Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille! Si stato gentilissimo!!!!
Ammetto che molte delle cose che hai citato per me sono arabo e che non avrei la piu' pallida idea di dove smanettare per configurarle a dovere. Continuero' sicuramente a seguire il topic ma finche' non avro' un processore all'altezza a questo punto non penso nemmeno di cimentarmi nel fare qualche esperimento. Scusate se ho sporcato il topic ma penso che in questo modo mi sono risparmiato un sacco di ore di test :p
Grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Spero di aver chiarito i dubbi.
Michele
Io non capisco da dove si cambiano i parametri, poi perche mpc hc mi dice comunque "riproduzione DXVA" con certi tipi di file anche quando uso madvr? forse perchè sono in in nv12 al posto di yv12?
-
Se usi MPC-HC: tasto destro del mouse / Filters fa apparire la lista dei filtri. Se madVR è nel grafo appare nella lista e cliccandovi sopra si apre la finestra con le opzioni del renderer.
Se MPC-HC dice DXVA, a meno di possibili bug, vuol dire che non usa madVR: controlla in Filters.
Se esci in NV12 dal decoder poi è certo che non usa madVR, a meno che in mezzo non ci sia un altro filtro che converte NV12 in YV12 (come ffdshow).
-
Grazie mille, in effetti tra i filtri non c'era, ora l'ho reinstallato ed è tutto a posto, adesso faccio qualche prova.
-
Ciao Michele!
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Il motivo per cui disabilitando il resize in ffdshow l'immagine si blocca è probabilmente che la tua CPU è relativamente più performante della tua GPU, per cui facendo il resize in CPU (ffdshow) scatta, ma facendolo in GPU (madVR) non ce la fa proprio.
La scheda video è una ATI Radeon HD 3850 AGP, dovrebbe essere tra quelle in grado di farcela come hai anche tu descritto:
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
usa pesantemente i pixel shader della scheda video; serve una GPU recente (tipo ATI HD 3xxxx)
A dire il vero, pensavo che fosse il P4 3.2 GHz ad essere obsoleto...
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Per verificare se è così, usa le funzioni di "trade for" tra qualità e performance per vedere se la situazione migliora.
Stai parlando dei settaggi del Catalyst Control Center? Se sì, potrebbe essere proprio quello il problema (non ci avevo pensato): li ho sempre impostati tutti su qualità...!!!
-
No....Mike non parlava dei CCC, ma intendeva nelle opzioni del renderer mashi dove c'è la voce "TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE".
Se ci sono problemi prestazionali è possibile bilanciare qualità con velocità andando a selezionare ad es. di:
-non usare il dithering
-usa il luma buffer a 10 anzichè 16bit
-usa il chroma buffer a 10 anzichè 16bit
-disabilità la correzine dell'anti-tearing
-
Finalmente sono passato al nuovo renderer, l'unica remora che mi era rimasta prima di passarci in via definitiva era il problema del mancato supporto e utilizzo dei pixel shader che per me era fondamentale per avere una perfetta riproduzione di colore, visto che mi ero creato uno shader che riportava alla perfezione le coordinate dei colori secondo lo standard bt.709,e che per me era ormai una manna dal cielo.
Adesso dopo vari prove ho abbandonato EVR e i pixel shader e sono passato a madshi grazie alla crezione della tabella 3DLUT personalizzata ad HOC con la mia eye one, per i bluray, con annessa la correzione del gamma e del colore. :read: :yeah:
p.s Ragazzi non sò se è suggestione, ma il nero del mio jvc rs10 sembra essere sceso di brutto!!!!!:eek:
-
:D ...infatti l'ultima versione che ho provato ieri sera mi toglie la possibilità di applicare i pixel shader,Ciccio c'è un modo per avere gli shader?
non mi dire che devo riprendere in mano la sonda :p
p.s come si deve procedere per creare una tabella 3dlut?
-
Bello, futurama in sd sembra raddoppiare la risoluzione, peccato che con materiale 1080p scatta anche se la cpu è al 30% e reclock è verde, ma poi l'ho dovuto installare 3 volte, sembra che sparisca oni volta che metto il pc in stanby
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
La scheda video è una ATI Radeon HD 3850 AGP...
La GPU dovrebbe essere più che sufficiente, ma so che le schede AGP hanno dato molti problemi, descritti nel thread su madVR, che non ho seguito perchè non ero interessato. Dovresti fare una ricerca in quel thread.
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
A dire il vero, pensavo che fosse il P4 3.2 GHz ad essere obsoleto...
In effetti lo è.:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Stai parlando dei settaggi del Catalyst Control Center?
No, come ha detto ciccio 1112, sono quelli della finestra di proprietà di madVR. Giocaci un pò per vedere se cambia qualcosa.
-
Mi è venuto un dubbio leggendo i post.
Avevo capito che madVR uscisse fisso in rec.709 e per avere la Rec.601 era necessario fare un LUT apposito.
Leggendo però quanto dite dovrebbe scegliere una o l'altra a seconda del materiale in ingresso.
Quale delle due affermazioni è corretta?
-
-
Grazie Antonio ;)
Era il post che cercavo...
-
In realta' l'aveva gia' spiegato perfettamente Michele ... succede quando parto a leggere dall'ultima pagina.
Diciamo che nel link si danno anche i "numeri" :)
-
richiedo dinuovo un aiuto:
come si deve procedere per creare una tabella 3dlut?
ho letto quasi tutto il 3d doom9 ma non riesco ancora ad uscirne,se qualche anima buona mi indica la luce :D
ciao e grazie.;)