Visualizzazione Stampabile
-
test infocus 8602
salve a tutti sono un nuovo utente!!http://www.avmagazine.it/forum/image...on_mrgreen.gif
Ho visionato mercoledi scorso l' 8602 e vi do il mio parere:
esteticamente mi è piaciuto molto ben rifinito , telecomando veramente al top...
Prestazioni piaciute: neri profondissimi , definizione d'immagine e pulizia al top, colori forse un po troppo saturi ma nel complesso soddisfacente.
Prestazioni non piaciute: effetto soap opera cioè che le immagini sembrano girate con una telecamera consumer e non da quell'effetto cinematografico che cercavo; con scene in movimento artefatti pesanti direi mostruosi, un esempio per tutti: in blu ray australia quando gli aerei bombardano la città...e per concludere immgini poco naturalihttp://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_cry2.gifNiente a che vedere con jvc 950 visionato in negozio a cui darei 9 come prestazioni assolute ovviamente altro prezzo e ora con i miei 3000 euri che vdp posso prendere!?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ripasso72
le immagini sembrano girate con una telecamera consumer e non da quell'effetto cinematografico che cercavo
Basta disattivare la funzione ed "et voila" ritorna il fantastico 24p
Citazione:
Originariamente scritto da ripasso72
scene in movimento artefatti pesanti direi mostruosi
Questo invece non mi piace tanto... sperando in qualche aggiornamento firmware... :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
:D
La cosa "strana" è che il "motion smoothing" viene appena accennato dicendo che non dà problemi e che è veramente "smooth" , ed elogiano la tridimensionalità ed il buon livello del nero... :boh:
Ovviamente il motion smoothing si può variare nel suo intervento, io l'ho visto al max ed è schifoso (preciso che detesto questo tipo di intervento e preferisco tenere disattivato tutti i filtri digitali e i sistemi di interpolazione dei frame). Confermo l'ottima tridimensionalità dell'immagine, sul nero, se confermi che 100% l'iris è tutto aperto, non posso pronunciarmi.
A me è sembrato un buon prodotto, da rivedere per gestione dell'iris e per la velocità della ruota colore (non so se durante la visione era su 4x o 6x).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ripasso72
i miei 3000 euri che vdp posso prendere!?!?
E' una cifra di mezzo, tra i dlp mi sento di consigliarti anche di visionare il mio, l'Optoma hd82.
Anche questo ha degli interpolatori per la fluidità, ma io li lascio assolutamente disattivati, in quanto noto, e non sopporto, l'effetto telecamera consumer.;)
-
ti consiglio di aprire un nuovo topic perchè questo è per l'infocus...
(guarda il mio vpr in firma)....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
...se confermi che 100% l'iris è tutto aperto...
Si confermo (l'accendiamo! :D )
Pure un secondo possessore l'ha confermato.
A me l'interpolazione di frame piace , è stato il principale motivo d'acquisto del 5000 .
L'Infocus dovrebbe montare lo stesso PixelWorks responsabile del Motion Smoothing , ma l'algoritmo è proprietario.
Vedremo che cosa sono riusciti a fare e soprattutto speriamo che verrà supportato nel tempo da aggiornamenti firmware.
-
quindi anche se il FI non sarà granchè (ipotesi) tu passi lo stesso ad infocus?
-
Lo devo ancora vedere ma , salvo improbabili ed improvvisi ripensamenti , direi di si.
-
ragazzi se posso secondo me l'epson è un ottimo prodotto per essere un lcd ma l'infocus è un signor proiettore... sono convinto che con opportuni settaggi possa regalare forti emozioni.. ricordate che io l'ho visto in paragone al 5500 e l'in 8602 non era neanche del tutto tarato e a me è piaciuto molto di piu.. non sarò un "esperto" anzi.. ma se non avessi avuto problemi con lo shift che mi serve per forza io l'avrei preso... anche se nella mia seconda prova paragonato al d-ila.. la vittoria va al d-ila e non perchè sono di parte.. ;)
Saluti
-
però molti dicono che il 5500 epson sia alla pari (qualcuno vota per l'epson alttri per il jvc) del JVC 550.....
quindi sto infocus è da vedere.....però anche sentendo i tecnici dei 2 negozi che hhano fatto le prove comparative entrambi hanno elogiato i 2 vpr....
chi per un motivo chi per l'ltro......
cmq voglio assolutamente vederlo.....
-
quando sarà disponibile prezzo tutti i negozianti che rivendono Infocus???
-
il prezzo dovrebbe essere 3499...così ho sentito..
-
però se cerchi a tutti i costi un buon fi poi mi sa che non te ne fai niente di maggior tridimensionalità o nero che sia....ocio
-
a milano io l'ho visto in 2 negozi su 2 che vendono infocus..ce ne sarebbe un terzo ma non sono passato.. di dove sei?
Per il prezzo a me hanno detto sui 3300..
Lo jvc ha me è piaciuto tantissimo e vedi che l'ho comprato ma lo trovi a 3990 se ti va bene.. se no 4300/4400 etc..
Sono su due fasce diverse.. non resiste il paragone..
Sul 5500 alla pari ti dico proprio di no! E' un bellissimo vpr quasi al pari di un dlp di entri level xò con l'infocus non c'è molto paragone.. il nero dell'epson si impasta.. nelle scene buie non vedi i dettagli e se lo abbassi e abbassi il contrasto non è più nero..
Poi non ha profondità e di questo anche la mia ragazza che è una profana se ne è accorta...
L'epson è un bel lcd.
ot: Non capisco chi a parità tra epson e jvc ha il coraggio di dire che l'epson è meglio??? a queste persone consiglio di fare un paio di sedute di prova in più prima di diffondere false testimonianze.. poi de gustibus quello che vuoi.. ma la qualità è oggettiva e non soggettiva...
Saluti
-
io con il mio epson ho raggiunto la pace per quanta riguarda il 24p e motion...
pertanto considererei l'infocus solo se ha le stesse prestazione (o moolto simili) per l'FI
Il nero pare siamo li....
Unico punto è il maggior dettaglio che la tecnologia dlp offre...che però non avendolo visto non sò quantificare di quanto sia più dettagliato...
ah...da verificare il rainbow!
(I dubbi inerenti il mio epson tw5500 sono solo legati alla questione:
bello sto primo piano....chissà con il dlp come si sarebbe visto più dettagliato....cosa mi sto perdendo?
ma se stiamo li (ripeto non conosco la distanza in termini di dettaglio ch evi è tra le 2 tecnologie) e devo quantificarla....
ripeto se siamo cmq vicini...e la differenza è come tra LCD e plasma (in termini di dettaglio e nitidezza, ho scelto il plasma) allora l'epson rimane tranquillo dov'è.)
ti mando mp per quanto rigaurda la frase:
l'epson corrisponde quasi ad un dlp entry level....o esageri tu o sono "rincolorito" io...
cmq sto scrivendo sul topic del 5500 per evitare di parare in topic sbagliati...