Primo BD Universal che ha le traccie localizzate in DD a 448 kb/s come il dvd per giunta. Qualcuno ne sa il motivo?
Visualizzazione Stampabile
Primo BD Universal che ha le traccie localizzate in DD a 448 kb/s come il dvd per giunta. Qualcuno ne sa il motivo?
No .. :rolleyes:
Ti aspetti che parta ... e invece è sempre li ... loffio e gommoso anche quando servirebbe la dinamica del caso .. :rolleyes:
Per giunta, mio figlio si è terrorizzato :D
Tanto che, dalla scorsa settimana che lo abbiamo visto, ora, quando mi si impunta e mi disobbedisce di dico: "Guarda che mi Metto i BOTTONI !!!" :Perfido: :D
In visione 3D niente di che ... perde molto ......ed è meno tridimensionale di altri titoli in Anaglifo .... :rolleyes:
In 2D, invece, il Video è uno spettacolo !! :D :cool:
Ahahaha :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Io "chiamo Noo Noo" (Teletubbies). Certo che noi "adulti", quando vogliamo, siamo più str***i dei bambini... :cool:
Già !! :rotfl: :rotfl:
Cmq... a me è piaciuto ;)
Non è magico come gli altri Stop Motion di Burton, ma è comunque da avere in collezione :cool: :D
Lo avevo acquistato in DVD (ed. doppio disco)... dopo aver letto il thread l'ho ordinato anche in BD su Play.com (edizione con copertina lenticolare). :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Mannaggia a voi... :D
Visto ieri : che bellezza !!!
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
E perchè non direttamente in BD?
Io non acquisto DVD dalle guerre puniche... :D
stra-consigliata la visione U-control PIP, naturalmente dopo aver visto il film almeno una volta.
La realizzazione è veramente incredibile !!!
Acquisto in BD solo titoli "sicuri", nel senso che non avevo visto Coraline al cinema né letto recensioni approfondite: 17 Euri per il doppio DVD (contro 26 del BD) erano particolarmente allettanti... soprattutto per un film destinato principalmente ai miei bambini (ne ho 3... di bambini, non di film! ;) ) che ogni tanto aprono le confezioni e giocano a frisbee.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
(comunque ho comprato l'Oppo 83 proprio per la qualità su SD: ho quasi 1000 DVD... in molti casi titoli che in HD non verranno sicuramente prodotti, come documentari e film d'autore in edizione rara. Impensabile, nel mio caso, smettere di acquistare dischi tradizionali. Un buon PAL passato attraverso l'ABT dà ancora ottime soddisfazioni :cool: ).
Bhè... La variabile "bambini" non è contemplata nella mia catena audio/video :D
Per quanto sia buono l'OPPO nell'upscaling , credo che nel caso specifico la differenza fra dvd e BD sia enorme...
Coraline in BD imho è perfetto. :)
Visto ieri sera, che dire, davvero molto bello, con la trama che prende una piega "paurosa" di colpo ed in maniera abbastanza inaspettata...
Veniamo ad una domanda tecnica?
Probabilmente sarà una cosa ovvia, ma che non sono riuscito a leggere da nessuna parte (avrò cercato male), ma perchè talune animazioni risultano molto scattose (movimenti dei personaggi, labiale), come se il frame-rate dell'animazione stessa fosse basso, mentre altre sono molto fluide?
La risposta che mi sono dato è che quelle fluide sono realizzate al computer, quelle scattose fatte a mano frame-by-frame.
E' così?
Grazie in anticipo!
Vero l'ho notato anch'io (cosa che nei film di Burton non succede :D), io penso semplicemente che le scene animate meglio risultino più fluide, mentre quelle più scattose sono state semplicemente fatte peggio :D Di certo non è questione di frame-rate :pCitazione:
Originariamente scritto da DjL_ASR
Veramente si nota pure in "The Nightmare before christmas" e in tutti i Film in Stop Motion.
Rientra nelle "caratteristiche" della tecnica utilizzata. :)
Si, la conosco abbastanza bene la tecnica dello stop motion. Ma qui non si parla del movimento simil rallenty che è insito nella tecnica, ma di vera e propria scattosità, a tratti fastidiosa per l'occhio, cosa che si nota in parecchi altri film in stop motion, ma non in NBC ne in La Sposa Cadavere.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ciao a tutti!!!
Ho appena preso questo bellissimo film, che dire a me è piaciuto moltissimo anche più ( non linciatemi per favore ) dei blasonati film di Burton, dai quali attinge a piene mani!
Per quanto riguarda il video niente da aggiungere a quello che avete detto: è semplicemente favoloso!
L'ho visto sia in 3d che in 2d e volevo chiedere per il primo se ci sono delle impostazioni da regolare, io avevo una predominante rossa e la mia ragazza verde, ho letto in giro che potrebbe essere il monitor a non essere calibrato bene è possibile? e se si come faccio e dove le trovo queste impostazioni?