Domanda a Carlo....
sei soddisfatto di come sta venendo su la realizzazione del tuo progetto? :)
Visualizzazione Stampabile
Domanda a Carlo....
sei soddisfatto di come sta venendo su la realizzazione del tuo progetto? :)
L'estetica è OK, ma io aspetto che suoni. :cool:
Ciao.
li posso farci poco ma sono moooooolto fiducioso :cool:
Se non dovesse andare... belf ci violenta :D
Allora meno male che tu sei più vicino e prima di arrivare qua si sarà già sfogato :D
mimmo, per provarlo fai come con le trombe. lo piazzi in cortile a palla e poi vai in paese a vedere se arrivano i bassi :eek: :D
Poi me ne fai pure due a me con i coni che già ho, nè? :p
Mimmo dalla foto non si capisce bene di che essenza si tratta ma non mi sembra proprio frassino.
di solito per la laccatura nera a poro aperto si usa il frassino proprio per la sua venatura profonda.
Mirko non farci stranire :D
Non sono un esperto di rivestimenti. :rolleyes:
Ho spiegato al mio spacciatore cosa volevo ottenere e mi hanno dato quella. Mi hanno anche mostrato un pannelo verniciato rifinito con quel materiale e l'effetto ottenuto mi e' sembrato quello che voleva il presidente.
Di piu nin zo
OT ON: E vabbe' .... non stiamo a fare i sofisti ... mal che vada il box me lo acchiappo io .... che so' de bocca bona :D
OT OFF: Mimmo questo e' il link del sito dove scaricare i driver aggiornati della scheda.
Sta venendo una figata pazzesca...:yeah:
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
mmmmm.....
vabbè,
non sono convinto ma mi adeguo ;)
Che dire Mirko, mi cogli davvero impreparato sulla questione ma se tu lo dici io ci credo; vedremo dai.
Intanto posto un'altra foto dove si capisce meglio perche ho usato gli elettrodi per saldare :D
Visto che erano da buttare per via dell'umidita' assorbita li ho riciclati per altri scopi
http://img511.imageshack.us/img511/8048/dsc3840rz0.jpg
Ciao
http://www.gardalsnc.it/frassino.jpg
giusto per far capire di cosa si parla.
il frassino di prima scelta di solito è del colore della foto al naturale che poi diventa un giallo paglierino una volta verniciato trasparente,
nella seconda scelta sulla lastra ci può essere qualche fiamma più scura (che sembrerebbe il tuo caso)
si vede che ho studiato? :D
sei da 10 e lode :D
mado' quante cose stiamo imparando co sto tarallo :p
Preside' intanto rifatti gli occhi :D
http://img134.imageshack.us/img134/6771/dsc3855fz0.jpg
....bello il tarallo!!!
:eek:
;)
PS: attento Mimmo che lavorando il foro per togliere l'eccesso di impiallaccio rischi di lasciare il segno attorno al foro stesso, dopo cancellarlo è una rogna, ci vuole carta abrasiva a grana finissima e tanto "olio di rotorbitale" :p