Visualizzazione Stampabile
-
Sarà anche un bravo doppiatore, 30 anni di carriera sono lì a dimostrarlo, ma il doppiaggio originale è decisamente di un altro pianeta: il confronto postato poco sopra direi che a dir poco impietoso (sia per lui, sia per la voce dell'altro personaggio) :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Dire che fa schifo, non credo sia molto corretto nei confronti di un grande doppiatore come Pino Insegno.
E' chiaro che non ce l'ho con Insegno..... :rolleyes:
La voce di Indi DEVE essere la voce di Indi...qualsiasi altra a me farebbe schifo.
-
Posso solo dire che mi ha rovinato ALLA GRANDE la visione del film venerdì sera. Non mi ha coinvolto, non me lo ha fatto sembrare il capolavoro che è...ad ogni battuta del nuovo doppiaggio mi tornava in mente quello originale...
A parte Pino Insegno, la sensazione che ho avuto è che tutti gli altri doppiatori fossero voci già sentite nelle reti mediaset, o in famose pubblicità varie...di sicuro mi sbaglio su questo, sul fatto però che le voci dei personaggi di contorno fossero più carismatiche e caratterizzanti nella versione originale non me toglie dalla testa nessuno.
Disastro totale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
... ma Gammino ha quasi 70 anni (è coetaneo di Ford), sicuro che possa andare ancora bene per doppiare un personaggio che ne ha 30 di meno (il primo film di IJ è del 1981)?
Sicurissimo !!!!!!!!:D :D :D
Ho sentito l'orrore del nuovo doppiaggio,se nel Bluray non ci sarà la traccia originale per quel che mi riguarda non procederò al riacquisto.:mad:
Questa nuova versione proprio non la reggo.!!!!
Rammento che persino nell'ultimo episodio di star wars della nuova serie hanno ripreso il doppiatore originale per lord fenner (Darth Vader),nella scena finale.
Se i doppiatori originali sono ancora in buona salute si devono prendere gli stessi per rifare l'edizione nuova (anche se aumentano i costi),esistono dei metodi per "ringiovanire la voce" che sono incredibili.
Insomma qualsiasi cosa ma non questo doppiaggio.:cry: :cry:
-
indy
Sono d'accordo,la voce deve essere originaleeeeeee.:mad: :mad:
-
Idem,
o doppiaggio storico,
o scaffale!
-
Ragazzi, stiamo dicendo tutti la stessa cosa e tutti vogliamo il doppiaggio originale. Però finchè non esce il BD (o notizie certe sull'edizione) è inutile continuare far polemica. ;)
-
Si,
però più come polemica io leggerei questi post come monito a Paramount,
quindi hanno (si spera) una certa utilità :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Dire che fa schifo, non credo sia molto corretto nei confronti di un grande doppiatore come Pino Insegno.
Diciamo pure che a prescindere, Indiana Jones NON deve essere ridoppiato.
Qualsiasi doppiatore NON dovrebbe sostituire la voce originale doppiata di Indy.
Considero Pino, un buon doppiatore,
ma qui, e non solo lui... è imbarazzante: http://www.youtube.com/watch?v=doa60kGAz-4
il nuovo doppiaggio italiano di Indiana Jones, e quasi a livello di Telenovelas Brasialina da 700 puntate, il confronto con l'originale è a dir poco impietoso!! :(
-
A volte non è colpa del doppiatore, ma proprio della scarsa cura e del tempo dedicato... quanto ci mettono a fare un doppiaggio? Buona la prima? buona la decima? Ci sono giorni per leggere il copione e capire che personaggio si andrà a doppiare? E il tipo di scena? Ogni attore doppia da solo? Insieme agli altri doppiatori? Sessioni in condivisione o meno? E poi il mixaggio? Un film mixato in ore o giorni o settimane di lavoro?
Al di là delle esagerazioni, considerate anche queste cose, si legge spesso di budget bassissimi e quindi di sessioni di doppiaggio molto limitative sia per l'adattatore che per il doppiatore.
Questo ovviamente aggiunge ancora piu' stupore alla decisione di mettere mano alla traccia di un film, i ridoppiaggi di Indy in particolare saranno pure stati eseguiti su richiesta del regista ma tanti altri film sono stati ridoppiati solo per meri motivi commerciali e di marketing, per una nuova mano di fresco ma se i soldi limitano tale mano di fresco, perchè rifarla? vale cosi' tanto la voce delle persone che non accettano le tracce mono e stereo dei film precedenti agli anni 90? o delle persone che criticano l' incisività di un upmix poco performante?
-
La situazione per il cofanetto della trilogia sarà probabilmente la seguente:
- I predatori dell'arca perduta: traccia ri-doppiata DD 5.1 640 kb/s + (si spera) traccia originale Dolby Stereo Surround (spero aumentino il bitrate come hanno fatto per Top Gun)
- Indiana Jones e il tempio maledetto: traccia originale DD 5.1 640 Kb/s
- Indiana Jones e l'ultima crociata: traccia originale DD 5.1 640 Kb/s
Evidentemente hanno fatto come per il Padrino (anche li ri-doppiaggio commissionato dal regista) ridoppiando solo i film che per cause a noi oscure non era possibile upmixare (infatti nel padrino III cè solo l'audio originale in DD 5.1).
-
@ vincent
La soluzione per ora è imperscrutabile, Paramount ha pubblicato 4 Bluray con ridoppiaggio e solo su due ha messo il primo doppiaggio (mi riferisco a Il padrino, Il padrino parte seconda, Grease, La febbre del sabato sera) quindi basandosi solo sul loro comportamento passato, poco si può intuire se non che probabilmente si sono sbattuti tanto per il ridoppiaggio per il multicanale quando poi al 99,999% sarà pure in lossy (indipendentemente dalla presenza o dall'assenza del primo doppiaggio, anch'esso poi eventualmente finirebbe con l'essere lossy)
-
Se comunque la situazione sarà come da me descritta ci va di lusso :D
Di fatto l'unica incertezza è per il primo. Per gli altri 2 credo possiamo stare tranquilli ;)
Poi onestamente credo che Indiana Jones (come il Padrino) abbia un bacino d'utenza più ampio rispetto a Grease e La febbre del sabato sera. Non credo perciò che vogliano compromettere le vendite solo per non inserire una semplice traccia stereo surround.
Intanto non ci resta che aspettare ;)
-
Ma al di là del doppiaggio di cui abbiamo parlato a sufficienza, chi l'ha visto su sky come me è soddisfatto della resa in 5.1? lo chiedo perchè l'upmix che hanno fatto a me non ha per nulla impressionato...in particolare il sub mi è sembrato molto poco sfruttato. Non è che il normale stereo versione originale avrebbe sfigurato granchè...
-
indy
Appena ascoltato il ridoppiaggio,che dire è è SCANDALOSOOOOO!!!
Sicuro scaffale e per l'eternità,chissà non diventi un cimelio per l'originale.:eek: