No, stasera controlloCitazione:
Originariamente scritto da molotino
No, per ora non ho fatto nessun aggiornamento. Tu l'hai fatto?Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Credi sia necessario?
Visualizzazione Stampabile
No, stasera controlloCitazione:
Originariamente scritto da molotino
No, per ora non ho fatto nessun aggiornamento. Tu l'hai fatto?Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Credi sia necessario?
E necessario perchè converte l'audio DTS in analogico senò lo senti muto.Citazione:
Originariamente scritto da joem
Connettilo (se no lo hai già fatto) in rete poi vai in manutenzione ed esegui il controllo degli aggiornamenti, ti si aprirà una finestra con 3 aggiornamenti a te interessa quello centrale e cioè il secondo che è quello del M43A ed invia l'aggiornamento, lascialo stare perchè ci vuole circa mezzora perchè facci tutto e anche se ti da l'impressione che si sia bloccato non toccare nulla.
Una volta aggiornato vai su configurazione audio e video e spunta su DTS analog che altro non è che la conversione del dts sulle analogiche altrimenti ed è per questo che non senti nulla. :)
Leggo che questo NMT è certificato DLNA 1.0, quindi, se non sbaglio (ma forse sbaglio), sarebbe possibile anche inviare via wireless file video ed audio dall'M34a ad un TV compatibile DNLA e dotato di trasmettitore Wi-Fi. No?
Potrei collegare l'NMT direttamente via ethernet al router Wi-Fi e vedere i film sul TV! In effetti a me questo serve...
Nessuno si è spinto fino a questo punto, eh?
Mi spiace ma io sono arrivato al quadrante alfa e non al delta (star trek voyager) :DCitazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Ti darei una mano volentieri ma devi riuscire a trovare qualcuno che sia nelle stesse condizioni tue e provare. :)
Sembra che io sia l'unico pazzo in giro a voler far cose del genere! Forse sono un borg ;)Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Finora nessuno ha fatto questa domanda e quindi ora ve la pongo: Come è la qualità dei video SD upscalati dall'M34a?
Faccio anche un'altra domanda a bruciapelo: sto coso può essere lasciato 24h acceso o fonde? Sai... la funzione torrent... :p
A questa ti posso rispondere, sembrerebbe a detta dal supporto tecnico che il progettista avendolo progettato quasi ad un uso esclusivo di "RETE" debba dunque restare acceso H24 proprio per essere sempre connesso in rete.Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
La prova ne è anche per il discorso dei Bookmark che se lo lasci acceso ricorda i punti di Stop dei filamti se lo spegni notte fonda...
Lo scaler, invece, come funziona?
Grazie. Ciao.
Mi piacerebbe tanto risponderti ma al momento lo sto sottoutilizzando con un schifosissimo cavetto composito e audio stereo e dunque ti ho detto tutto... :(Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Chissà che presto anche io mi potrò prendere un tv HD :cry:
Quel che ti posso dire e che solo dall'uscita composita la qualità degli MKV e eccelsa, quella dei DVD è buona anche se ad occhio il master HD degli MKV e lontano anni luce dal DVD, stendiamo un velo pietoso sui DivX che per quanto riscalati già io sul tubo vedo bene i quadrettoni figurati in TV HD digitale che tra l'altro il segnale viene anche upscalato...:)
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Aggiornamento effettuato e problema con l'MKW risolto. Adesso entembe le tracce italiano/inglese si sentono benissimo.
Grazie Molotino
Sono alla ricerca di un hdd compatibile da collegare all'egreat m34a...che ne pensate del "WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm" in offerta a 70euro?
E inoltre sto cercando un case da 3,5'' per inscatolarlo...come vedete dalla foto allegata, bisogna proprio fare qualcosa!! :eek:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...7&d=1255042427
Voi come l'avete collegato/inscatolato l'hdd??
Ti consiglio caldamente un box esterno con uscita E-SATA perchè l'usb non mi ha mai convinto, conta che non saresti il primo ad avere problemi nel riprodurre materiale MKV 1080P, io personalmente non ho connesso nessun hard disk perchè vado a leggere tutto attraverso la LAN e duqnue i contenuti che carico li carico dagli HarDisk del mio PC.Citazione:
Originariamente scritto da ingtorto83
Di Box esterni e-sata ce ne sono diversi in giro e sulla cifra sei intorno ai 40 euro.
L'HardDisk che hai scelto e eccelente anche perchè in fase di lettura gira a 5400 giri e dunque risulterebbe molto silenzioso.
Ma l'eGreat m34a non ha un'ingresso eSata o sbaglio? Quello che si vede dalla foto è un normale cavo Sata, no?Citazione:
Originariamente scritto da molotino
intendi che avrei problemi nel riprodurre mkv 1080p nel caso collegassi l'hdd via usb, vero? in ogni caso il collegamento usb pensavo di evitarlo..Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Ti sbagli invece, c'è sia l'ingresso serial ATA e relativo connettore d'alimentazione e anzi ti dirò che se non l'unico in commercio che ce la poco ci manca...Citazione:
Originariamente scritto da ingtorto83
Tra l' altro in dotazione trovi come da foto il connettore serial ata ed insieme anche il cavetto d'alimentazione qualora tu ne abbia bisogno nel senso che tu metta solo l'hard disk esterno senza box, se metti invece il box naturalmente il cavetto d'alimentazione non ti serve.
Ti posso dire che i problemi della usb non sono tanto riconducibili alla banda di per se stessa ma a quei cavolo di box esterni economici che negli ipermercati sembra che te li regalano, ed è per questo che se prendi un box esterno con uscite sia USB che E-SATA (magari con controller realtek) così da non avere problemi.Citazione:
intendi che avrei problemi nel riprodurre mkv 1080p nel caso collegassi l'hdd via usb, vero? in ogni caso il collegamento usb pensavo di evitarlo..
Scusa mi sa che abbiamo fatto un pò di confusione.. a quanto ne so i connettori SATA ed E-SATA sono differenti.Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Il box esterno che mi consigliavi ha il connettore E-SATA, mentre l'egreat, se non ho capito male(mi sa di si!) ha solo ingresso SATA, che quindi è diverso... :rolleyes:
Si hai ragione sopratutto io, il connettore dell'M34A e per hard disk nudi e crudi senza box (come se lo mettessi nel bay del PC) e dunque la soluzione e quella di prendere un adattatore SATA>E-SATA che devo aver già visto in giro da qualche parte.:)Citazione:
Originariamente scritto da ingtorto83