Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
panny 3000 è una buona macchina che però ha qualche problema sui dettagli nelle basse luci (addio giochi di guerra quindi) e che vale i suoi 2500 euro (forse costa di più).
Il sony invece è un'ottima macchina che costa pochissimo e vale il doppio del suo streetprice?
Esattamente il pana-3000 è un'ottima macchina,ma ha i suoi limiti(basse luci e scaler di bassisima qualità)vale i 2300 euro,ma io a parità di budget mi butterei sul Sony 10..fantastico..
Ciao,
Gianluigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Ema io a parità di budget mi butterei sul Sony 10..fantastico..
A si, poi costa anche meno.
Il problema è che devi costruire un appartamento solo per lui.
Mezzo metro per 40cm per 16 di altezza e ben 10kg di peso.
Io che ho tutte le pareti in cartongesso devo trovare una soluzione, quel bestione appeso non ci sta.
E trovare una mensola profonda 55-60cm (bisogna lasciare spazio per l'aria) e larga 45-50cm è difficoltoso, sopratutto sforzerebbe in poco spazio e 10kg che sforzano in pochi cm di spazio e molto sbilanciati in avanti sono un problema per il cartongesso (le mensole mi pare siano solitamente di 30cm e ben più larghe, qui ce ne vuole una il doppio più profonda e relativamente stretta rispetto alla profondità)
Ho proprio un comodino di tali dimensioni, assurdo immaginarlo appeso al muro in cartongesso....un bestione enorme.
Per me queste dimensioni potrebbero giocare a sfavore del sony, alla fine per un VPR bisognerebbe valutare anche la 'posizionabilità' non tutti hanno una stanza creata adhoc come home-cinema....
-
PT-AE3000
Durante lo shoot-out di Milano non ho certo trovato che facesse schifo, ne ho anzi apprezzato oltre alle immagini (vedi per esempio la perfetta leggibilità della famosa scena del passaggio notturno del treno in Casinò Royale, dove ben mi ricordo che il predecessore PT-AE2000 mostrava un'unica macchia), il motionflow naturale e poco invasivo (a mio parere migliore di quello dei Sony) e la grande flessibilità di installazione.
Come già detto da molti era però afflitto da una netta predominante gialla, visibile sopratutto negli incarnati, che ne pregiudicava la visione (visto poi che tutti gli altri VPR erano calibrati a puntino).
Non ho ancora capito se questa cosa è percepita anche dai possessori o se era un problema di quel particolare esemplare.
-
@ale123: Staffa al soffitto??
-
se a qualcuno serve per forza zoom e shift motorizzato, usa uno schermo come adesso sta prendendo piede (a mascheratura variabile), il panny è una soluzione, se non serve allora il sony che è un L-cos con ottica sigillata senza troppi fronzoli inutili(zoom e motion) a quel prezzo penso che ci sia solo il w5000 se piace la tecnologia dlp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ho proprio un comodino di tali dimensioni, assurdo immaginarlo appeso al muro in cartongesso....un bestione enorme.
....
Appeso con una staffa al soffitto no????!?!?!?!
Non credo che pure quello sia in cartongesso!!!!! :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Come già detto da molti era però afflitto da una netta predominante gialla, visibile sopratutto negli incarnati, che ne pregiudicava la visione (visto poi che tutti gli altri VPR erano calibrati a puntino).
Perchè?
Il Panasonic non era stato tarato come tutti gli altri?
Citazione:
Non ho ancora capito se questa cosa è percepita anche dai possessori o se era un problema di quel particolare esemplare
Il mio non presenta quella predominanza gialla.
L'unico "difettuccio" che ho notato è un leggerissimo e velatissimo shading verdino sulla parte destra dello schermo, peraltro visibile solo sulle schermate bianche di test, ed assolutamente invisibili durante la normale visione dei film
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
A si, poi costa anche meno.
......quel bestione appeso non ci sta.
E trovare una mensola profonda 55-60cm (bisogna lasciare spazio per l'aria) e larga 45-50cm è difficoltoso, sopratutto sforzerebbe in poco spazio e 10kg che sforzano in pochi cm di spazio e molto sbilanciati in avanti sono un problema per il cartongesso
Guarda che il Sony hw10 ha la griglia d'aereazione sul davanti,quindi per quanto riguarda la profondita' e' un PRO! E cmq quasi tutti i vpr presenti in sala (tranne il Panny) sono pesanti: + di 8kg il vw80 e i 2 nuovi jvc: hd350 e rs20, c.ca 12kg gli altri 2 jvc: hd1 e hd100 , e addirittura i 20kg del vw200!! A questo punto o opti per l'installazione sul tuo comodino o...........la vedo dura!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Perchè?
Il Panasonic non era stato tarato come tutti gli altri?
Certamente, ma è Emidio stesso che mi ha detto che il Panasonic non erano riusciti a riportarlo nei parametri. Ti assicuro che la cosa era ben visibile a tutti, e non solo sui patterns.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Certamente, ma è Emidio stesso che mi ha detto che il Panasonic non erano riusciti a riportarlo nei parametri.
Confermo, Emidio stesso mi ha comunicato la stessa cosa, non sapeva bene dove mettere le mani.
Mi ha inoltre detto che la modalita' cinema1 offre una buona colorimetria di default.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
la modalita' cinema1 offre una buona colorimetria di default.
la migliore direi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
@ale123: Staffa al soffitto??
Troppo alto il soffitto (3m) dovrei scendere di circa 2m per evitare lampadari e robe simili, la staffa avrebbe costi proibitivi (centinaia di euro).
A sto punto, mi faccio la scaffalatura con i montanti dell'ikea.
Così facendo, i 10kg di peso del bestione sono ripartiti su una superficie più vasta che in pochi centimetri. Dovrei riuscire a tenere su anche 50-100kg con i montanti.
In cucina ho TUTTI i pensili attaccati al cartongesso, ma dietro il gesso ci sono montanti ogni 15-20cm
Invece dove devo attaccare il proiettore i montanti sono ogni 40-60, che venga la diarrea a chi mi ha montato il cartongesso nonostante avessi detto: metti i montanti ogni 20cm non di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Non credo che pure quello sia in cartongesso!!!!! :D
Per il momento no, ma lo sarà :D
Sono in una cantina sotto terra con tutte le pareti in cartongesso ed a breve anche il soffitto per problemi di umidità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Guarda che il Sony hw10 ha la griglia d'aereazione sul davanti,quindi per quanto riguarda la profondita' e' un PRO!
In che modo? Non prende aria da dietro? Posso attaccarlo al muro?
Citazione:
E cmq quasi tutti i vpr presenti in sala (tranne il Panny) sono pesanti: + di 8kg il vw80 e i 2 nuovi jvc: hd350 e rs20, c.ca 12kg gli altri 2 jvc: hd1 e hd100 , e addirittura i 20kg del vw200!!
Hem, gli altri non li considero, fuori portata.
Comunque, come ho scritto nel 3D dell'HW10, se prenderò il sony farò una scaffalatura con i montanti dell'ikea, in modo da ripartire il peso su tutta la parete anzichè sui 30cm della mensola...
Così facendo posso anche attrezzare la parete dietro di me...
Mi resta sempre il problema della distanza di proiezione :cry:
-
..si ma alla fine non ho capito se il problema dei colori era un problema dell'esemplare visto a Milano e poi portato in giro o no ?
saro' duro di comprendonio io ma non posso credere che Belfiore o Gherson non si accorgano di quello che più che un limite sembrava qualcos'altro.
grazie mille
Luca