Visualizzazione Stampabile
-
Ottima disamina: la colpa non è dell'utente (non si può pretendere che tutti si mettano, con pazienza, ad imparare le basi, la tecnica, ad affinare l'occhio ecc.: chi non è appassionato vuole solo un prodotto che funzioni bene, non può impazzire per comprare una tv), è del mercato, nessuno si prodiga per fare divulgazione, nessuno educa alla qualità.
Non ci si può meravigliare, poi, se l'utente medio compra le tv di primo prezzo che trova sui volantini dei centri commerciali.
-
già, ora è colpa della cultura:rolleyes: , non che 4000 euro per una tv sia per la stragrande maggioranza un "investimento" insostenibile, senza contare che per vedere programmi televisivi anche inutile!
rendiamoci conto che attualmente la tecnologia, di quella buona, tra tv, impianto a/v, lettore BD, sw ecc..... l'investimento è notevole e di nicchia, e riservato ai cultori!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
già, ora è colpa della cultura:rolleyes: , non che 4000 euro per una tv sia per la stragrande maggioranza un "investimento" insostenibile, senza contare che per vedere programmi televisivi anche inutile!
Si ok, concordo sulla tua sottile ironia, però io conosco decine di persone che 2000-3000 € se li spendono (o meglio se li sono spesi) per qualche accessorio assolutamente inutile sull'auto, giusto perchè oramai anche un audi A8 era diventata da barboni se non aveva su 10000 € di pu77anate inutili...
E gli stessi, mi hanno sempre guardato con sospetto, perchè spendere 2000 € su un plasma quando ne potevo spendere solo 1000 per "la stessa cosa"?;)
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
rendiamoci conto che attualmente la tecnologia, di quella buona, tra tv, impianto a/v, lettore BD, sw ecc..... l'investimento è notevole e di nicchia, e riservato ai cultori!
Meno male che è così....
Sinceramente andare a casa del vicino e trovare un bel 6090 nuovo di zecca pilotato da un bel dvd coreano da 30€ mi farebbe girare non poco gli zebedei....:)
Il problema principale di Pioneer come di qualunque azienda hi-fi che si rispetti è stata la totale scomparsa di professionisti della vendita, che potevano far capire, a chi ne aveva voglia, la differenza con l'offerta da grande magazzino...
Giusto ieri parlavo con un mio amico, commesso in un negozio euronics...
Il 90% delle vendite sono LCD samsung, il cliente arriva già convinto dell'acquisto, ed un motivo ci sarà, no?
Pioneer display è andata in frantumi (IMHO) perchè è crollato il mercato americano e inglese, dove molto probabilmente esistevano ancora professionisti del settore hi-end, con strutture adeguate, anche solo per far visionare il prodotto...
Ma secondo voi, un plasma come il 5090, che ha il proprio punto di forza nella bassa luminosità (intesa chiaramente come bassissimo livello del nero, ma di conseguenza anche dei bianchi, per non produrre contrasti surreali) che figura potrà fare in un centro commerciale illuminato come una spiaggia ad agosto, accanto ad un samsung sparato in modalità dinamica?Sembrerà semplicemente smorto....
E quanti centri commerciali dotati di sala buia vi vengono in mente?
Mi è capitato più di una volta di vedere proiettori esposti in ambienti totalmente illuminati....
-
qui nei miei dintorni (Firenze) mi vengono a mente vari negozi, anche non in centri commerciali, che avrebbero potuto mettere un Kuro in condizioni di essere ben valutato, peccato che la serie 8 fu messa solo in un centro commerciale (e comletamente starato che veramente pareva migliore un samsung nemmeno di fascia alta..) quando stava per uscire la 9 e a prezzo folle, e non molto tempo fa invece ebbi la gioia di trovare un 5090 in buona posizione e impostato abbastanza bene ma in un unico negozio dove evidentemente fu venduto e non l'ho mai piu' visto esposto (= UN UNICO PEZZO ACQUISTATO DA MW!!!)... :rolleyes:
dispiace molto, anche perche' i 50" attuali hanno un prezzo piu che concorrenziale con i vari lcd di pari taglia... è proprio mancanza di volontà, perchè se senti in giro i vari commessi dire che lo fanno apposta a mettere i televisori cosi come arrivano senza tararli perchè cosi è giusto per il cliente che si renda conto... non ci sono speranze!
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Mi è capitato più di una volta di vedere proiettori esposti in ambienti totalmente illuminati....
Anche qui da me è così, infatti adesso li tengono solo in esposizione, non sono più accesi, ed è anche logico: non credo ne abbiano venduto mai uno se non a chi aveva già intenzione di acquistarlo PRIMA di entrare in negozio.
Sicuramente, fino a quando l'acquisto verrà fatto soprattutto nei centri commerciali, la qualità si venderà sempre poco, per questo dico che è colpa del mercato (dovrebbero essere i produttori a prodigarsi per cambiare le cose: se si continua così, si venderanno quasi solo prodotti di primo prezzo, è ovvio).
-
Ecco oggi ho ritirato il mio 5090H...
sono andato a Lainate, salgo al primo piano, mi fanno accomodare in una sala dedicata con 3 plasma di cui uno era il mio modello e gli altri modelli di punta di altre case...spengono le luci...accendono gli schermi, sorgente unica ...lx91? mah...parte lo spettacolo, una demo che mette in luce tutti i difetti del plasma. Passano 20 minuti e si accendono le luci: il PM mi fa..."ti sei pentito di aver preso un Pioneer dopo le notizie che hai sentito?"...non ho risposto...la bava mi impediva di parlare....
Comprate gente comprate così da poter dire pure voi ..."IO LO AVEVO"
PS: scusate l'entusiasmo ma da un anno stavo analizzando le alternative...e per poco non ho toppato
-
A giungo il 5090H o il 5090 liscio sarà mio. Un Pioneer è per sempre! :D
-
oggi sono stato a trovare il mio 5090H appena arrivato da uno specialist Pioneer,
ora me lo rodano, lo tarano ISF e poi me lo portano a casa e lo montano a muro, con 2+2 anni di garanzia,
a un costo medio-basso dei prezzi che si trovano sul web.
morale 1- se comprate Pioneer andate dai specialist....
Parlando col titolare mi dice che non è vero che Pioneer esce dal mercato,
anzi ha rinunciato all'accordo con Panasonic,
si tiene la tecnologia kuro,
rimane con questi pannelli fino a metà 2010,
poi a inizio 2011 esce con il panello ultrasottile,
probabilmente rinuncia invece agli LCD.
morale 2- se potete compratelo...
PS
tali notizie sono date col beneficio d'inventario, riferisco quanto sentito e basta.
-
Cosa sono gli specialist?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franc28
, con 2+2 anni di garanzia,
a un costo medio-basso dei prezzi che si trovano sul web.
andate dai specialist....
2 + 2 significa che 2 anni sono garanzia Pioneer, gli altri due li offre il negozio dove lo hai comprato ?
i rivenditori "specialist" Pioneer, dovrebbero essere una 70tina in Italia... non sò se esiste un'elenco per regioni per poterli facilmente individuare.
...
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
che figura potrà fare in un centro commerciale illuminato come una spiaggia ad agosto, accanto ad un samsung sparato in modalità dinamica?Sembrerà semplicemente smorto....
E quanti centri commerciali dotati di sala buia vi vengono in mente?
Visto sia il 5090 che il 6090 in una saletta oscurata di un madia-world: confrontati con tutte le altre numerose tv presenti nella saletta, nelle scene diurne l'immagine del Pioneer Kuro 9G appariva "spenta" nel senso che lo schermo emanava una quantità di luce molto tenue = 59 candele del Pioneer Kuro contro le 500, 600 candele degli Lcd anche da soli 1000€
Se Pioneer avesse potuto farli con la sua tecnologia, li avrebbe fatti più luminosi, almeno 100 candele, per attirare di più l'occhio dei consumatori = vendere di più...
...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
Ecco oggi ho ritirato il mio 5090H...
sono andato a Lainate, salgo al primo piano...
ma scusa, si ritirano anche dal distributore ufficiale?
-
Gli specialist sono rivenditori Pioneer ufficiali, specializzati.
Si trovano sul sito Pioneer, ricerca rivenditori,
e hanno tre stelle accanto al nome.
La garanzia è 4 anni della casa, che io sappia solo tali rivenditori possono darla, garantito intervento in 48 h.
Nel mio caso lo specialist è in zona Roma, dove ci sono due soli segnati dal sito Pioneer, ed è uno dei pochi che fa le tarature ISF
(da un'inchiesta su una rivista).
Anche il fatto di consegnarlo rodato e non dover spiegare a casa che si tengono bassi i livelli perche...ecc... è una comodità.
Non sto facendo pubblicità, riporto di essermi trovato bene,
magari altri preferiscono far da soli rodaggio e settaggio.
Personalmente ho fatto ricerche varie sul web per il miglior prezzo ma a scapito di 200-300 euro, che poi si riducevano col montaggio che da solo non avrei potuto fare e altre storie, ho preferito avere un buon servizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tapinaz
...si ritirano anche dal distributore ufficiale?
assolutamente no, il mio è un caso speciale (parente inside).
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Se Pioneer avesse potuto farli con la sua tecnologia, li avrebbe fatti più luminosi, almeno 100 candele, per attirare di più l'occhio dei consumatori = vendere di più...
...
sarebbe già bastato avere i settaggi di default che sparavano su luminosità e contrasto...i problemi di vendita erano fondamentalmente due: prezzo al consumatore (percepito alto) e margini ai rivenditori (+ bassi)...
Io sostengo che il secondo è stato decisivo: vedi b**e che da margini spaventosi e pur avendo un prezzo elevatissimo vende a manetta e trovi 9 commessi delle grandi catene su 10 che passano mezzora a dirti quanto è buono b**e ("...lo capisci anche dal prezzo").