Si si.. certo... :)
Il cosiddetto "CMD" di JVC è proprio un schifo... :D
Quindi , per quel che ho visto finora , deve essere migliore o al più uguale al FI dell'EPSON 5500.
Visualizzazione Stampabile
Si si.. certo... :)
Il cosiddetto "CMD" di JVC è proprio un schifo... :D
Quindi , per quel che ho visto finora , deve essere migliore o al più uguale al FI dell'EPSON 5500.
Infatti NOn Scherziamo .. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Saranno i risultati e il Mercato che dirà la sua e fino ad allora io mi tengo le mie riflessioni personali :cool: ;)
Ehm. ho detto una ca@@@@a, originata (anche) dalla traduzione di Google Translate da cine4hme.de dell' articolo sul Vivitek... Ma anche su Afdigitale di oggi, nella recensione del Runco, non spiegano a cosa veramente serva la modulazione a 8 bit, 256 livelli, del LED... Ho l' impressione che non abbiano realizzato ancora il completo controllo della luce a LED e che ci sia moltissimo da migliorare.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
La modulazione dei LED c'é ma non è pixel per pixel :)
Ogni casa ha un suo software proprietario che analizza l' immagine ( tutta ) in tempo reale e decide qual'é la migliore intensità dei 3 LED per un particolare frame : è un compromesso perché qualunque sia l' approccio scelto ( precedenza al nero, precedenza al bianco ) migliori una cosa ( tipo i neri ) e ne peggiori un altra ( tipo i bianchi ) e viceversa ...
Di qui la mia convinzione che è meglio lasciare questa impostazione OFF : non hai più il nero assoluto ( ma comunque un eccellente nero che non ha nulla da invidiare a quello misticizzato di altre macchine ) però ottieni un immagine punch che buca lo schermo in ogni dove ;)
Infatti :D
Ma come dicevo prima, Tutto o quasi sarà come è ora, ovvero il Miglior Contrasto NATIVO della macchina farà comunque la differenza ;)
Lasciando su OFF quei dispositivi è come disabilitare gli attuali Iris Dinamici ... più o meno ... e, a mio avviso è sempre una sorta di compromesso con cui fare i conti ;)
Io mi chiedo, in tutta sincerità, come uno dei pioneri dell' home cinema come te, possa essere davvero convinto, ancora oggi, che la cosa che conta di più in un proiettore, ossia in un dispositivo prettamente ottico, sia il contrasto on-off ...
@marco75. Quindi non sarebbe altro che una versione elettronica dell'iris meccanico... per questo penso che c'è ancora molto da fare per utilizzare al meglio i LED. Finora stiamo in monopolio Luminus PhatLight-Osram.
Inizio OT...."un dispositivo prettamente ottico"... Certamente: in carenza di ottica veramente valida e/o di allineamento perfetto dei pannelli, si sono inventati la "resa cinematografica" contro il "razor digitale" del DLP. Io la chiamo "resa DVD" e starei sempre a stuzzicare la regolazione di Fuoco del vpr...ma siamo in ambito di gusti personali, come si evince dalla firma... fine OT
Esatto, molto più veloce certo ed in grado di arrivare fino al nero assoluto ma sempre di quello si tratta ...Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Che altro vuoi fare ? il local dimming non credo che sia praticabile in un vpr ...Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Infatti NON è la cosa predominante, ma una somma di fattori che conta ;) tranquillo che tutti lo sappiamo bene ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Tuttavia, personalmente difficilmente mi riesce oramai di accettare un nero più alto di quello a cui sono abituato :p ... dovrei, ovviamente lasciare abilitati gli iris dinamici sulle altre macchine .... ma purtroppo .. anche li ... o si vede l'intervento.. o comunque ... viene penalizzata la dinamica o in basso o in alto ... :p
E' la solita coperta corta ...
Io ritengo che il Contrasto "su cui contare" effettivamente usabile sia quello NATIVO ... Stop ! Il resto sono TUTTI compromessi :O ;)
Roby c'é almeno un punto su cui siamo allineati e coperti :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se è per questo, io mi sto chiedendo dopo aver letto la rece, se veramente hanno avuto il Runco a disposizione e acceso, in quanto alla presentazione a cui ho assistito da VideoSell, avevo la macchina installata sul piedistallo e la lente non a più di 50 cm. dalla testa, mi era impossibile sentire alcun rumore provenire dal VDP....loro hanno scritto nei motivi perchè non comprarlo:Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
rumorosità ben avvertibile:confused: :confused:
Ma quando mai ?!?
La rumorosità con tutta probabilità deriva dal modulo OSRAM che pilota i tre LED che (ormai è risaputo) è molto rumoroso , fa un "ronzio" molto pronunciato.
Ho letto la "recensione" di AF e , a parte il fatto di elogiare la grande qualità paragonandolo quasi ad un proiettore per D Cinema , non c'è un minimo di approfondimento per una tecnologia rivoluzionaria e nemmeno un cenno sulla possibilità di avere un contrasto ON/OFF infinito. :rolleyes:
Confermo in pieno: nel mio turno la parte audio era completamente (e volutamente) spenta per evitare distrazioni e poter così apprezzare in pieno la qualità di visione.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
AF stà scadendo dal cambio della redazione in toto....:rolleyes:
il contrasto on-off ottenuto con iris dinamico attivo ( o equivalente modulazione ) vale quanto un 2 di bastoni quando briscola è denari.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario