Cerchiamo di non andare troppo OT. Le comparazioni mi stanno bene, ma parlare a tutti i costi del JVC in qualsiasi discussione un pò meno.
PS: quel link (o quei link) continuano a darmi una pagina vuota.
Visualizzazione Stampabile
Cerchiamo di non andare troppo OT. Le comparazioni mi stanno bene, ma parlare a tutti i costi del JVC in qualsiasi discussione un pò meno.
PS: quel link (o quei link) continuano a darmi una pagina vuota.
Come non quotarti nemo!!!
Visto oggi in esposizione (non in funzione) al Mediaworld di Treviso. Costo 2500 euro mi pare.
Nessuno ha ancora avuto modo di vederlo all'opera in live? ;)
Presto lo vedrò all'opera visto che entra nelle mie possibili scelte. Purtroppo lo zoom quasi inesistente lo rende poco versatile alle brevi distanze ma la casa afferma di poter raggiungere i 60" a 2m di distanza. Vedremo con mano e poi giudicheremo!
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
l'ho visto al MW di Udine, ma in funzione:) , collegato con un denon BD2500, nella saletta dedicata all'HT, schermo mi sembra di 2mt, luci ovviamente accese:( . SW trasformer II e piter pan, che dire : il nero impossibile da giudicare, nelle scene chiare, a me sembra un pullulare di pixel sia nei primi piani che sugli sfondi, e questo lo si vede fino a 3,5-4mt, dopo l'immagine diventa compatta, ma bisogna comunque stare lontano, l'immagine comunque mi è parsa abbastanza morbida non taglientissima o razor-sharp:) . questo è il massimo che può proporre un centro commerciale. comunque la prossima volta che ci passo mi faccio spegnere le luci:p
A luci accese è come non considerarlo! Io spero di vederlo all'opera al meglio delle sue prestazioni al più presto!
allora, se non avete bisogno di lens-shift, non c'é nessun proiettore meglio di questo in quella fascia di prezzo:
- DLP monomatrice ( quindi alto dettaglio, ottica sigillata, niente polvere, alta uniformità, alto ansi contrast, etc. )
- tiro corto ( schermo grande anche con poca distanza )
- nero da record (a detta del Manuti )
- CMS ( quello della Sharp è precisissimo )
ditemi voi, cosa c'é di meglio per 2K euro circa ?
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Probabilmente ci sono andati giù di brutto con il Keystone digitale....
E' da verificare la resa del mitsubishi HC3800 , che costa pure €1.399.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Spero di farlo quanto prima. :)
questa affermazione può sembrare un controsenso se da 3,5m vedi i pixel sembra illogico che l'immagine possa essere poco razor :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
ma tutto può essere.....
si è plausibile considerando gli scienziati dei megastore...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
il mitsu non ha il cms : mi spiace per voi che diate poca importanza a questa "feature" ma la naturalezza dei colori ( e specialmente gli incarnati ) che vedo io non la vedo su altri proiettori.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Per carità , non metto in dubbio l'utilità del CMS , ma ci sono persone che magari non saprebbero dove mettere mano rinunciando a priori ad utilizzarlo , per cui prendendo il Mitsubishi spenderebbero molto meno avendo (con gli opportuni distinguo) le stesse prestazioni.
perdonami ma vorresti valutare di cambiare il tuo epson 5000 per il mitsu 3800????:rolleyes: il tuo è top di gamma...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
comunque prima di prendere lo sharp al posto tuo lo vorrei vedere a tutti i costi,in ambiente ideale per vedere se noti raibow;)
Un alternativa allo sharp sarebbe il nuovo Panasonic 4000 ;)
Ottica motorizzata (quindi proiezioni in CIH), e hanno migliorato il Frame Creation ;)