velocità delle matrici tra jvc e sony?
Visualizzazione Stampabile
velocità delle matrici tra jvc e sony?
Magari a capire dove hai notato differenza, grazieCitazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Si ma hai fatto una classifica delle macchine con miglior rapporto qualita'/prezzo,non di quelle che si vedon meglio,che e' quello che + interessa imho :)
Beh...per quanto possa capirne io la classifica è:
Sony 200
JVC 750
JVC 350
Sony 80
Sony 10.......senza badare al prezzo,dovrebbe essere questa la clas.diciamo che non c'è nulla di nuovo....Steven adesso hai capito?:D
E' il 350 dove lo hai messo.....:D
Si lo so',ma era solo x dire che le classifiche qualita'/prezzo non interessano a nessuno(almeno credo) :)
Cmq da quello che han scritto gli utenti dall'ultimo shootout,il vincente x ora e' il JVC rs20.........vediamo se dopo il tocco del Magister avra' preso il largo dai suoi "concorrenti" :)
:D :D infatti mi sono scordato il 350,ma io ho fatto una classifica senza badare al prezzo :p
Vedremo,penso che se la giochi tutta con il Sony 200.Citazione:
vincente x ora e' il JVC rs20.........
... il sony200 è un ottimo prodotto sotto molti punti di vista ma è deficitario su un aspetto di primaria importanza: la luminosità!
A milano tutti ci siamo accorti che, come al TAV, il 200 era decisamente "seduto" rispetto agli altri pj.
Quando ho fatto notare la cosa ad Emidio mi ha sottoscritto in toto ... anche per lui 17-18cdm2 (quelle misurate da lui a milano) sono troppo lontane dai riferimenti.
Ora non avendo avuto modo di giocarci non so se esiste una modalità operativa x recuperare u pochino di luminosità ma se è così ....:(
Voi di roma come lo avete visto sotto questo punto di vista?
grazie,
acta.
@Actarusfleed....si è vero anche questo,pero onestamente 3.50 di schermo sembrano troppi per il Sony,vorrei vederlo su basi umane diciamo 2.50,vedrai che la luminosità sarà OK ;)
ciao.
effettivamente anche io,che non sono un grande esperto,ho avuto la stessa chiara percezione nello splendido shoot out di Milano per il quale ringrazio ancora Simone Fabio ed Emidio.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Infatti preferivo decisamente l'80
ed io dopo che sono andato a spendere 8500,00 euro dovrei anche star a badare alle misure dello schermo?!?!! Naaaaaaa.........allora preferirei di gran lunga optare per il fratellino!Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Concorde al 100% con te ma ... a fronte dell'esborso sapere di avere un pj che non può andare (in maniera sufficiente) oltre i 2,50mt di base è poco accettabile a mio personale avviso.
E' come quando si equalizza un sistema audio .... se una specifica risposta è esuberante è facile controllarla e portarla sui riferimenti.
Quando invece una risposta è deficitaria ....:( ... fatti il segno della croce.;)
Se posso scegliere preferisco partire da un "safe place".
acta.
Infatti è stata l'unica critica mossa a tale modello, anche perchè è stato fatto notare che, molto probabilmente, chi spende la cifra necessaria ad acquistarlo è probabile che lo installi in ambienti di un certo rilievo, non nell'angolo di un piccolo lsalotto, per cui anche con schermo di una certa dimensione, quanto meno almeno 3 metri.
Per questo motivo molti hanno diretto le proprie preferenze all'80, un pelino nferiore come prestazioni, (ma veramente un pelino) però con luminosità maggiore ed un prezzo sicuramente più invitante, visti i risultati.
Ciao
Io credo che la Sony, pur di presentare l'innovazione (lampada allo xeno), sia scesa a eccessivi compromessi su altri aspetti come luminosità e durata.
D'altro canto ho sempre considerato i flagship della Sony come puri strumenti di marketing, non come prodotti realmente interessanti o profittevoli per la Sony stessa. La Sony ha interrotto la serie Qualia ma non il suo concetto. Un prodotto come il VW200 comunica "I proiettori Sony sono il top della tecnologia". Secondo me non è stato pensato per vendere, ma per far vendere (gli altri proiettori Sony).
mmm, come la vedi lunga Anta! Molto interessante...! Potresti aver ragione secondo me! ;)