Visualizzazione Stampabile
-
ascolto sky i canali stereo attravero il filtro dell'ampli "Dolby PLIIx Movie"
adesso ho tutto a 0 e il centrale a +3
e mi sembra che vada bene
e poi sempre dopo la config. Audyssey 2EQ
aveva impostato i diffusori a 40 e 50Hz e il sub a 100Hz
io gli ho messi tutti a 80Hz e il sub sempre a 100Hz
questi sono i diff. e questo è il sub
-
Direi che può andare...se il tuo orecchio apprezza, lascia così e vai tranquillo..;)
-
dopo quanto tempo se stacco la presa elettrica si perdono i settaggi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
dopo quanto tempo se stacco la presa elettrica si perdono i settaggi
secondo me mai...al termini di ogni utilizzo io stacco sempre tutto tramite apposito interruttore dell'impianto elettrico casalingo per evitare gli sprechi degli stand-by, se vado quindi in ferie il sinto rimane senza corrente anche 15 giorni senza perdere alcuna impostazione.
-
grazie x la notizia
ho un dubbio.....
il mio surround destro è + lontano rispetto al sinistro di 50cm
l'ampli lo ha notato nella calibrazione
i valori db li ho messi uguale dx e sx va bene cosi?
a orecchio va bene
adesso non so se quei 50cm li guadagna *** l'ampli lo mette + lontano quindi suona + forte,
oppure ne perdo *** è messo con lo stesso valore del sx
-
Per correttezza e par condicio scrivo anche qui :D
Ciao ragazzi,
scusate se entro a "scivolone" nella discussione, ma siccome sono indeciso se prendere il 507 o il 607 della Onkyo, mi sapreste dare delle giuste motivazioni per prendere il 1° ?
Devo collegarlo a 4 casse della Indiana ad incasso (RD206) ed ad un sub YAMAHA NS-SW210.
Mi interessa anche collegarlo ad una tv HD READY (LG42PQ6000), ad una XBOX 360 senza uscita HDMI ed ad un lettore dvd con HDMI.
Non me ne intendo di segnali (UPSCALING ecc.ecc.) e di codifiche audio, mi serve solo un buon prodotto da far rendere al meglio tutti questi accessori.
Li risparmio sti 150€ oppure mi fiondo sul fratello maggiore ?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno chiarire un po' piu' questa situazione.
N.B. Sono neofita al massimo !
-
SUD, questa è una discussione "ufficiale". Dove si parla solo del modello in oggetto con argomenti "tecnici". Il tuo messaggio è Off Topic.
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
Inoltre, leggi per bene il regolamento:
Citazione:
2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno;
Avevi scritto lo stesso post qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=192
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
SUD, questa è una discussione "ufficiale". Dove si parla solo del modello in oggetto con argomenti "tecnici". Il tuo messaggio è Off Topic.
Scusami cobra, credevo fosse consono....:(
-
Salve,
mi aggiungo a questa discussione per porre una domanda abbastanza semplice per voi esperti (ho cercato e riecercato in internet ma niente).
Mi sto facendo impianto 5.1 tesi, bluray, ps3, lettore divx e VPR Benq W5000.
Quello che vorrei sapere è:
Il 607 che non gestisce 1080p ma solo fino a 1080i quando invia il segnale dal lettore bluray al mio vpr (che invece supporta 1080p) lo invia in 1080i oppure lo lascia invariato e sarà il mio vpr a gestire i segnali e aggiustarli in 1080p?
Cioè perdo qualcosa se scelgo questo sinto avendo un full hd che regge il 1080P?
Sono veramente ignorante in materia scusate, in parole povere, come funziona il tutto. (accetto link tutorial info etc)
Un gigantesco Grazie
-
In pass-through lo lascia invariato...1080i è la massima risoluzione in upscale ottenibile su sorgenti analogiche...
In definitiva, non perdi niente...se sei interessato procedi pure all'acquisto...;)
-
Grazie mille della risposta...ora vediamo se ho capito.
Il segnale da Bluray lo lascio passare in pass-through e sarà il vpr a gestirlo in 1080p cosi da avere resa ottimale.
Per quanto riguarda il segnale derivante da sorgenti tipo lettore divx dvd etc il max che gli posso far fare all'ampli è trasformarlo in 1080i e inviarlo al vpr.
Se è così ovviamente allora non punto più in alto....
GRAZIEEEEEE gentilissimo
P.s.: per curiosità, il vpr a quel punto quando gli arriva il segnale in 1080i da ampli che lo prende da dvd ad esempio, lo puo convertire in 1080p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Depecheisback
il vpr a quel punto quando gli arriva il segnale in 1080i da ampli che lo prende da dvd ad esempio, lo puo convertire in 1080p?
Naturalmente...e non è una conversione, ma un normale deinterlacciamento...;)
-
qualcuno su questo ampli ci ha provato una sorgente analogica come il nintendo wii per testare la bonta dell upscaling?
-
Ciao a tutti. Dunque, ho un pó di confusione riguardo alle informazioni del display di questo sinto. ho giá provato a fare un pó di ricerca per risolvere il mio quesito ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee quindi cerco un pó di aiuto dai piú esperti.
Ho acquistato il BD di "Viaggio al centro della Terra" che ha la traccia audio in Dts hd master audio. Premesso che il mio lettore é una Ps3, mi sembra di avere capito che se configuro l'uscita in pcm lineare la codifica viene effettuata dal lettore; quindi su Ps3 mi appare la scritta dts hd master audio e sul display del sinto mi appare la scritta "Dts, pcm multich., Hdmi, Audyssey, e poi a seguire
DVD SURR.SENS.
MCH PCM 5.1
FS 48KHZ.
Ma allora perché se invece imposto l'uscita su Bitstream (quindi la codifica viene effettuata dal sinto) sul sinto mi appare questa scritta:
dts hdmi audyssey
DVD DTS
DTS 5.1
Non dovrebbe apparire la scritta DTS HD MASTER AUDIO?
E ancora: perché se ho la Ps3 configurata in Bitstream, se non sto guardando nessun BD e questa é accesa sul sinto io vedo comunque la scritta dts pcm multich hdmi audyssey?
Chiedo scusa a priori se ho scritto qualche idiozia ma sono un pó in confusione.
Grazie
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste1964
Ma allora perché se invece imposto l'uscita su Bitstream (quindi la codifica viene effettuata dal sinto) sul sinto mi appare questa scritta
Perchè la ps3 non veicola in bitstream l'audio HD (Dolby TrueHD e DTS-HD MA)...in quel caso verrà estratto solo il core DTS ed è quello che ascolterai...;)