Certo. E quale dovrebbe essere il problema?;)
Suppongo che il collegamento venga fatto via hdmi.
Visualizzazione Stampabile
Certo. E quale dovrebbe essere il problema?;)
Suppongo che il collegamento venga fatto via hdmi.
ti tringrazio, mi sapresti anche chiarire la differenza tra M-6631N e M-6632N? su un vecchio post ho letto che 31 è il suffisso per il protocollo Dvb cinese ... o è semplicemente che il secondo è dual turner ? il sito dvico non riporta questi codici
saluti
Sono due giorni che ho in casa il DVICO M-6640N.
Sto' scoprendo passo per passo le sue funzionalita'.
Se devo esprimere con un voto da 1 a 10 il mio grado di soddisfazione attuale direi................... 11.
Eccezionale.
Ciao Scusate ma è possibile collegare un lettore BR al Dvico
No, e poi per farne cosa?Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Lara
Ciao Scusa la mia ignoranza, se dici 'Per Farne cosa?' vuol dire forse che posso leggerli direttamente da DiscoFisso Giusto?Citazione:
Originariamente scritto da larabari
E un altra cosa, ho visto che dietro oltre l'uscita HDMI esiste anche un uscita composita(gialla) , con questa è possibile insieme al (bianco e il rosso) andare sull'ingresso AV del televisore?
Il 6600 con un hd da 1,5 tera può tenere circa 300 immagini .iso di dvd o 35 immagini .iso di BD. Non capisco quindi a cosa ti serva collegare un lettore BD al 6600. L'apparecchio non rippa i film ma legge i film rippati in molti formati. Io utilizzo l'immagine .iso perché voglio la miglior qualità possibile ma nulla vieta di trasformare un dvd in divx e quindi aumentare il numero dei DVD o BD sull'apparecchio. Se vuoi portare un BD sul 6600 devi quindi avere un pc con un lettore BD e un programma per ripparlo e poi inserirlo nel 6600. Ovviamente questa operazione comporta dei tempi... circa 1 ora per rippare e trasportare il film. Io ho un lettore BD sul pc e uno collegato al sintoampli, ma quest'ultimo lo utilizzo solo quando noleggio dei film o quando gli amici dei miei figli portano a casa un dvd da vedere.Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Si.Citazione:
è possibile insieme al (bianco e il rosso) andare sull'ingresso AV del televisore?
Ciao
Lara
Ciao Lara quindi alla fine della fiera se voglio acquistare un Hd Multi, diciamo che il più completo è il 6600, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da larabari
Ciao Lara quindi alla fine della fiera se voglio acquistare un Hd Multi, diciamo che il più completo è il 6600, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da larabari
Oddio, va a gusti..... diciamo che Dvico sul suo sito http://www.tvix.co.kr/eng/ dice che "Simply the best multimedia player ever" poi ovviamente come diceva un noto comico: "non è bello ciò che è bello..... ma che bello che bello che bello!!!" ;)Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Lara
P.S elimina un po' di quote altrimenti ti fanno il contropelo.
A me interessa sapere (non l'ho letto da nessuna parte) se è possibile selezionare la qualità d'immagine in fase di registrazione impostando anche un formato HD.
Grazie
Il DVICO puo' registrare solo dalla TV a cui e' collegato.
Attualmente non mi risulta che ci siano canali RAI o MEDIASET liberi che trasmettono in HD.
Solo alcuni canali di SKY trasmettono in HD.
Mi sono espresso male, intendevo dire se è possibile impostare una risoluzione per la registrazione.Citazione:
Originariamente scritto da capocciona
Faccio un esempio comparativo per fugare ogni dubbio......
esempio come avviene nell'acquisizione di un brano audio in formato mp3 posso decidere la velocità in bit 128kbps - 192Kbps -320Kbps e così via, ovviamente più aumenta la qualità più aumenta lo spazio occupato sul disco.
Quindi è possibile fare la stessa cosa per i video?
Approfitto per richiedere una seconda notizia: è possibile vedere un film su disco fisso mentre se ne registra un'altro?
Grazie
duplicato
Ciao a tutti qualcuno ha già acquistato dal venditore tedesco che c'è su ebay (ewers-pc)? è affidabile? il Dvico 6600A lo vende a 259euro.