La trasposizione di Pitch Black è a mio avviso ottima e la grana e le magnagne video sono dovute alle scelte fotografiche e alle condizioni del girato (vedi abbondanti scene notturne);)Citazione:
Originariamente scritto da Max64
Visualizzazione Stampabile
La trasposizione di Pitch Black è a mio avviso ottima e la grana e le magnagne video sono dovute alle scelte fotografiche e alle condizioni del girato (vedi abbondanti scene notturne);)Citazione:
Originariamente scritto da Max64
La grana di Pitch Black e' una peculiarita' fotografica,il fatto che si veda di piu' che sul dvd e' un pregio.
Ad ogni buon conto TCOR che ho appena finito di vedere è uno spettacolo. Davvero ottimo.
Pitch Black è uno spettacolo visivo oltre che un grandissimo film (e non è un videogioco in CG ...)
Ho finalmente visto il BD di Pitch Black, che è uno dei film che rivedo più spesso avendo anche il DVD doppio disco, e che reputo una piccola gemma nel genere fanta-horror.
Per cui le aspettative erano doverosamente alte... ebbene, che dire se non: eccezionale.
Esperienza cinematografica di altissimo livello, definizione e porosità ottime.
Temevo per le scene buie ma sono rimasto anche di queste piacevolmente stupefatto.
Peccato che il sequel sia una 1/2 c..ata e che pertanto non meriti (IMO) un upgrade, visto che sono possessore del DVD e considerando i giudizi eccellenti che si leggono sul comparto tenico.
Finito adesso di vedere Pitch Black....
Veramente un ottimo BD... ottima trasposizione video.... anche l'audio niente male. ;)
Visto ieri sera, a me invece tecnicamente non ha entusiasmato più di tanto...soprattutto l'audio.
Il film é veramente godibile, era la seconda volta che lo vedevo (quindi il pathos per forza di cose era inferiore rispetto alla prima visione) ma la storia é veramente interessante, qualche battuta un po' troppo sopra le righe (tamarra) ma per il resto il film c'é tutto...ottima l'interpretazione di Vin Diesel, non mi é piaciuta invece quella del mercenario
Il video a me é sembrato buono ma non eccezionale, la fotografia é molto particolare, molte scene buie, quasi sgranate...il quadro é ben definito solo in alcune scene, il livello del nero mi é parso sufficientemente basso, però il quadro complessivo non mi ha entusiasmato.
L'audio invece mi ha abbastanza deluso, l'ho anche sentito a volume medio/alto ma il sub é molto meno presente di quello che mi sarei aspettato, i dialoghi mi sono parsi buoni ma la separazione dei canali e l'ambienza generale non mi ha colpito favorevolmente...francamente ho sentito molte piste audio ben superiori...
Non ho visto gli extra
Ne consiglio l'acquisto perché il film imho veramente merita;)
Mah io ho trovato il video molto buono....e l'audio assolutamente non male.... sub presente e separazione dei canali buona.Beh anch'io.... ma ripeto....per me è buono.Citazione:
francamente ho sentito molte piste audio ben superiori...
Boh, magari ero sverso io ma a me soprattutto l'audio non é piaciuto granché...sul video probabilmente incide molto la fotografia particolare del film, non discuto il riversamento ma a me non ha fatto impazzire, questione di gusti...l'audio mi riprometto di risentirlo, perché a me non ha convinto
visti tutti e 2 ,riddick con un video al top ,pitch black buono ma salta meno all'occhio .pitch black ha nero molto buono ma in alcune scene buie (non tutte ) l'immagine e' ricchissima di grana ,quando la luminosita' e' ridottissima. e poi le scene di giorno con la luce solare fortissima fa sembrare il quadro meno incisivo. pero' ci sono anche ottimi primi piani e dettaglio negli interni. riddick invece e' molto + soffisfacente e anche dal punto di vista audio e ' superiore.
artisticamente a me e' piaciuto + riddick di pitch black.
Concordo con te sulla tua ultima affermazione.
Io ricordo solo che la pellicola che vidi al cinema era al limite del guardabile. Tanto che pensai che non fosse nemmeno stato girato in 35mm, ma con qualche sistema digitale economico. Sembrava una vhs e le scene scure soprattutto dell'inizio dentro l'astronave erano afflitte da una grana massiccia come non mai e stranamente colorata, tanto da sembrare un quadro puntinista. Ma secondo me, a quel livello, era semplicemente colpa della stampa, davvero pessima. Il BD non l'ho mai visto, ma se lotrovassi a buon prezzo, lo prenderei.
Avevo sempre letto che il seguito era una ciofeca rispetto al primo...gli ultimi pareri mi stanno facendo fare un pensiero per l'acquisto anche del seguito, che non ho mai visto...
rispetto al primo è molto al di sotto...troppo "sborone" e tutto effetti speciali...tuttavia è il seguito e un fan di Riddick dovrebbe averlo...:p
lato video è..:cool:
Per questo mi piace di più del primo...:DCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg