Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho un problema con il mio onkyo 807, quando vado a fare l'aggiornamento del firmware sul display compare la scritta "Error !! 0-11" e il sinto va letteralmente in blocco.... non risponde pių ai comandi dal telecomando e devo spegnerlo col tasto stand-by. Come devo fare?
-
A me č capitato qualche volta di non riuscire ad effettuare l'update, ma non ricordo con che errore, e comunque riprovando č sempre andato a buon fine.
Mi pare di ricordare anche che venisse suggerito di effettuare gli aggiornamenti col solo ampli acceso, e nessun dispositivo collegato alle porte hdmi funzionante in quel momento.
Nel thread ufficiale su AVSForum http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0#post17754200 un utente col tuo stesso errore ha riprovato e riprovato e... alla fine č andata bene.
Ciao!
Marco
-
Comunque non mi fa accedere nemmeno alla rete infatti mi dice ke non dispongo delle autorizzazioni per accedere al pc... Ne alla radio internet.... ho provato a registrarmi su vtuner ma quando inserisco l'indirizzo mac del mio sinto dice indirizzo non trovato...
-
Risolto il problema della condivisione dei file... ora mi resta da configurare la rete e la web radio... qualcuno mi dice ke codice devo inserire in onkyo.vtuner visto che se metto l'indirizzo mac mi dice codice non trovato
-
-
Dopo ore ed ore di prove e di innumerevoli errori finalmente il sinto riesce ad agganciare il server x l'update del fimrware, dopo aver scaricato il sinto č rimasto bloccato per ore sulla scritta "VPS setting..." dopodichč si č spento da solo ed ora non funziona quasi + nulla... ahimč dopo soli 3 giorni di operativitā il io tx-nr807 mi saluta in malo modo... :( domani vado dal venditore e vedo che mi dice... speriamo in bene
-
Ho bisogno di aiuto il mio negoziante nn mi vuole sostituire il sinto difettoso, ha detto che lo deve mandare in assistenza per farlo riparare, i dite se c'č qualche legge a cui appellarmi per farmelo sostituire con uno nuovo visto che sono passati solo 4 giorni dall'acquisto!
-
Ti passo uno stralcio del "codice del consumo" che si trova facilmente su internet:
"Gli obblighi del venditore
qualora si verifichi un difetto, il consumatore ha diritto al ripristino delle condizioni di conformitā tramite la riparazione del bene o la sua sostituzione. Alcun costo potrā essere addebitato al consumatore: nč in ordine alle spese per la spedizione del bene presso un centro di assistenza, nč per l'impiego dei materiali o della manodopera. Qualsiasi costo o spesa grava esclusivamente sul venditore. Riparazione del prodotto viziato o sostituzione sono rimedi alternativi la cui scelta spetta esclusivamente al consumatore, a condizione che il rimedio richiesto non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso per il venditore rispetto all'altro."
Il problema e' che se l'ampli si e' bloccato in seguito all'installazione del firmware da parte tua non si puo' considerare responsabile il venditore per cui la vedo, a mio parere, dura a farselo cambiare e non riparare. Direi che sarebbe gia' un buon risultato farselo riparare senza oneri.
-
Ma a me me l'ha detto l'assistenza di aggiornare il firmware
-
Sei sicuro che l'assistenza ti abbia detto che dovevi aggiornare TU il firmware e non loro? Anche in questo caso il venditore non e' tenuto alla sostituzione, a mio modo di vedere, ma ad un invio in assistenza senza spese
-
In pratica in seguito agli errori che mi dava l'ampli loro mi hanno consigliato di aggiornare il firmware
-
Capisco, continuo a vedere grama la sostituzione da parte del venditore pero' se e' l'assistenza che ti ha dato questa "dritta" puoi contattarli e fare in modo che richiedano loro la sostituzione al venditore.
-
Stavo registrando i codici dei vari apparecchi con la normale procedura di puntare il telecomando verso il ricevitore, con il lettore Blu Ray non ho avuto problemi, ma con il proiettore non ne vuole proprio sapere!!
c'č un modo particolare per farlo?