alla fine ho optato per l'optoma hd700 e per ora sono soddisfatto.. però non ho metri di paragoni.. il cinema 3d invece lo vedo ancora lontano..Citazione:
Originariamente scritto da fausto-pescara
Visualizzazione Stampabile
alla fine ho optato per l'optoma hd700 e per ora sono soddisfatto.. però non ho metri di paragoni.. il cinema 3d invece lo vedo ancora lontano..Citazione:
Originariamente scritto da fausto-pescara
Salve a tutti,
ho preferito continuare questa discussione anziche aprirne una nuova
per evitare inutili spargimenti di thread
non posso certo dire di essere nuovo del forum,
ma ho passato anche un lungo periodo di inattività
ritorno giusto ora alla ribalta :) con il problema del upgrade da risolvere
posseggo il panny pt-AE700E, e visto chè è vecchiotto anche lui
direi che sia ora di cambiarlo, :(
e visto e considerato che mi sembra un pò presto
(con forse anche qualche pregiudizio) per un full hd
ho deciso di rimanere su un hd-ready questa volta dlp, :cool:
lo utilizzerei con un HTPC principalmente per l'allta definizione,
il mio budget è di massimo 850-900 ma serei molto felice di spendere meno,
non ho problemi di spazio gravi,
e credo di non temere l'effetto raimbow, :confused:
ciò che mi interess in primis è la qualità dell'immagine.
grazie a questa discussione e alle vostre opinioni non ho faticato ad aggiornarmi
e ho considerato diverse possibilità: W500, HD65 o hd700x, hd 75, tw700
ma al momento favoreggio per i mitzu HC1100 (o eventualmente HC1500)
ma sembrano quasi estinti dall'e-commerce
e sto faticando tremendamente a reperirli nel mio range di prezzo,
come sto faticando a concepire come questi due ultimi
si siano alzati così tanto di prezzo nel corso dei mesi (e anni).:eek:
Secondo voi rispetto al vecchio panny (che pagai 1300€ 4 o 5 anni fa)
avrò un miglioramente della resa?
Mi piacerebbe conoscere delle valide alternative al mitzu
nel mio range di prezzo, ma anche range di qualità
o magari un link a qualche rivenditore per i mitzu,
(mandatemi un messaggio in privato, lo apprezzerò davvero tanto):help:
grazie mille:cincin:
Vi capisco in fondo se ne è parlato fin troppo,
Credo che come alternativa, sullo stesso livello ci sia solo HD75
ma infine scelgo hc1100, spero di riuscire a trovarlo alla casa madre.
Appena avrò modo di provarlo, vi farò sapere la mia opinione
Niente da fare alla casa madre non cè,
e sinceramente mi sento davvero molto sconsolato,:mad:
ho trovato degli HD75 a cifre folli 1100€ :read:
è molto strano e triste che in un'intera fetta di mercato
compresa tra i 650 e i 950 euri non ci sia più alcun prodotto di qualità:muro:
certo se abbasso i miei limiti a 600 ne trovo di buoni proiettori come
l'hd700x, ma se voglio un pò di qualità in più devo spendere più di 1000 euro?
non ci sono più alternative di qualità come l'hc1100 e l'hd75 a cifre come 850€?
scusate sto intasando la discussione, ma sono un grande appassionato come voi
e non voglio abbandonare l'Idea del bel cinema in casa.
Errato....c'è l'HD65.:eek:Citazione:
Originariamente scritto da marla
Beh sì hai ragione esiste quel modello in quella fascia, ma fino a qualche mese fa esistevano altri modelli sopracitati con caratteristiche abbastanza superiori... forse mi sbaglio, ma mi sebra che non ci sono stati dei rimpiazzi veri per quei modelli.
Guarda, avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine mi sono deciso a prendere l'HD65 a 650 euri's e devo dire che ritengo una delle migliori spese della mia vita! La qualità delle immagini è fantastica... non avere dubbi, vedrai che non ti pentirai!
Terrò sicuramente conto dei vostri consigli e considerazioni,
oggi pomeriggio vado a visionare l'HD20, così da capire se vale la pena investire su un full-HD entry, in caso di dubbi terrò in seria considerazione l'HD65 anche perchè sarebbe un bel risparmio. In ogni caso domani domani deciderò.
Sempre in merito alle voci di corridoio che vedono favoriti gli HDready ai fullHD entry level: se qualcuno ha visto sia l'HD65 (o HD75) e l'HD20 all'opera, che si faccia avanti con delle opinioni.
su forums stranieri ho letto di utenti che hanno fatto l'upgrade da hd65 o hd700x a hd20 o hd200x e concordano tutti che questi ultimi hanno una resa migliore. io al tuo posto avendo il budget sufficiente adesso prenderei un fullhd entry level, se proprio volessi prendere un hdready aspetterei l'arrivo dell'hd66 che ha lo stesso prezzo dell'hd65 ma almeno è compatibile 3d, cosa che può fare mantenere il livello del prezzo dell'usato a livelli accettabili anche fra un paio di anni, mentre temo che il mio hd65 tra un paio di anni non varrà proprio nulla...
A dir la verità speravo di sentire notizie di upgrade dall'HD75 a all HD20. Ieri ho visionato l'hd20 da un mio amico e devo dire che è un buon vedere, buona definizione, buoni neri e contrasto silenziosissimo ho sofferto un pelo di raimbow ma non penso sarà un problema. Alla fine credo che sceglierò l'HD20 e via.
Ciao a tutti,
spero sia il thread giusto per la mia richiesta; vorrei capire se oggi conviene ancora comprare il panasonic ax200 anche se è un prodotto di 3 anni fa.
Ci sono rumors su un suo imminente successore ? Oppure conviene orientarsi verso un altro prodotto ?
Posso capire il costo di questo 720p che sia ancora un pò alto, ma ne vale la pena ?
Grazie per il vostro aiuto.
Bè l'unica differenza tra il 700x e hd65 è una maggiore luminosità ( inutile in HT) e il guscio bianco, quindi non credo che l'aumento di prezzo renda il hd65 qualitativamente competitivo rispetto al 700x. Poi se si trova a 600 euri se ne più parlare;) Per quanto riguarda il 3d mi è bastato vedere Avatar per farmi passare la voglia.Citazione:
Originariamente scritto da roncadin
Premetto che sono nuovo e che ho pochissime esperienze in campo vpr, però mi domando perchè nessuno consideri anche l'acer h5360...il prezzo è interessante (5/600 euro), 720p e 3d ready.
Ha avuto problemi in particolare? bassa qualità?
Grazie a tutti ;)
Personalmente ho avuto brutte esperienze dall'Acer (come pc e non come Vp).La qualità non mi sembra (ripeto, è una mia sensazione) lontanamente paragonabile ad Optoma o Mitsubishi.
quindi la scelta migliore attualmente sarebbe un 700x ? mi spaventa un po' il rumore dichiarato...