ma con tv come va ?con canali normali tipo r.a.i ecct ,se si puo vorrei vedere foto?grazie:D :D
Visualizzazione Stampabile
ma con tv come va ?con canali normali tipo r.a.i ecct ,se si puo vorrei vedere foto?grazie:D :D
prime impressioni, quindi molto superficiali.
l'ho praticamente solo collegato, fatto i wizzad.
la prima cosa che ho notato, è stato un miglioramento sensibile nei colori. molto naturali e pieni, il secondo, ho dovuto mettere a zero la nitidezza del mio tv, in hd, miglioramento notevole, immagine ferma e pulita, con mosquito nr al massimo.
ps3 ancora da collegare, mix di settaggi del mio tv, e quelli dell'edge, tutti da inventare, ma ho un'idea da cui partire. credo che sarà quanto più producente per tutti, che riportiamo quì ogni cosa facciamo e scopriamo, perchè ho l'impressione che ci sia un lavoro di taratura enorme da fare, visto che l'interagire dei controlli dei nostri tv, con quelli dell'edge, ha fatto crescere in modo esponenziale le possibilità di setting.
i controlli di gamma separati per i colori non ci sono. io lo sapevo già, ma non è un problema, visto che li ho sul tv.
alla prossima.
Ragazzi sarebbe bene dire anche a che tipo di video l'avete collegato: VPR-LCD la risoluzione e il pollicciaggio e soprattutto dire come si lavora i segnali sd anche se in maniera sommaria.
E grazie mille per il lavoro che state facendo :mano:
Intendi blu ray o sky hd? Per curiosità, puoi controllare con che spazio colore esci da ps3 e con quale esci dall'edge?Citazione:
Originariamente scritto da ggr
E rinnovo la curiosità su come vengono gestiti i cambi di refresh 50\60hz, tutto manuale?
Grazie mille
bene buon lavoro :D
Ragazzi, avrei voluto tanto postare già oggi le prime impressioni ma
purtroppo ieri sera ho fatto in tempo solo a collegare il tutto (ho finito
alle 2:00 di notte) ed oggi abbiamo un porte aperte in Concessionaria :cry:
Muoio a stare qui al lavoro sapendo che ho l'edge a casa!!!!
Abbiate un pò di pazienza :( :( :(
Ci mancherebbe, abbiamo buttato li un pò di domande, poi quando avete tempo e voglia ci saprete dire con calma. Grazie per la disponibilità
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
con che lettore upscalavi/deinterlacciavi prima di avere l'edge?? tanto per fare un confronto e rendersi conto
grazie
per ora solo sky hd. la ps3 la collegherò domani. per quanto riguarda i 50/60 hz, io non ho dovuto impostare nulla in ingresso. riconosce tutto da solo. in uscita, si può scegliere manualmente quale frequenza usare. io ho lasciato 50 hz, anche se il tv accetterebbe pure il 60.Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
spero stasera di potermi dedicare a qualche prova più accurata.
mi è spiaciuto molto, vedere che non c'è il manuale in italiano, e comunque in nessu'altra lingua tranne l'inglese. non ho ancora capito se esite, ed eventualmente come si attiva, la funzione che divide lo schermo per vedere la differenza tra l'elaborazione e non.
tempo al tempo..
ggr
Per quanto riguarda i segnali in ingresso, è chiaro che l'EDGE faccia tutto da solo: d'altronde, si tratta del suo mestiere.
Piuttosto, potresti comunque controllare se è possibile salvare su banchi di memoria (e se sì, quanti ne siano previsti per ogni ingresso) le impostazioni della sorgente?
Per quanto riguarda lo split screen, ti confermo che è presente: dovrebbe chiamarsi "demo mode". ;)
Esatto, o se almeno c'è qualche macro da assegnare sul telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
@ggr: Da quello che ho capito su avforum inglese, per ogni ingresso rimarrebbero memorizzate le ultime impostazioni e quando si attiva quell' ingresso l'uscita si setta in automatico di conseguenza.
Invece nel caso di fonti con risoluzione o refresh non fisso (ps3, decoder sd\hd) almeno per ora si fa a mano. E' giusto o ho capito male io?
Grazie per la tua disponibilità
ARRIVATO ANCHE A ME. Collegato velocemente, fatto il wizard, provato con mysky SD e sembra un altro pianeta. Domani pomeriggio mi ci dedichero' e poi daro' le mie prime impressioni. Nota: provato direttamente inserendo l' Edge tra il mysky e il tv lcd in firma. Da domani iniziano le prove con tutto l' impianto. Ciao. :D :D :D :D
domani quando collego la play ti so dire. al momento, solo con mysky hd, non ho dovuto fare nulla.Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
comunque, ho avuto la possibilità di fare qualche taratura, e devo dire che anche mia moglie, ha notato subito la differenza. è il mio primo processore video, e tante cose tecniche che mi chiedete, forse non le capisco gran chè bene. perdonatemi qualche ripsosta un po bizzarra:)
ggr
Primissime impressioni con le lacrime agli occhi........dalla stanchezza :D
Ho provato solo Sky SD e HD.
Innanzitutto ho settato il plasma alla configurazione di default (tutto a zero
e filtri su OFF), tranne il contrasto che ho lasciato a 36.
Sul decoder Pace ho settato l'uscita su "Originale" in modo da avere sulla
scart--->RGBs i 576i mentre sull'HDMI, il 1080i.
L'immagine SD è subito risultata molto più corposa, brillante e tridimensionale.
Il flickering che notavo prima sulla semplice scart RGB collegata al plasma,
adesso non c'è più. I colori sono di default leggermente più saturi, i contorni
delle scritte (stò guardando la replica di Striscia la Notiza con la scritta
gialla "Striscia" in basso asx sullo schermo)è perfettamente stabile senza
seghettature o disturbi. Ho aumentato il Detail a +10 e l'Edge Enanch a +10,
ho attivato il mosquito a medio (su alto diventa troppo invasivo e le
scritte di Sky che compaiono quando si cambia canale sono tutte confuse).
Sky HD.
Ho provato Next HD, SKy Sport 1 e National G. HD. FAVOLOSO, i colori
sono bellissimi, la definizione che si riesce a raggiungere è spaventosa
e non si nota nessun disturbo di nessun genere, forse qualche artefatto
compare solo quando si arriva livelli massimi (mi pare +40) di Detail
e edge enanch.
Per quanto possa sembrare strano (forse è la stanchezza), sui canali
HD, l'EDGE ha tirato fuori delle immagini clamosorse. Ma forse un pò
la stanchezza, un pò le immagini SD che più di tanto non possono
essere fisicamente migliorate....mi stò solo lasciando prendere la mano.
Alcuni appunti:
Non ho capito come si attiva/disattiva il PREP
Non ho capito come si attiva il PRIMA/DOPO
Non ho vosto nessun banco di memoria
Credo, ripeto credo..che ad ogni ingresso mantenga tutte le impostazioni
video (sat, lum, cont, detail, mosquito ecc) TRANNE la cadenza che è
unica per tutte le sorgenti ma se si imposta AUTO, l'edge manda alla
TV la cadenza del seganale in entrata: se guardo il DVD, l'edge manda
al pio 50Hz, se guardo il BR, gli manda il 24 ecc.
A presto con altri aggiornamenti.
Scusate l'ortografia
.......'notte
Dario
Dmode fammi capire: al dvdo faresti upscalare il segnale dei canali sky sd passando dalla scart e non non dall'hdmi? Se si posso chiederti come mai questa scelta e se hai provato a farli passare anche dala presa hdmi e con che risultati?
Altra cosa: la voce "originale" dal decoder di sky non riguarda solo la risoluzione in uscita dall'HDMI?