Un negoziante mi ha detto che con mitsubishi tutto va bene finchè non hai bisogno dell'assistenza... confermate? esperienze?
Visualizzazione Stampabile
Un negoziante mi ha detto che con mitsubishi tutto va bene finchè non hai bisogno dell'assistenza... confermate? esperienze?
Mah..non so com'è l'assistenza di Mitsubishi Italia..ma io mi sono convinto a prendere questo vpr anche dopo i commenti positivi sull'assistenza Mitsu su siti esteri in particolare in relazione ai problemi che hanno avuto i primi modelli negli USA ;) ...comunque spero di non poterti mai dire quanti bravi o meno siano :D (anche perchè questo vpr sarà stabile in Grecia dove Mitsu non esiste nemmeno come prodotti vpr..figurati cosa mi toccherebbe fare se mi si presenta qualche problema:rolleyes: )Citazione:
Originariamente scritto da natonx
Vi chiedo: Ha lens shift?
Una lampada quanto costa?
Altrimenti preferisco optoma che ha lampade da prezzi umani
ciao
Niente lens shift - per le lampade mi pare tra i 270 e i 330 a seconda di che offerta becchi in che negozio - online o meno...
Trovi tutto con una googlata veloce comunque ;)
Sono andato a ritirare il mio stamattina, appena arriva il telo metto tutto in funzione, non vedo l'ora!!!
La buona notizia me l'ha data il negoziante dicendomi che da gennaio Mitsubishi offre 3 anni di garanzia sia sul proiettore che sulla lampada.
Che vogliano dimostrare che il loro proiettore non ha i difetti riscontrati negli usa???
Ai posteri l'ardua sentenza!
Intanto godi della coperta di tre anni ;)
Grandioso! Un altro buon motivo per sceglierlo.Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
Ho controllato sul sito Mitsubishi ed è vero, dal 1 gennaio 2010 garanzia sulla lampada di 36 mesi o 1500 ore. Mentre i tre anni sul proiettore c'erano anche prima. ;)
Ciao a tutti, finalmente ieri sera hanno preso il via le proiezioni!!!
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti coloro i quali hanno pazientemente risposto alle mie domande da niubbo permettendomi di mettere insieme un impiantino soddisfacente senza aver mai visto un proiettore prima.
Questo per me è l'essenza della magia dei forum. Grazie!
Detto questo, tutto ha funzionato bene, la visione è splendida già "out of the box", l'unico difetto è che quando torni a vedere il televisore ti sembra un francobollo e se hai un 42 pollici la cosa fa un po ridere.
Un problema però ce l'ho: Dal sintoampli riesco a smistare sia il media player che il decoder di Sky al Vpr ma NON la Playstation 3. Se collego la play3 al Vpr con lo stesso cavo invece si vede. Sarei grato a chiunque volesse darmi suggerimenti per risolvere il problema.
Un consiglio: se pensate di acquistare questo proiettore valutate MOLTO bene prima di abbinargli una staffa Manhattan... la danno per universale ma io non sono contento nè di come è stata progettata nè di come si aggancia al VPR.
Appena riesco posto la versione del firmware (anche se ho scoperto che è di importanza relativa).
Ah, il cavo è un G&BL (caro ma buono) lungo 7,5 Mt.
Ciao!
Non ho specificato che il sintoampli è un Marantz SR5003. Help!
Aggiornamento: Sostituito il carissimo cavo g&bl con un economicissimo GBC (60 euro per 15 metri) e tutto funziona, oltretutto anche il cavo che dalla play3 va al sintoampli mi ha dato problemi. Sostituito anche quello e tutto ok!
Ora finalmemnte mi godo un film, sono 4 mesi che aspetto, domani vedo se collegando tutti gli apparecchi riesco a scegliere la sorgente e poi tutto è a posto.
Evidentemente è allergico ai cavi G&BL oppure i cavi flat non sono schermati a sufficienza, mah!
Una cosa importante: La voce "segreta" nel menù che consente di impostare una lunghezza maggiore del cavo FA la differenza:Passando dai 7,5 mt ai 15 mt sono sparite le sgranature, quindo in qualche modo lavora.
Ciao!
Ciao, nessun problema, figurati. alla GBC hanno un solo tipo di cavo, disponibile in lunghezze di 2 o 15 metri. Quindi penso che tu non possa sbagliarti.
Tieni presente che con il 15metri vedo bene il mediaplayer ma la play3 la vedo un po disturbata. Sto facendo altri tentativi, entro domani dovrei avere qualche risposta in più.
Ciao
Ah, per entrare nel menù "segreto" :D devi andare (vado a memoria, domani se ho sbagliato mi correggo) su opzioni e posizionarti su lingua. Qui premi AP poi ENTER e poi ancora AP.
Allora il tasto da premere è IP e non AP.
Il cavo l'ho preso on line ma il rivenditore mi ha già detto che me lo cambia senza problemi, voglio solo fare altre prove per vedere se è difettoso il cavo o se proprio non sono compatibili.
Ieri sera ho provato il Vpr con lettore bluray Lg BD370 (gran macchina) ma purtroppo solo a 720p perchè l'amico che me l'ha prestato si è dimenticato il telecomando, a domani il responso dei 1080p.
Il proiettore è SEMPRE collegato ad un sintomapli Marantz SR5003.
Ciao!
AMMAZZA COSA MI DICI!!!!!!
Il mio cavo hdmi cammina per almeno 6 metri PARALLELO E ATTACCATO a quello HDMI!!!!
Le novità per quanto mi riguarda sono queste:
-Sostituito il cavo con uno G&BL uguale il problema si è risolto.
-Ho a casa in prova un lettore blu-ray LG bd370 di un amico e la mia playstation 3 slim. Il menù della play si vede un pò disturbato, è come se fosse rumore video mentre nell'lg è molto meno visibile.
Questo mi sembra di notarlo anche durante la visione dei film. Ora mi viene il dubbio che dipenda dal cavo di alimentazione che è una prolunga normalissima... Devo trovare un modo per schermarlo, ne conoscete?
Note a margine:
-dopo circa 10 ore di visione ho avuto la sensazione che la qualità dell'immagine sia migliorata, non so se ho le traveggole o se qualche esperto può confermare la mia tesi...
-Non so bene cosa sia ma non ho visto nessun effetto "rainbow" o stranezze varie.
-Trovo che il VPr sia leggermente più rumoroso di quanto mi aspettassi.
-Dopo una settimana ho capito perchè i Professionisti del VPR vogliono schermi fissi e TENSIONATI, ho capito perchè vogliono la stanza BUIA e ho capito che la staffa che regge il VPR deve essere STABILE E FERMA, pena fastidiose vibrazioni dello schermo!!!
Appena ho tempo vado avanti con le prove!
Visionato la settimana scorsa insieme ad un Vivitek H1080FD senza alcuna calibrazione per entrambi.
Che dire, nel confronto il Mitsu sicuramente prevaleva per livello del nero e soprattutto per la minore rumorosità dei colori. Il Vivitek appariva un po' più brillante (molto probabilmente per una calibrazione "out of box" più accurata).
Per quanto riguarda l'effetto arcobaleno, molto ppiù pronunciato nel Vivitek che nel Mitsu. Eravamo in tre persone con tre sensibilità nettamente differenti (alta-media e bassa) e con L' HC3800 era appena percettibile. Molto forte nel Vivitek.
In conclusione una bella macchina.
Unico neo che me ne ha impedito l'acquisto è lo zoom dell'ottica.
Un saluto,
nsist.