità di leggere gli iso e il menu dei DVD oppure se è previsto una correzione via firmware?
@ Etoracca
Sei pregato di adeguare il tuo intervento a quanto scritto nel Regolamento:Ho evidenziato la parte fondamentale.Citazione:
2m – nel caso si voglia portare all’attenzione degli iscritti un testo in lingua straniera inserite direttamente un link a quanto si vuol evidenziare e riportate nel messaggio solo la traduzione del testo originale o, se particolarmente lungo, un breve riassunto, non tutti gli iscritti conoscono l’inglese o altre lingue;
Grazie.
Ciao
ma voi non parlate del WD TV 2 bensì del WD TV live?
che confusione ho in testa....
non trovo da nessuna parte se è gigabit e se si può registrarci
Io ho parlato del WDTV live perchè le foto del primo post si riferiscono a quello. Visti poi i prezzi credo che in questa discussione si parli di quello... o no?
@ commodore64
mi riferisco alle thumbs dei film che rispetto alla wdtv liscia che secondo me si vedono peggio. Per quanto riguarda le immagini in generale non ti so dire perchè non ne ho mai visualizzate, nè con la vecchia wdtv, nè con la live.
sono la stessa cosa!Citazione:
Originariamente scritto da HSH
Mi interesserebbe sapere se è possibile caricare files in un HD collegato USB tramite la rete del WD live. Così dal PC prima metto i miei video nell'HD (via LAN) e poi li rivedo tramite WD (via USB)senza occupare banda di rete:D Mi piacerebbe che una volta collegato l'HD non lo debba più rimuovere per attaccarlo al PCCitazione:
Originariamente scritto da sgnauz
grazie!
devo ancora approfondire..ma mi sembra che nel CD fornito con l'apparecchio ci sia anche un software che mi pare si chiami WDExplorer e che penso faccia al caso tuo...
non riesco a trovare da nessuna parte se la lan è gigabit oppure 10-100
Nessuno sa confermare se gli HD MPEG4 SP/ASP sono supportati anche a 1080p (come ad esempio è dichiarato per i chipset Mediatek)?
Nessuno può provare se questo video si vede?