STRA' Quoto!
L'HD350 visto il prezzo a cui viene venduto
puo' essere un ottimo upgrade...
Nel mio caso per esempio :cool:
Senza dover "accendere" un mutuo :D
Di sicuro prima lo voglio vedere con i miei Occhi!! :O
Visualizzazione Stampabile
STRA' Quoto!
L'HD350 visto il prezzo a cui viene venduto
puo' essere un ottimo upgrade...
Nel mio caso per esempio :cool:
Senza dover "accendere" un mutuo :D
Di sicuro prima lo voglio vedere con i miei Occhi!! :O
A detta di tutti coloro che hanno visto il 350 di pre-preproduzione confrontato con un HD100 calibrato, non solo al tav, ma in inghilterra, germania, etc...la differenza e' veramente minima a favore del 100.Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Quindi visto il costo e' realmente un grosso passo in avanti e un best buy di sicuro. Il 750 dovrebbe essere invece di un livello superiore, sia per versatilita' che per immagine.
Sicuramente per chi ha gia' il 100 l'unico che puo' essere realmente appetibile e' il 750...
Non credo proprio ... l'investimento a cui sottoporsi a fronte di un altro che e' appena stato fatto, dovrebbe essere giustificato da un enorme passo qualitativo in piu, che IMHO in questo momento e con questi 2 VPR non credo ci sia rispetto al 100.Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Il piu appetibile sara' il LED :D fino a quel momento chi ha un "CENTO" e' al 100xCENTO contento ! fidati :D
Imho, questi due VPR che sta tirando fuori JVC, "dovrebbero" essere di passaggio per non perdere mercato nei confronti degli altri competitors e tenere vivo il marchio (la mia e' un ipotesi non cominciate a inalberare le solite discussioni), per cui mi godro' bellamente il mio 100 fin quando la VERA NOVITA' arrivera' ;) magari un bel HD-1000 LED perche' no.
saluti
be' ok se si vuole ragionare su quello che non c'e' sono d'accordo allora...ma personalmente ritengo molto piu' di passaggio il 100 rispetto all'1 che il 750 rispetto al 100
fidati che la maggior parte delle persone vuole sempre l'ultimo uscito...Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Personalmente, se qualcuno si butta di sotto .. cerco di NON seguirlo e spesso appartengo alle voci FUORI da Coro ... :p :cool:
Va valutato sempre, quello che va fatto ;)
Se l'ultimo è meglio si prende l'ultimo, ma se non è così, è da folli la ricerca de "l'ultimo" .. ;) Questo in generale ....
Non sarà il caso dei vpr, dove la tecnologia è ancora giovane e hai voglia a tirar fuori innovazioni e miglioramenti .... ma in passato è capitato varie volte di vedere su altri generi di apparecchi che il "vecchio" era meglio dell"ultimo" .... non ultimo il mio Pio 868 che nulla ha a che spartire con il successore 989 .... :rolleyes:
Questo per dire che è sbagliato in senso assoluto la ricerca dell'ultimo .....
La ricerca del MIGLIORE è più sensata ;)
@mmoderni:
Be' calcolando che ogni casa tira fuori almeno un modello nuovo all'anno allora caro ti costa :D
Non stiamo parlando di giocattolini da due soldi, se lo fai per difendere l'investimento ok, ma imho e' assurdo per me cambiare una macchina all'anno. Poi ognuno e' libero di fare cio che vuole.
Quoto highlander: !
Citazione:
in passato è capitato varie volte di vedere su altri generi di apparecchi che il "vecchio" era meglio dell"ultimo"
Citazione:
Questo per dire che è sbagliato in senso assoluto la ricerca dell'ultimo .....
La ricerca del MIGLIORE è più sensata
NON SEMPRE la regola che l'ultimo prodotto uscito sia il meglio e' valida, ad ogni modo anche se questo 750 risultasse il migliore, la sua miglioria non sara' certo cosi eclatante nei confronti di un 100 atta a giustificare l'esborso in questo momento, RIPETO, per i possessori del 100 la vera novita' sara' cio' che verra dopo questi modelli, NON CERTO saranno questi due prodotti a farci star svegli la notte tranqui ;)
:fiufiu: ...e qual'è la novità ? :rolleyes: con quel CMS non'è che si calibra da solo il vpr :p,ma almeno "HO" una possibilita di avvicinarmi,se ben fatto.Citazione:
Altro punto:
Il CMS
Se non calibrato con spettroradiometri e software professionali rimane solo un bel soprammobile ! che in pochi possono sfruttare.
Il redattore stesso ha confermato che senza l'ausilio di strumenti adeguati ( non sondine e software gratuiti .... ) e la competenza del caso, difficlmente si può riuscire ad allineare primari e secondari al riferimento e spesso ci si può ritrovare in un vicolo cieco ... ( ma questo si sa )
il resto sono cose vecchie già discusse,qui ognuno di noi fà ciò che vuole,tenendo conto dei limiti economici e intellettivi.:cool: .....e qui mi fermo.
:D
Maury ;)
Purtroppo ... leggendo le impressioni di Cine4Home mi sembra di aver letto chiaramente che hanno riscontrato comportamenti imprevedibili .... ( col solito beneficio di inventario per la macchina di pre-serie ) ... e che non è stata una "passeggiata" allinearlo al riferimento ... :rolleyes:
Non vorrei che sia tornato il programmatore di firmware che tanto fece addannare Andrea sull'HD1 .... :D :rolleyes:
Vedi High...nella maggior parte dei casi non'è facile tarare un vpr,non solo i JVC ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
:D :D ...ma chi è....vorrei tanto conoscerlo,gli offrirei una cena con digestivo al seguito :asd:
p.s però se dovessi scegliere preferirei quello :D
Se il CMS non ci fosse stato si sarebbe gridato allo scandalo...ora che c'e' si dice che non serve a nulla.
Sono comunque daccordo con chi dice che "ultimo non e' sinonimo di migliore', e parlo da vinilista convinto e amante delle valvole soprattutto d'epoca.
Ma, a parita' di condizioni al contorno (tecnologia, risoluzione, tipo di emissione luminosa) il 750 e' un ulteriore step in avanti rispetto al precedente. Se lo e' gia' nel pre-serie lo sara' pure e a maggior ragione in produzione.
Inoltre, per i calibratori casalinghi fai da te non professionisti (quale il sottoscritto...pero' vuoi mettere il divertimento??) confido molto nel preset THX.
Be' per confidare a pieno del preset THX devi avere anche un ambiente con specifiche THX senno' nisba ;)
A cominciare dall'avere una sala completamente NERA e non so quanti di noi ce l'hanno qui :cool: per cui gia' capisci da te che tali calibrazioni lasciano il tempo che trovano.
Il test conferma che questo HD750 è una gran bella macchina e migliore del già ottimo HD100. Probabilmente il miglior proiettore in commercio, per un prezzo tutto sommato ragionevole.
Però l'HD350 rimane molto più interessante, per cui spero che qualcuno ci metta su le mani al più presto.
Il CMS non mi sembra una gran innovazione. L'Epson TW2000 ce l'ha uguale e non è l'unico proiettore ad averlo.
boun, allora oltre il CMS caviamo anche il preset THX.
Qualcos'altro da buttare??
Certo pure il mio Yamaha dpx1200, l'ha e forse pure piu' evoluto...ma per la gamma JVC mi sembra che sia un novita'.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Tra l'altro il pre serie 350, in alcuni modelli, ha mostrato un red push un po' fastidioso...il CMS dovrebbe aiutare...(ma sul 350 non c'e'..)