Visualizzazione Stampabile
-
Avrei bisogno di chiarimento :)
Il film in questione lo vedo con due bande nere sopra e sotto, è normale:confused: Essendo 1920x1080 (come scritto sul retro della custodia, non dovrei vederlo a schermo intero)
TV: panasonic P50G10
Lettore: PS3
Collegata con HDMI (ottima qualità), settata a 1008p, provate diverse impostazioni ma le bande nere permangono. Il menù iniziale lo vedo full screen.
Grazie :)
SirK
-
Citazione:
Originariamente scritto da SirKart
Il film in questione lo vedo con due bande nere sopra e sotto, è normale?
Si, il formato di questo film è 2,35, non è 1,78
-
Grazie 1000!:D
Mi hano rispsoto anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2122044 dove ho postato le impressioni sul tv nuovo, e devo dire che nn sono l'unico a nn avere le idee chiare.
Non voglio fare OT, ma perchè fanno questi formati? A chi è utilie?
SirK
-
E' utile a chi ha il nuovo Philips in formato 21/9 o ha un proiettore con schermo a 2,35:1
Chi é dotato di schermo 16/9 vedrà le bande nere sopra e sotto, é semplicemente il formato cinematografico
-
Grazie! Mi hai colmato una grave lacuna, pensavo che il formato cinematografio fosse il 16:9...
SirK
-
@ SirKart
I formati cinematografici sono a decine e decine, da riempirci un' enciclopedia
-
Chiedo scusa ai mod se continuo l'OT lo faccio solo perchè era un post trascurato da un pò e penso di non andare ad inficiarne la lettura.
@pyoung
TKS!
Ma allora perchè non si sono uniformati producendo BD in 16:9, che ormai è (l'unico? ecceto quelli citati da Daniel24 ) formato di TV che stanno producendo? Ci sarà sicuramete un motivo commerciale che sfugge alla mia comprensione :confused:
-
Sfugge alla tua comprensione il fatto che i film vengono girati principalmente per le sale cinematografiche, dove lo schermo è panoramico e può ospitare qualsiasi formato, solitamente il 2:35 che è quello più usato. Ora se si dovessero uniformare al 16:9 tutti i film su BD compresi quelli con aspect ratio in 2:35 significherebbe tagliare via una parte di immagine ai lati. Non mi sembra proprio il caso. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SirKart
Ma allora perchè non si sono uniformati producendo BD in 16:9
Sarebbe stata una scelta scellerata, sarebbe significato l' adottare il pan&scan con perdita di immagine per il croppaggio del video
Comunque per un excursus sui formati più comuni e loro inquadramento dentro il quadro del tuo televisore guarda questo post (arancione è l'immagine del film e il nero l'occupazione delle bande)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=7
-
Grazie per i chiarimenti. :)
Molto utile il thread su i vari formati.
-
Hancock Extended cut.
Quando lo vidi al cinema non m'impressionò più di tanto, poi lo visionai a noleggio e lo apprezzai un pò di più.
Visto oggi in BR versione extended cut, divertente con delle belle scene e riprese dall'alto. Visibile un pò di rumore video che però era presente anche in sala, non è però fastidioso. Una parte dell'extended non poteva certo essere proiettata in sala, un motivo in più per apprezzare la versione estesa di questo film.
Il video è buono, vanta dei colori molto marcati, spulciando negli extra ho scoperto trattarsi di una scelta del regista, piacevoli comunque vista la tipologia del film.
L'audio un Dolby Digital True Hd ha un buon livello, forse i bassi non sono stati esaltati molto ma con il mio impianto erano ben equilibrati, un pò verso il basso ma accettabili, ottime le voci.
Ci sono alcuni extra interessanti, dietro le quinte e alcuni approfondimenti su certi particolari del film. Presenti alcuni trailer, contenuti BD Live non ancora visionati
Mi ritengo soddisfatto di questo Blu Ray.
-
visto questo blu ray. il film puo' piacere o meno .. secondo me e' discreto ,non di piu'. il video e' di buon livello , colori caldi , alcuni ottimi primi piani . mediamente valido ma con qualche leggera caduta , qualche scena l'ho trovato un po' impastata.
ma arriviamo al punto dolente. ma come si fa , dico io , a dare 7 all'audio di questo film ?? per me questo e' da 5 tutta la vita. un film tutto azione ,esplosioni , distruzione e via dicendo e non si coglie niente di tutto questo.il sub e ' come non ci fosse ,fa da spettatore. impatto 0. piatto .in pratica nelle scene concitate non c'e' nessuno scossone ,niente ,tutto uguale. hancock scaglia un 'auto al suolo ,niente. atterra distruggendo il terreno ,niente , distrugge un treno in corsa niente. i primi 10 minuti dove c'e' lui che distrugge mezza citta' e arriva in autostrada e fa volare via l'auto il tutto e' soprastato dalla musica con in sottofondo quello che accade. solo i dialoghi di questo film sono ben fatti. pensavo di avere problemi al sub e ho ricontrollato tutti i settaggi. poi finito questo film ho messo su cloverfield e con un semplice dolby digital ho fatto venire giu' i muri.bassi potentissimi ,devastanti.dovremmo essere un po' piu' attenti con i voti. se hancock vale 7 per l'audio a cloverfield cosa diamo ?15 ?secondo me e ' impensabile un simile trattamento per un film cosi' recente e per di + con traccia hd. strano , la sony di solito non pecca su queste cose.
-
Può anche essere che il film ha proprio quest'audio poco curato e che la Sony non poteva farci nulla:)
-
Concordo in tutto con Elianus!
-
Ragazzi,non vi passa per la mente neanche per un secondo che magari e' frutto di una precisa scelta registica,in cui il regista ha preferito dar maggior risalto alle musiche che non agli effetti sonori? Ricordiamoci che i film sono frutto creativo dei realizzatori,non devono essere delle tech demo per i vostri impianti audio.