Visualizzazione Stampabile
-
Ti rispondo velocemente e sommariamente, in questo campo sarebbe preferibile sentire il parere di qualche esperto. in ogni caso, penso, potrai farti un'idea.
I plasma esistenti sul mercato sono dotati di "scintillatori", ovvero la cella di plasma emette luce non visibile ad occhio umano e solo l'utilizzo di scintillatori (fosfori) spalmati sul pannello, consente di trasformare le gamme di colori in uno spettro visibile da occhio umano; detto questo bisogna distinguere:
1. normale ritenzione di immagine: accumulo di energia nella cella eccitata da troppo tempo da una forte luminosità (effetto temporaneo); va via da solobasta cambiare canale e aspettare.
2. burn (stampaggio): questa non riguarda la cella, ma i fosfori. in pratica si bruciano e consumano (finchè i plasma utilizzano fosfori, saranno soggetti allo stampo).
Il problema ha riguardato in buona parte i vecchi modelli di 7 generazione mentre per gli ultimi modello Kuro (8G e 9G) il problema è praticamente inesistente se non addirittura "debellato".
Credo, per quel che ho letto che (quasi) nessun proprietario di ultimissimo modello Kuro lamenti tale problematica (salvo smentite).
Pioneer, giustamente, si cautela fornendo le giuste informazioni (vedi consigli post precedente come da manuale Pioneer) per evitare possibili fenomeni di ritenzione d'immagine o stampaggio.
Quindi: ancor meglio sarebbe preferibile effettuare il rodaggio.
A questo punto sembra ci siano due scuole di pensiero:
- La prima che consiglia caldamente l'utilizzo di un buon rodaggio;
- La seconda che ritiene superflua tale procedura.
Esperienza personale: ho lasciato per quasi tutta l'intera notte (dimenticanza) il mio Kuro su un'immagine statica (foto); non si è verificato assolutamente nulla.
Esperienza indiretta: un forumer scriveva di aver lasciato la TV accesa per circa 15 ore con il logo di un gioco stabilmente fisso.
Lo stesso riferisce di aver notato, anche se leggero, il cosidetto "stampaggio" ma........ dopo l' applicazione dell'apposita procedura video insita nella TV il problema era totalmente scomparso.
In conclusione per rispondere alla tua domanda
"....I settaggi che hai fornito cosa danno in più rispetto ad un settaggio standard al fine di ottenere un rodaggio ben fatto?....."
Se hai notato nel settings proposto (regolazione di un negoziante) i valori di luminosità e contrasto sono "bassi" al fine di mantenere in efficienza l'uniformità delle immagini: contrasto e luminosità elevati nella prima fase di utilizzazione della tv potrebbero "generare" i fenomeni cui sopra.
Poi, per maggior chiarezza, ti riporto una considerazione di EV666il:
"......Però qui attenzione: il rodaggio non si fa solo per evitare after image e stampaggio. I plasma di nuova generazione sono difficilissimi da stampare (specialmente i Panasonic ma anche i Pioneer) ma i fosfori "vergini" hanno comunque bisogno di assestarsi tutti omogeneamente riproducendo quante più sfumature di colore possibili nelle prime 100-150 ore di vita del pannello.
Quindi: guardare film con le bande nere orizzontali prima di aver rodato lo schermo non è consigliabile, perché i fosfori delle bande nere resterebbero spenti e non si "roderebbero" (?!?) come gli altri al centro dello schermo.
Poi, per quanto riguarda la mia personale esperienza, i primi tempi le bande nere lasciavano after image sul mio schermo (facilmente eliminabile con una, massimo due ore di Procedura video).
Secondo me, quando si va su componenti di questo calibro (e prezzo) la sicurezza non è mai troppa (non solo sulle bande nere ma anche sulle immagini fisse e sui loghi della tv)............"
Mi scuso anticipatamente per qualche eventuale imprecisazione, non sono certamente un tecnico.
-
Io personalmente sto continuando a rodare la tv usando il file da chiave USB postato qui nel forum, ora lo faccio girare una notte si e una no e penso che questo sia un buon sistema per far rodare uniformemente lo schermo.
Poi logicamente per il resto non tengo loghi fissi per molto tempo (ore) e nemmeno gioco con xbox360 e play3 per ore consecutive.
-
Fax:
".....perchè una riduzione del rosso alto di 3 punti, per dirne una, possa darmi dei benefici......"
Non ho afferrato il senso di tale considerazione!!
In ogni caso la temperatura colore (impostazione del rosso) non ha nessun "riferimento" con il rodaggio.
-
Innanzitutto grazie per le spiegazioni!!
Il mio riferimento alla riduzione del rosso alto è, mi rendo conto, un riferimento un po' criptico ai settaggi che tu così gentilmente hai fornito. Nel tuo settaggio il rosso alto viene abbassato di 3 punti rispetto al suo valore 0 nella configurazione base.
Cambiando tali valori mi è sorta naturale la domanda che vi ho rivolto.
Se quindi capisco bene la tua risposta, i settaggi sono da utilizzare principalmente per la visione dello schermo per quando vogliamo "guardare" qualcosa e non tanto per l'utilizzo del file di rodaggio?
Grazie ancora.Fax
-
Citazione:
Originariamente scritto da fax
Se quindi capisco bene la tua risposta, i settaggi sono da utilizzare principalmente per la visione dello schermo ....
Grazie ancora.Fax
Il valore del rosso non inficia il rodaggio.
Gli elementi più importanti nel settings proposto per un buon rodaggio sono: luminosità, contrasto, risparmio energia ed orbiter.
Ciao.
-
MI dite dove si trova il "risparmio energia" nei menu' non riesco a trovarlo!!!
Grazie mille!
Bisogna impostarlo su "on" o su "off"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Io personalmente sto continuando a rodare la tv usando il file da chiave USB postato qui nel forum, .
Scusa mi daresti il link al file? io non riesco a trovarlo. e inoltre lo puoi fare andare all'infinito direttamente dalla porta usb del tv?
-
Sono un felice possessore di un KRP 500A da circa una settimana, sto effettuando il rodaggio (sono a circa 70\80 ore) col famoso file x il rodaggio e i parametri tutti a meta scala. Ma ieri mi sono imbattuto nell'altro formun straniero famoso dove con mio grande stupore nel trhed dedicato ai settaggi e al rodaggio in primo Post ed in rilievo i valori x il rodaggio riportati (solo ed esclusivamente da utilizare x il file rodaggio) sono questi :
Recommended 150 Hour Break-In settings for Pioneer 101FD/111FD/141FD/151FD (ONLY to be used with Evangelo2's Break-in DVD or Thumbdrive Files!!!!!!!!)
*****Note: This procedure is designed to ensure the reference settings listed below provide maximum satisfaction. This procedure is NOT designed nor recommended to be used solely as Image Retention and/or Burn-in prevention.*****
Picture:
AV Selection: Sport
Contrast: 50
Brightness: 0
Color: +20
Tint: 0
Sharpness: 0
Pro Adjust
Pure Cinema
Film Mode: Off
Text Optimization: Off
Intelligence: Off
Picture Detail:
DRE Picture: Off
Black Level: Off
ACL: Off
Enhancer Mode: 2
Gamma: 2
Color Detail:
Color Temp: High
CTI: Off
Color Management
R 0
Y 0
G 0
C 0
B 0
M 0
Color Space: 2
Noise Reduction:
3DNR: Off
Field NR: Off
Block NR: Off
Mosquito NR: Off
Screen Size: Full
Power Save Mode: Off
Orbiter: Mode 1
Come potete ben vedere il concetto e diametralmente opposto e cioè far lavorare il pannello x 150 ore a fortissimo contrasto e colore :eek:
Ora domando a voi quale delle due filosofie e quella corretta tenendo ben presente che questi parametri sono assolutamente da evitare come ben specificato x la visione normale, ma da utilizare SOLO X IL FILE RODAGGIO
PS: La modalita Sport generalmente almeno in ambito VPR e associata anche a Naturale o Normale quindi penso possa andar bene la PURE del KRP
-
detto che il rodaggio imho è più utile nei modelli attuali per ottenere una eventuale (tutto da verificare anche se la logica vorrebbe questo) migliore resa del pannello e non per evitare ritenzione e stampaggi credo che sia meglio tenere contrasto sotto i 40 (20-30) e luminosità o neutra o più bassa io non mi azzardo a sparare il contrasto a 50 e anzi suggerisco di fare l'eventuale rodaggio in modlaità film con colore basso.
ciao a tutti
-
Pero hgraph qui nn stiamo parlando di una autovettura.
Se lo scopo del rodaggio e far lavorare (quindi consumare) i fosfori uniformemente a più senso farlo in modo leggero e poi una volta terminato porti i valori in alto o farli lavorare subito fortemente sul contrasto e il colore per poi una volta terminato il rodaggio abbassare il tutto?
Secondo il mio modesto parere a più senso la seconda ipotesi.
-
dimentichi che (anche se il problema è quasi debellato) c'è sempre la possibilità di ritenzione e stampaggio se spari al max il contrasto e la luminosità a fosfori vergini...poi se a te piace più la seconda opzione il tv è tuo.
ciao
-
Se avete letto la mia discussione con Aletta01 a riguardo questo è esattamente ciò che avevamo concluso (più che altro ciò che sosteneva Aletta01). I settaggi "mosci" sono per la visione del tv e non per il rodaggio. Infatti durante il rodaggio con il file sulla chiavetta usb io ho utilizzato il settaggio "standard", avendo considerato che la sollecitazione uniforme dei fosfori senz'altro non avrebbe avuto bisogno di poco contrasto o bassa luminosità.... che senzo avrebbe su immagini monocromatiche??? Lo stampaggio è un problema che si può avere con alto contrasto.... su immagini che contengono livelli di colori/luminosità molto diversi... o no?
Ciao.fax
-
si ho letto grazie
infatti (con alcune piccole modifiche (av film su tutte) uso i settaggi di aletta01) che sono simili ad altri che mi hanno mandato altri forumers.
francamente mi sembrano un bel pò distanti da quelli del sito inglese proposti da fedayn69.
ciao
-
Ragazzi scusate ma ho specificatamente dichiarato più volte in quel post che quei valori sono da utilizare x il SOLO file rodaggio, assolutamente NO x qualsiasi tipo di Visualizazione diversa
Che stampaggio volete che avvenga in schermate che alternano solo sfumature di colori? Risposta: Nessuna
La discussione e sulla Tecnica del rodaggio
-
ok fedayn grazie per il chiarimento ma molti di noi alternano l'uso del file diciamo di rodaggio con l'utilizzo del tv con varie fonti (insomma non stiamo facendo un vero e proprio rodaggio) per questo obiettavo che quei settaggi avrebbero potuto comportare il rischio di ritenzioni e stampaggi (peraltro per adesso e per fortuna mai verificatesi almeno a leggere un pò tutti i thread sul pioneer)
ciao