Visualizzazione Stampabile
-
certamente non mi faccio un cruccio sul -30, ma la pressione sonora in genere mi sembra piu bassa. Anche se piu "chiara", definita..non so come spiegare.
Credo proprio che i diffusori attuali tarpino troppo le ali del NAD..
Non vedo l'ora di poter prendere le b&w...
-
....è solo un fatto psicolgico ...:D
Il NAD, probabilmente ha un più lineare sviluppo della distribuzione del volume ( che ritengo più logico). Altri ampli quano arrivi già a ore "9" (in senso figurativo) col volume, ti spaccano i vetri...:mad: e tu dici : "C*Z*O" che potenza !!!
Dai GAS al tuo NAD, supera la soglia psicologica dello 0 ed addentrati in territorio positivo :D + + + +
I tuoi vicini ti ringrazieranno :ncomment:
-
Vi aggiorno sulla situazione: in settimana andro ad ascoltare la configurazione 685+htm62+m1 in un negozio.
Volevo pero un alternativa, un po come scusa x ascoltare anche altro (che non fa mai male), un po per fare un confronto con altre sonorità.
Visto che x un uso quasi esclusivo HT si nominano molto le klipsh, ho cercato un po e ho trovato queste: Klipsch Icon wood wb-14http://www.klipsch.com:80/world/eu/i...px#description
Con il loro centrale, mancherebbero i surround: le M-1 andrebbero bene in ogni caso o mi consigliate voi qualcosa in casa klipsch?
Ma sopratutto: che tipo di diffusori sono? non li conosco (cerchero di ascoltarli), sono validi, almeno quanto le 685?
ogni aiuto sara molto gradito.
-
-
Davvero? ho visto che piu o meno sono sullo stesso prezzo, pensavo fossore anche qualitativamente all ostesso livello.
Quindi mi pare di capire che con questo budget, non c'e niente di meglio delle 685...
...se cosi fosse meglio cosi, non avrei inutili indecisioni!
-
le M1 costano 400,00....poi il prezzo non ti dice l'effettivo livello del suono
-
d'accordissimo...era per trovare un alternativa...maevidentemente su questa fascia prezzo non c'e niente di meglio.
Martedi andro ad ascoltarle, poi appena trovo un acquirente x il mio set, saranno mie...
-
Che mi dite delle focal?
Ho ascoltato oggi al mediaworld le 706 se non sbaglio, e non mi sono sembrate male.
Vincono sempre le 685 contro quest'ultime?
-
niente scartate le focal perche non ci stanno....
Credo quindi che l'acquisto sarà 685+htm62+m_1. Martedi tra l'altro vado ad ascoltare questa esatta configurazione.
A questo punto, volevo cambiare anche il sub. Siccome mi serve piccolo, e la stanza e 2,6 x 3,8 avevo pensato al B&W ASW 608 che rientra nel mio budget.
Non voglio grandi "botti", preferisco un baso piu profondo e controllato.
E una buona scelta?
-
Ottima e adeguata al resto del kit ;) .
-
leggo che il sub in questione in "cassa chiusa".
Cosa significa?
Un sub di questo tipo ha particolari vincoli di posizionamento?
andra posizionato a finaco del porta tv, e attaccato al muro. Sul lato sx e libero. Sarebbe sotto al frontali sx praticamente.
Un'altra cosa: so gia che mi direte 'se puoi prendi il 610'...ecco non posso, costa troppo.
Il tesi 810 puo essere un'alternativa valida? costa un pochetto meno...
-
SUB ??
... ciao per il sub nell'usato anche un buon vecchio B&W ASW500. A differenza di altri SUB tipo Kef ecc. il suono del basso è caldo ed armonico, mai gommoso :D
-
il TESI può essere una valida alternativa
-
infatti ci avevo pensato, costa anche meno....ma e piu grande
-
Per me il 608 e' un punto di riferimento a questi prezzi....per il resto del kit....mi sembra tutto ottimo.