Sono felice possessore di un "Omnisonic Imager"-1980,uno scatolotto da collegare alle prese tape dell'ampli.Penso il primo dsp su scala industriale.
Visualizzazione Stampabile
Sono felice possessore di un "Omnisonic Imager"-1980,uno scatolotto da collegare alle prese tape dell'ampli.Penso il primo dsp su scala industriale.
credo proprio fosse la variante più sicura e tecnologica dell'altoparlante centrale del vecchi Brian Eno...
In effetti crea molta ambienza,"Fa allo stereo quello che lo stereo ha fatto al mono"o almeno così dice.Varia molto a seconda del disco che si ascolta.
Scusatemi sono una piccola precisazione.
mi piace questo 3d e la gente che ci scrive, l'idea è buona, ma con molti rischi, penso di parlare a nome di tutti nel dire che l'intento del 3d non è la diffamazione ma semplicemente lo spronare la gente a capire il motivo dell'acquisto dell'oggetto, cerco inoltre di parlare solo di apparecchi che ho provato, (possibilmente nel mio impianto), onde evitare la valanga di disinformazione del "sentito dire".
mi scuso pubblicamente con Emidio col proposito di circostanziare qualsiasi critica alla "bufala" di turno e mi impegno ad avvisare qualsiasi forum esterno qualora fosse citato quì nel bene o nel male.
questo è un forum bellissimo, mi dispiacerebbe che una new entry avesse un'impressione sbagliata, quindi come recita la firma di un bravo mod:
-moderare è un mestiere difficile, aiutateci automoderandovi.
ora scusate ma devo andare a mettere i fiocchetti e le pigne sul portatile perchè l'avvio di windows non ha il giusto soundstage!:D
ciao e scusate per la riflessione, ale!
Mi raccomando...rispetta le distanze dagli spinotti USB...altrimenti possono rivelarsi controproducenti!!:lamer:
Qiu di seguito il link di un prodotto "magico" che migliora la rotondità di qualsiasi impianto...da usare con moderazione:
http://img193.imageshack.us/img193/9484/cartizze.jpg
allora il mio impianto suona meglio del tuo:D
Non avevo capito che windows facesse parte di un sistema ad alta fedeltà, ma se è così, effettivamente, la più colossale bufala di tutti i tempi è proprio il Sistema Operativo di Bill Gates :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Non c'è nastrino o legnetto che tenga, l'unico aggiustamento possibile è la formattazione del disco fisso (sempre che non ci sia arrivato prima qualche virus :cry: ) e l'istallazione di Linux, o meglio, il cestino "fisico" e l'acquisto di un sano macintosh :)
C'è da considerare questo "generatore di ioni negativi" in super offerta speciale: http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=480
545 euro invece di 699. :eek: :O :eek:
Dovrebbe avere un effetto simile al Phon alla tormalina, in più pare che il calore alla lampada alogena genera maggiori ioni negativi dalla tormalina migliorando l'effetto del CD.
L'effetto, forse, potrebbe essere replicato utilizzando non l'aria fredda ma leggermente "tiepida" del phon. :eek:
roberto hai letto l'unico commento?
chi ama il suono caldo...suderà!:eek:
altra bufala che mi viene in mente, ma proprio bufala non è perchè il cambiamento si sente, sono i "valvolizer" praticamante una valvola sul segnale che "aggiunge" colore al suono tramite la valvola.
ora io non dico che sia una bufala però almeno non chiamatelo hi-fi perchè questo apparecchio altera il messaggio, questa è my-fi;)
Li voglio anch'io, gli ionizzatori, anche se purtroppo me ne vorranno almeno tre: i miei impianti sono dislocati in tre ambienti diversi..a meno di spostarlo alla bisogna...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
di "eufonizzatori di suono" mi pare ne avesse in catalogo uno anche "nientepopodimenoche" Musical Fidelity...;)
noooo perchè????:cry:Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
Ovvio. Ma non dimentichiamo il balsamo per i capelli, per dare più "corpo" al soundstage. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Roberto M
...O magari di qualcuno che sia minimamente capace di installare in maniera corretta un s.o. di Microsoft, invece di parlare per sentito dire. ;) :)Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
Parole sante.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
SC