riuscito a farlo andare on line finalmente =)
c'è una funzione che mi permetta di impostare il lettore con auto connessione per il bd live senza che ogni volta debba stare a confermare da telecomando?
Visualizzazione Stampabile
riuscito a farlo andare on line finalmente =)
c'è una funzione che mi permetta di impostare il lettore con auto connessione per il bd live senza che ogni volta debba stare a confermare da telecomando?
Allora; qualche novita' sulle varie funzioni? qualche test?
Che vuol dire la tua firma sul bd-320? Hai avuto problemi? Io mi sto trovando benissimo...
ma no no, mi trovo benissimo anche io....per quel poco che l' ho utilizzato, l'inizio della fine sta per la catena home che piano piano sto tirando su:
1) 5090h che poco non costa
2) Pioneer BD320
e poi speriamo un un bel ampli e cosi' via.
Ma tornando it, altrimenti i mod ci uccidono, sarei curioso di sapere se qualcuno sta utilizzando dei settaggi particolari o lascia fare tutto al lettore impostando la tipologia di schermo.
Un altra domanda e' relativa al fantomatico 48 bit:
ma come mai a me da sempre 36? ci vuole un cavo particolare? io ne ho uno 1.3 ma nada de nada.
per il deep color devi impostare l'hdmi su high speed,ma credo che poi tutto dipenda dal contenuto e dal televisore.
Non esistono ancora sorgenti video che utilizzano il deep color...
Quando dici sorgenti video intendi il monitor/tv giusto?
Quindi col 5090h lo vedro' sempre a 36 bit?
@Deuced
Beh ho provato in tutte le opzioni ma non ho visto nessuna scelta high speed....sbaglio qualcosa?
credo che in questo caso si riferisse ai film,il lettore supporta il deep color fino a 48bit.I film in deep color nativo sono stati solo annunciati e il lettore fa una sorta di conversione del colore di quelli a bittaggio inferiore (tutti a 24bit se non sbaglio),devi aspettare qualche film nativo in deep color per avere i 48bit.Su afdigitale mi pare di aver letto che c'è qualche demo in giro,ma non chiedermi di più perché non saprei risponderti
Ad ogni modo ci sono discussioni chilometriche sull'utilità o meno del deep color,di sicuro per ora non ti perdi nulla,non stare a guardare i numeri :)
Il settaggio high speed lo trovi nelle impostazioni video
Edit:il tuo kuro mi pare abbia il pannello a 36 bit,di più non può visualizzare.Poco male :D
in effetti il kuro e' un 36 bit quindi poco cambia a conti fatti.
nel lettore mi sa' che e' solo fantascienza il 48 bit di campionamento =)
Esattamente...;)Citazione:
Originariamente scritto da Deuced
c'e' una differenza imbarazzante di preset tra quello PDP Pioneer e PDP standard,quello standard vira completamente al verde mi pare oltre a perdere di colore.
Anche tra LCD pioneer e LCD normale c'e' una differenza imbarazzante come qualita' in favore del preset pio...furbi =D
Giungono voci per un altro aggiornamento firmware? non che gia' cosi non sia perfetto eh sia chiaro =D
beh....se ci fosse e implementerebbe gli mkv fullhd...non e' che gli farebbe male eh.
Diminuire i tempi di caricamento di un BD ci starebbe tutto.....
Salve sarei intererssato all'aquisto di questo lettore ,chi ne ha gia saggiato le doti potrebbe stilare un commento sui pro e contro.
Ciao
in 8 pagine nessuno ha scritto pro e contro?
lo dico perche' in effetti non l'ho letto tutto il tread ma mi pare strano...
Beh diciamo che forse non sono una fonte autorevole per stilare pro e contro ma secondo me ti elenco i miei pro e i miei contro:
Pro
qualita' video ottima
upscale dvd buono, oppure mi aspettavo di meglio
se si possiede uno schermo Kuro ottimi i preset
meccanica silenziosissima
La possibilita' di smanettare sui parametri video come piu' aggrada
Contro
Lento nel caricare i BD
Mancanza Di una connessione Wi-fi
Non legge mkv hd
Per quello che serve sono le mie valutazioni