E questo lo trovi positivo o negativo. Sai dirmi inoltre che resa ha in stereofonia?
Visualizzazione Stampabile
E questo lo trovi positivo o negativo. Sai dirmi inoltre che resa ha in stereofonia?
Ho trovato queste info sulle impedenze gestite dal Pioneer:Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Impedance at Output Level Frontale: 4ohm-16ohm
Impedance at Output Level Altri: 6ohm-16ohm
se fossero esatte questo significherebbe che il Pioneer a 4ohm può gestire senza effetti collaterali, solo le due casse frontali (2ch Front,) i restanti 4 diffusori, devono avere un impedenza non inferiore a i 6 ohm
Questo è il sito da cui ho tratto la specifica: http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=5454
:confused:
ma secondo voi, per uso musicale...denon 4308 - onkyo 906 e Pio LX81...chi la spunta??
La funzione MCACC è la cosa che più mi ha colpito in positivo nell'ampli in questione. E' il primo Pioneer che possiedo, in precedenza ho avuto Yamaha e Denon e mai, avevo ottenuto risultati così appaganti.Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
Inoltre esiste un software applicativo per ottenere il miglior risultato in base alle caratteristiche dell'ambiente di ascolto.
ciao
Da manuale, la raccomandazione di usare diffusori di impedenza nominale compresa fra i 6 ohm ed i 16 ohm, riguarda solo i diffusori speaker "B".Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Comunque, ripeto, gli ampli di ultima generzione non hanno nessun problema a pilotare carichi difficili. Al limite, gli effetti collaterali di cui parli si limiterebbero alla richiesta all'ampli di erogare un pochino più di corrente.
ciao
E come è possibile dirlo senza aver fatto una prova comparativa a parità di condizioni ?Citazione:
Originariamente scritto da Corsaro77
e spesso se ne parla benissimo, per questo chiedo; è che di solito non mi fido troppo dei risultati proposti e credo si possa comprendereCitazione:
Originariamente scritto da robwin
ed in base a questo software cosa si può fare e\o controllare?Citazione:
Originariamente scritto da robwin
grazie Roberto ;)
Sto decidendo per l'acquisto di questo prodotto. La cosa che mi lascia un poco scettico è la resa acustica in stereofonia ... ovvo non ho abbastanza danaro per curarmi l'HT e la stereofonia, devo arrivare ad un compromesso. Ed il compromesso è scegliere nella direzione di ciò che uso di più, cioè HT.
Fra una settimana dovrei andare a Bologna da un rivenditore e sentirlo all'opera, col lettore BDP51 ... vi farò sapere il risultato dell'esperienza ... cercherò di farlo andare anche in stereofonia.
Se cambio il mio Denon 4308 con l'81 Pioneer.....che ne dite? Sono almeno simili o Pioneer è migliore?
Per me è solo per un fattore estetico visto che già ho un dvd recorder e il blu ray >LX 71 sempre di Pioneer.....Grazie
Cosa aspetti a comprare questa meraviglia visto che hai già dei prodotti Pioneer?.Ti posso confermare che sia il 71 che l'81 sono 2 prodotti assolutamente fantastici.......ciaooooo;)Citazione:
Originariamente scritto da zangi
Fatto, ho ordinato l'81 e dò in permuta il Denon. Mi arriva per sabato prossimo...non vedo l'ora di metterci sopra le mani. Esteticamente dovrebbe stare veramente bene assieme al Blu ray LX71 e al dvd recorder 560 HX, poi con il plasma Panasonic PZ 85....tutto nero lucido. Naturalmente spero sia all'altezza se non superiore al Denon, per me questo ampli è un acquisto al buio......Ciao!!Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Adesso per completare la catena dovresti fare un piccolo sforzo in piu e comprare il Pioneer 5090H:sbav: cosi sei a posto.....ciaooooo;)
Per il momento meglio se mi accontento o mi buttano fuori casa.....e poi sono abbastanza contento del Panasonic :)
Come non comprenderti, zangi ... :D :D :D
Sai cosa mi ha lasciato di stucco? Che a 5 metri col 60 pollici lo vedevo piccolo ... ed oltre al 50 non posso andare per ragioni di spazio. Ma andiamo con ordine, prima si parte con LX81 e lettore eco al seguito, poi vedremo ... rinnovo la richiesta se qualcuno ha mai affrontato il problema della stereofonia. Nessuno che lo ha ascolta dei brani musicali?
Be, anche per me è lo stesso, guardo il 42 pollici da 2 metri di distanza ed è piccolo però ho ovviato con un videoproiettore Epson TW-1000 e con questo posso guardare l'immagine fino a 1,70 metri di base quindi la scelta non mi manca. :D