[QUOTe
P.S. Ho appena installato il firmware 1.1 :)[/QUOTE]
Ciao potresti mica dirmi dove lo hai scaricato? grazie.
Visualizzazione Stampabile
[QUOTe
P.S. Ho appena installato il firmware 1.1 :)[/QUOTE]
Ciao potresti mica dirmi dove lo hai scaricato? grazie.
Lo trovi sul sito Samsung.
Ciao
Il link lo trovi nella prima pagina di questo topic :)
Ragazzi scusate ma ho un problema.Il lettore è aggiornato al fw 1.1.
è collegato alla corrente e tramite hdmi all'amplificatore onkyo 605 e da lui al proiettore.solo che non si sente l'audio.l'amplificatore è settato correttamente e solo se collego il cavo ottico e imposto l'ampli per l'ottico sento qualcosa,ma naturalmente niente audio hd.
praticamente non mi trasmette l'audio via hdmi.ho settato bitstream audiophile e no a sottocampo e compressione...cosa dimentico?
Dimenticavo...il cavo hdmi è lo stesso che uso senza difficoltà con la ps3(audio e video)
ps-ho postato lo stesso messaggio anche sul topic non ufficiale...scusate ma ritengo sia utile anche qua..
________________________
Marco
E' un problema che non riguarda nello specifico il Samsung, ma sicuramente il settaggio sull'onkyo delle HDMI in...quindi più indicato nell'altro thread...qui penso sia OT. Ti rispondo lì.
Riguardo questa differenza che molti di voi dicono di non vedere tra questo lettore ed altri...Io, da utente "comune", da quel che ho imparato sul forum... Vi chiedo :boh::
Ma scusate avete considerato l'idea che ogni accoppiata "monitor/ e tot sorgente" va tarata?? :rolleyes: Credo che senza una taratura il peggior lettore puo' apparire pure meglio!!!!! Tra una comparativa di lettori la taratura è imprescindibile (sul lettore, se è possibile, e sul monitor) :boh: se il monitor non è tarato bene per ognuno di essi..non vedrai mai le vere potenzialita' del lettore; sbaglio? sara' tutto sballato cosi' :boh: Ve lo dico perche' ho fatto l'esperienza sulla mia pelle della sacrosanta importanza della taratura! che puo' far miracoli! Vedevo molto meglio in scart rgb con un pessimo decoder sky...e non in component 576p con un'ottimo lettore dvd marantz..e non non me ne facevo la ragione..poi ho scoperto la "taratura" ed è stato un'altro mondo!!!!! La situazione si è invertita, come doveva essere.:eek:
Magari molti si aspettano miracoli , ma molto spesso si spendono molti soldi per piccoli miglioramenti e secondo me questo samsung per il prezzo che costa va molto bene anche con i dvd,la grana che alcuni utenti lamentano nella visione dei bluray io la vedo se c'e' ugualmente sia sulla ps3 che con questo samsung allo stesso modo ,quindi deduco che sia proprio il film fatto cosi'........
Forse sulla PS3 un filo di meno...mettendo ovviamente settaggi riduzione rumore e brillantezza a zero...altrimenti sale di molto il rumore video..
Ho comprato questo lettore venerdi pomeriggio, ero andato in negozio a prendere il Sony s350 ma quando l'ho visto disponibile non ciò pensato 2 volte e ho preso questo (mettendo qualche soldo in piu).
Ho installato in nuovo firmware 1.1 da chiavetta USB (attenzione deve essere formattata FAT32, almeno con l'altra formattata NTFS non andava)
Utilizzo le 6 uscite analogiche per collegare il mio ampli sprovvisto di ingressi HDMI (e non solo... :rolleyes: ) e devo dire che, rispetto ad altri utenti che hanno scritto, non ho avuto problemi in questo senso, sia con il test-tone che con i film: i 5.1 canali si sentono tutti (magari occhio non confondere i classici surrond con i surround back).
Essendo il mio primo lettore BR non posso fare paragoni, quindi lascio il campo a gente con più esperienza. Dico solo che, da quanto mostra AF, il bello di questo lettore è che riconosce tutti i tipi di materiale in tutte le cadenze ed è già una bella cosa. Cosa che gli altri lettori, chi più chi meno, non fanno.
Un paio di domande:
1) Il lettore non si può spegnere completamente, al massimo solo in stand-by?
2) Per il collegamento 5.1, si possono solo settare presenza e dimensioni dei diffusori, ma non ritardo e livello... da quello che ho visto da menu e manuale (Credo) purtroppo si, confermate? Speriamo in un'aggiornamento firmware.
3) Sempre a proposito di firmware, con un aggiornamento potrebbe essere possibile la compatibilità con foto e/o mp3? Un po come è successo con il firmware 1.1 per i divx?
1) si solo stand-by lasciandolo in alimentazione
3) potrebbero estendere la lettura con un firmware...ma non si sa nulla
1) Non capisco cosa gli costava mettere lo spegnimento totale dell'alimentazione (sono sempre soldini in elettricita)... anche gli altri lettori BR soffrono di questa cosa? Forse è dovuto all'hardware simile a quello di un computer?
3) Per caso sapete se vecchi lettori BR Samsung hanno avuto aggiornamento di nuove funzionalità (lettura immagini e/o mp3) con aggiornamenti firmware?
Ho risolto il mio problema con l'audio e come fattomi notare riguardava l'ampli...chiedo scusa per essere andato fuori tema..
Quanto al lettore devo dire che sul mio tw680 si nota un'ottima qualità generale.Vengo da una ps3 ma ho anche notato una cosa un pò particolare.usandolo con il mio vpr la differenza è notevole(in meglio) rispetto a qualunque mio lettore(parlo di lettori dvd non avendo oltre la ps3 altri lettori blu ray),usando l'hc1100 di un amico invece le differenze quasi sembrano nulle.purtroppo l'ambiente in cui abbiamo effettuato la prova era differente ma la sensazione è che se si ha un vpr o televisore con buoni colori e un livello di nero adeguato il distacco del samsung sulla concorrenza sia quasi nullo..dal processore Reon mi aspettavo un pò più di nitidezza..
______________
Marco
Ho installato il lettore nella mio impianto, collegato in HDMI all'ampli, bitstream audiophile, per sfruttare le codifiche dell'HK355. Dall'ampli al proiettore Epson TW680 sempre via HDMI.
Io ho notato un netto miglioramento nei DVD sia rispetto al mio vecchio Pioneer 490 sia all'Oppo 980 di un amico.
Dei BR sono molto soddisfatto (La bella addormentata/La leggenda degli uomini straordinari) ma mi manca un metro di paragone.
Avrei voluto evitare il passaggio del video via HK perchè il processore dell'ampli non è completamente disabilitabile, ma volendo usare le codifiche audio su HDMI non ho potuto.
In generale io sono molto contento del risultato.
Esco dal lettore a 1280x720 (risoluzione del proiettore) senza alcuna modifica ai parametri video, e ho settato il proiettore su Teatro 2, con alcune leggere modifiche (che non ho sottomano :rolleyes: )
Ragazzi ma c'è un modo sul lettore per regolare luminosità e contrasto?ci sto giocando da un pò ma non trovo niente..Per di più le due impostazioni rimuovi rumomre dvd e brillantezza se messe a più di basso peggiorano l'immagine in maniera spaventosa..voi come avete settato?
_______________
Marco
appunto come dicevo, se brillantezza e rumore DVD si settano a zero, le immagini sono identiche alla PS3 a nostro giudizio, con la brillantezza a basso o medio, l'immgine è molto più definita ma si genera anche un forte rumore video....idem con riduzione rumore DVD, migliorano delle cose ma peggiorano altre. Quindi secondo le mie prove andrebbero lasciati entrambi disabilitati.