Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,leggendo le Vostre recensioni mi state facendo tenere seriamente in considerazione l'acquisto di questo TV(mi piacerebbe il 46Z5500),davvero siamo sui livelli di un Plasma per quanto riguarda il nero?In HD poi è spettacolare da come scrivete....Peccato per l'audio ma con questo accessorio http://www.sony.it/product/hcs-cinem...d-kit/ht-ct500 le cose cambiano,giusto?Un negozio online affidabile che lo vende?Sia il TV che l'impianto HT.....
GRAZIE
-
Salve ragazzi sò che magari la discussione non è la più adatta ma tra ****** settimana procederò all'acquisto del mio primo lcd e son troppo combattuto tra il nuovissimo z5550 e il b750, vorrei un consiglio spassionato sia tecnico che a livello di prestazioni generali, i dati tecnici dei modelli li conosco ma una cosa è leggere una è constatare dal vivo...vi ringrazio
-
per i possessori come vi è sembrato l'angolo di visione?
-
oggi l'ho visto finalmente dal vivo e pensate, proprio vicino al b750 entrambe da 40"... a livello estetico devo dire che il sony rende qualcosa di più dal vivo che da semplici foto, carino davvero. Cmq ho notato a prima vista che l'immagini erano piu profonde e piu nitide in confronto al samsung...però non vorrei che fossse stato solo per motivi di collegamento seriale in quanto ci saranno stati almeno una trentina di tv con lo stesso demo:(...qualche suggerimento??
-
PS:il sony ha le funzioni internet come il sammy??intendo la visualizzazione addirttura di youtube e di altri siti??
Di buono magari è che il b750 ha la possibiità di collegarsi anche senza fili tramite il modulo wifi da comprare a parte, sicuro è un plus ultra da considerare per evitare gia i mille e piu cavi che giran per casa..sapete aiutarmi??
-
oggi l'ho visto dal vivo in un negozio
guardandolo trasversalmente non mi è sembrato perdere di qualità
-
A parer mio, dopo averlo ultra smanettato e ben visionato con tutte le fonti a mia disposizione, posso dirvi con franchezza che, in 1080p, ovvero Blueray (non tutti), il nostro caro tv si destreggia alla grande, rigorosamente 24p. Uno spettacolo per gli occhi, davvero davvero notevole! Settato e tarato questo lcd in fullhd vola!
Se si passa a fonti hd, ovvero PS3 e XBOX360, giocando ai vari PES09, KillZone, GT5 Prologue e Gears of War 2, si possono notare alcuni limiti dello scaler messo a disposizione da mamma Sony, in quanto, nell'intervenire in upscaling fino a 1080p, nel momento del bisogno, dato che tutti i giochi come ben sapete non sono in fullhd e a dirla tutta nemmeno 720p, il nostro tv non si comporta come ben speravo. Si certo, migliore del W5500, ma pur sempre uno scaler di media fattura. Intendiamoci, in giro non c'è granchè di meglio, anzi anche troppo bene fa il suo lavoro, ma per quello che l'ho pagato pretendevo un pelino in più, ma io sono un caso disperato :P In Sd l'ho provato con i vari Wii in component a 480p e interlacciato, sky, dvd e vhs. Che dire, meglio di molti lcd in circolazione, ma non è il top. Meglio i Toshiba in questo. Per farvi una comparativa, il Samsung b750 è poco inferiore in visione blueray, con i giochi tentenna per un leggero lag visibile per un hardcoregamer, ma in sd contro il z5500 vince. Certo non è nettamente migliore, ma la visione è leggermente più godibile per un occhio magari troppo esigente.
In definitiva consiglio questo tv a chi vede molti blueray e vuole giocare con le console ps3 e xbox360 e anche wii, dato che tra non molto la Nintendo lancerà la WiiHd...., meno consigliato per chi ne fa uso sd, anche se è cmq un buon compromesso per chi usa entrambe le definizioni. Siamo nel 2009...... e basta co sto SD, ricordiamoci che questi tv li fanno dove l'Sd ormai non sanno nemmeno dove è di casa....apparte qualche smanettone che gioca col dreamcast ai picchiaduro 2d :P
Al momento il miglior 40 lcd in mio possesso.
Saluti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hanzo.jp
In Sd l'ho provato Che dire, meglio di molti lcd in circolazione, ma non è il top. Meglio i Toshiba in questo..... Per farvi una comparativa, il Samsung b750.....in sd contro il z5500 vince.
molto interessante hanzo.jp,ma le comparazioni sony-samsung-toshiba le fai in quanto li possiedi tutti(:eek: )visto che dici alla fine il migliore in mio possesso o sulla base di comparazioni nei negozi?io voglio cambiare il mio sony W4000 proprio per via della SD non perfetta e lo Z5500 è uno dei candidati ma le tue valutazioni non sono tanto incoraggianti........
-
Mah a parte che leggendo le recensioni dicono esattamente l'opposto! Cioè dicono che per la prima volta con il Bravia Engine 3 (quindi serie 5500 dal V in su) i Sony sono superiori ai Samsung (serie B) come scaling da SD...La differenza pare che sia poco ma appunto rispetto alle serie passate pare che a sto giro vinca Sony...
Cmq secondo me non c'è assolutamente paragone tra uno Z5500 e ad esempio un B750, per il fatto che come evidenziato su Digital Versus il 750 ha la retroilluminazione dinamica che varia di continuo durante la riproduzione ad esempio di un film, e non è possibile nè disattivarla nè regolarla manualmente, a me sembra una cosa gravissima! Peraltro lo stesso problema lo hanno anche i Led sempre Samsung, non so come abbiano potuto tralasciare una cosa del genere, cioè vedere un film con i parametri di luminosità e contrasto che variano di continuo e la cosa più brutta in assoluto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupo.grasso
PS:il sony ha le funzioni internet come il sammy??intendo la visualizzazione addirttura di youtube e di altri siti??
Di buono magari è che il b750 ha la possibiità di collegarsi anche senza fili tramite il modulo wifi da comprare a parte, sicuro è un plus ultra da considerare per evitare gia i mille e piu cavi che giran per casa..sapete aiutarmi??
vorrei cortesemente avere info di queste info, tra una settimana dovrei procedere con l'acquisto Grazie...
-
@Alex 71
Sono un fortunato possessore di un Kuro per la sala, questo sony per una camera ricreativa (per me ovviamente), un Toshiba in camera di mio figlio e nella camera da letto ho un 750 (prima era nella zona ricreativa), tutti, apparte il toshiba, cambiati recentemente. Non ho fatto paragoni con nuovi Sharp, Panasonic ecc. perchè al momento non li posseggo....questo per dirti che se faccio paragoni, è solo perchè li ho in casa, nei cc è impossibile dare giudizi ad un tv. Il Z è migliore del W su ogni tipo di fonte e ci metterei anche l'estetica, nettamente migliore in questa seria, ma a mio modo di vedere (ognuno ha i suoi gusti). Sia un semplice toshiba, anche non recentissimo, come quello di lino per farmi capire meglio e il samsung B750, ripeto, a mio avviso sono migliori. Collegandoci una Wii, che credo sia un ottimo test per fonti sd dico che con il samsung si vede molto vicino a un CRT, ripeto molto vicino, il Z5500, pur comportandosi bene, non tiene il passo del B750 e di un Toshiba, che personalemnte preferisco anche del Sammy, per questo motivo mio figlio se lo tiene ben stretto hehehehe ;)
@Dedoladoda05
Ho messo il B750 in camera da letto e il Z5500 nella mia camera ricreativa, secondo te preferisco il Sammy? In sd caro Dedo per me è meglio del sony, ma io con l'sd non ci faccio una lippa e quindi mi sono pappato lo Z.
-
@ Lupo.Grasso
Non ho smanettato su queste funzioni, ma posso dirti che con la funzione Applicast, permette di collegarsi a pagine web per vedere il meteo, la borsa, ecc. Si possono anche scaricare degli elementi per dashboard (widget), tipo il Sammy, come il calendario, la calcolatrice e immagini on line, per vedere le foto memorizzate sui server usando il nostro bel nerone, come corince fotografica gigante :) Sempre via Ethernet il Z5500 si collega direttamente ad altri apparecchi compatibili DLNA presenti nella tua rete domestica, come MAC, PC e impianti audio, e puoi ricevere in streamig la musica. Per fartela breve, è un'ottima postazione multimediale già da se, poi se viene condita con un HT e fonti video di qualità, ripeto, a mio avviso, è il miglior FULLHD da quando ho FULLHD, il primo fu un Samsung LE46M86BD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hanzo.jp
@Alex 71
... e di un Toshiba, che personalemnte preferisco anche del Sammy, per questo motivo mio figlio se lo tiene ben stretto hehehehe ;)
in assoluto il toshiba in SD è il migliore.. ne ho avuti 2 entrambi da 37" e in SD erano fantastici.. in HD lo z5500 è secondo me uno dei migliori in circolazione, ma non lo consiglierei per un utilizzo prettamente in SD..
-
@ Hanzo.jp: Visto che hai entrambi i TV, mi spieghi come fai a convivere con la retroilluminazione dinamica (non aggirabile) del B750? Cioè a me darebbe fastidissimo avere un TV che cambia retroilluminazione da scena a scena senza che nessuno gliel'abbia chiesto. Anche in rapporto a questo sei d'accordo che sui nuovi Sony come lo Z5500 è stata una cosa grandiosa il fatto che la retroilluminazione sia totalmente regolabile in manuale e con ampi margini di modifica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
@ Hanzo.jp: Visto che hai entrambi i TV, mi spieghi come fai a convivere con la retroilluminazione dinamica (non aggirabile) del B750? Cioè a me darebbe fastidissimo avere un TV che cambia retroilluminazione da scena a scena senza che nessuno gliel'abbia chiesto. Anche in rapporto a questo sei d'accordo che sui nuovi Sony come lo Z5500 è stata una cosa grandiosa il fatto che la retroilluminazione sia totalmente regolabile in manuale e con ampi margini di modifica?
Anch'io sono interessato a sapere se la retroilluminazione dinamica dà veramente fastidio durante la visione, oppure ad es. si nota solo in ambienti particolarmente scuri.
Grazie